• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming amd budget 1500€

Pubblicità

XxEnricoxX

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
1
Punteggio
26
Solo amd,no intel e nvidia
Un solo monitor full hd,dettagli alti in gioco
Qualche lavoro di editing
Overclock a 4,5 ghz
Dissipazione ad aria
No ssd


Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Gold

Case Midi Cooler Master Mini HAF 922 ATX Nero

Dissipatore CPU Noctua NH-C14 Socket Intel Amd

Hard Disk Interno Western Digital Velociraptor 1TB 3.5" 10000rpm 64MB SATA3

Masterizzatore Interno Blu-ray 16X LG BH16NS40 BD/DVD/CD Nero Retail

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue CML16GX3M2A1600C10B LowProfile 16GB (2x8GB) PC3-12800 1600MHz CL10

CPU AMD FX-8350 8-Core Vishera 4.0GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed

Scheda Madre Asus M5A99FX PRO R2.0 Socket AM3+ AMD 990FX DDR3 SATA3 USB3 ATX

VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 6000MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP1.2


Microsoft Windows 8 Professional 64bit Ita OEI DSP DVD

Totale:1495€
 
Ultima modifica:
Cambierei ali: basta un Antec HCG620m. Inoltre metterei sicuramente un SSD (tipo un Samsung 840Pro 128GB) che è nettamente più veloce di qualsiasi HDD e un hard disk per i dati tipo il Seagate 7200.14 al posto del Velociraptor.
Cambierei anche dissipatore con uno Scythe Mugen 3 Rev.B.
Vuoivfare oc, vero?
 
Ultima modifica:
L'ali che mi consigli cosa mi offre in più?
Il velociraptor non è il più veloce tra gli hdd? Perché me lo sconsigli?(rumore,consumi...)
Si vorrei fare il massimo dell'overclocking (stabile) che si può ottenere con un dissi ad aria,quindi non pretendo di andare oltre i4,5/4,6 ghz
 
Ultima modifica:
L'ali costa meno ed è più affidabile. L'HDD lo sconsiglio perchè consuma, scalda e soprattutto costa il triplo del Seagate: è sconvenite per solo una manciata di prestazioni in più. Poi avresti già l'SSD per i programmi principali che è un razzo.
 
Ok grazie:)
con il dissi che mi hai consigliato ce la faccio a spingere per bene l'8350,o conosci dei dissi ad aria migliori (anche più costosi)?
 
Il massimo sarebbe un Thermalright Silver Arrow, ma anche con lo Scythe arrivi sui 4.5-4.6 tranquillo e oltre non conviene andare per daily IMHO perchè si alzano troppo consumi e voltaggi.
Quanto paghi la VGA? Se ti costa meno va bene anche la Sapphire Dual-X Boost. Poi beh, ci sarebbe anche la GTX770 che è una spanna sopra...
Che giochi usi principalmente?
 
La pagherei 370..
E ora tu mi dirai che a quel prezzo (o meno) c'è una bella 770:)
ma la 770 in questione avrebbe solo 2 gb di vram che anche in full hd a singolo monitor incominciano a stare strettini (con particolari settaggi)
poi una supposizione,non pensi che con l'utilizzo di hardware amd nelle console next gen ci saranno migliori ottimizzazioni verso amd?
da questa affermazione avrai capito che giocherò a multipiattaforma (assassin's creed 4,watch dogs,battlefield 4,crysis 3) ma anche al buon total war rome.2 che aspetto con ansia
dimmi cosa ne pensi:)
 
se posso intromettermi ti dico che secondo me puntare su AMD è una buona scelta perchè può darsi che più avanti nel tempo i giochi verranno adattati al multicore, e quando quel giorno verrà Intel avrà un rivale anche sul piano gaming (IMHO)

Come consigliato, per l'hard disk prendi un Seagate, sono ottimi, silenziosi (anche se mi pare che consumano un po di piu) e arrivano a velocità che i WD non raggiungono!
 
