Black_Anima
Nuovo Utente
- Messaggi
- 21
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Salve a tutti.
Premetto fin da subito che scrivo per conto di un amico. Diciamo che dopo vari pomeriggi al bar sono riuscito a convincerlo sul fatto di assemblarsi un pc da gaming e non comprare una di quelle stra-maledette console :asd:
Fatta questa piccola introduzione partiamo con specificare il budget. Egli ha un limite (sforabile di pochi euro ma SOLO se ne vale la pena) di 850 euro. Esso dovrà comprendere:
- I componenti necessari perché un pc funzioni :sisi: (cpu, ram, mobo, hdd, scheda video, ecc.)
- il sistema operativo
NON deve comprendere invece:
- Periferiche
- Monitor (che già possiede con risoluzione 1920 x 1080)
Detto questo partiamo con alcune piccole pretese :cav:
Allora, data la sua passione per youtube, egli vorrebbe un sistema MOLTO e specifico MOLTO silenzioso. Questo perché spesso gli capita di caricare i video durante la notte e non vorrei mai che la turbina di un aereo gli disturbasse il suo quieto sonno :hihi:
Per non far fare tutto a voi ho abbozzato qualcosina (non sono molto esperto e preferirei avere dei consigli da chi è più esperto di me)
Scheda madre: Pensavo ad una AsRock H87 PRO 4 (In quanto non intende fare OC) ma date le mie scarse conoscenze in tale componente, preferirei avere una vostra opinione
CPU: Pensavo di optare per un i5 4570, in quanto costa circa 20/30 euro in meno del 4670 e non noto questa grande differenza (anzi a dirla tutta non l'ho nemmeno vista da ciò che ho letto online). Ma anche qui sono aperto ai vostri consigli.
RAM: Sul mio pc monto 2x4gb Corsair Vengeance e devo dire che non sono male, ma se conoscete di meglio allo stesso prezzo ben venga :lol:
Hard Disk: Spulciando qua e là per il forum vedo che tutti consigliano Western Digital Caviar Blue da 1tb. Che ne dite?
Alimentatore: Idem per l'hard disk, tutti consigliano XFX PRO550w
S.O.: Preferirei Windows 7 per stabilità e programmi.
Masterizzatore DVD: Uno qualunque da 15/20 euro.
E ora veniamo ai punti dolenti...:oogle:
Scheda video: Il mio amico preferirebbe stare su Nvidia, dato i titoli a cui gioca e data la presenza del PhysX. Pensavo ad una 770.
Ma ora il dubbio del secolo. Gigabyte? Zotac? MSI? EVGA? ASUS? Tenete conto che non intende fare OC quindi una già