Certo che puoi intrometterti:)
in effetti sono anche io del tuo stesso avviso,basta vedere crysis 3 che sfrutta più core e infatti ha prestazioni superiori rispetto a un i73770k (2-3 fps)
amd mi sembra quindi una scelta lungimirante ma anche azzardata,è infatti assodato che al momento in ambito gaming intel è superiore
 
Certo che puoi intrometterti:)
in effetti sono anche io del tuo stesso avviso,basta vedere crysis 3 che sfrutta più core e infatti ha prestazioni superiori rispetto a un i73770k (2-3 fps)
amd mi sembra quindi una scelta lungimirante ma anche azzardata,è infatti assodato che al momento in ambito gaming intel è superiore

Probabilmente ancora nel 2014 Intel avrà la meglio, ma con l'avvento delle next gen (ammesso che non siano un flop, è tutto da vedere) AMD farà il botto che doveva fare già da tempo, anche dalla parte delle schede grafiche oltre che ai processori.

Detto questo, se prendi un 8350 hai l'obbligo morale di fare oc :asd::lol:
 
E una bella domanda, e risponere in modo certo è impossibile. Quello che posso dire è che storicamente Nvidia ha sempre avuto una bela ottmizzazione e quasi sicuramente continueranno ad esserci giochi sponsorizzati e ottimizzati per le verdi, come per le rosse. Poi non sempre i giovhi vanno realmente meglio con AMD se sono "gaming evolved": basta guardare Crysis 3 che é dostanzialmente neutro. Già che siamo in argomento, non è vero che l'FX va meglio dell'i7 in Crysis: con le ultime patch dovrebe essere al livello degli i5 ma anche gli i7 non srmbrano fare una grande differenza (a parte quelli a 6 core).
La memoria della GTX770 non è un problema secondo me, perchè a parte alcuni giochi moddati, non si arriva mai a saturarla con settaggi giocabili. In ogni caso, per quanto riguarda la VGA si cade in piedi: la differenza tra la 770 e la 7970 Ghz è piccola.

Il dubbio più che altro dovresti averlo sulla CPU perchè in alcuni casi le differenze sono grandi. Negli strategici ad esrmpio di solito la CPU conta molto e sono sempre stati giochi non ottimizati particolarmente per il multicore. Non so se Rome Total War 2 farà eccezione (tra l'altro interessa anche a me).
Anche qui la mia sensazione è che il passaggio a motori grafici che sfruttano più core non sarà veloce. Tra l'altro il problema grosso è anche sfruttare l'architettura AMD modulare. Le APU delle console saranno un po' diverse lato CPU dagli attuali piledrive.
 
Ultima modifica:
Come configurazione ti proporrei alcune piccole modifiche,
prova vedere questa:
mspn.webp

Inserito SSD
HDD, i velociraptor ormai si possono considerare tecnologia piuttosto superarata
Case, volendo si potrebbe spendere qualcosa meno a pari prestazioni, vedi CM N600 o Enermax Fulmo Advance
Scheda video, inserita HD7970, ma se il tuo utilizzo è solo gaming e niente editing effettivamente
una GTX770 al momento sarebbe la scelta migliore, calcolando anche il fatto che
con circa 35-40€ in più, potresti mettere una GTX770 Gigabyte o Zotac con ben 4GB di memoria
Alimentatore, messo un Seasonic, ma anche mettendo un HX650W la differenza sarebbe di circa 8-10€
MoBo, tra la Asus che hai messo tu preferisco consigliarti questa Asrock
Dissipatore, messo Scythe Ninja 3 Rev.B che come prestazioni soprattutto in OC è ottimo

Altra nota, riguardo le CPU, ritengo ottime le considerazioni e commenti messi da Pribolo , infatti,
tanto per non tirare per le lunghe, in gaming, al momento preferisco senza ombra di dubbio,
consigliare Intel.

Comunque valuta tu

Ciauz
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top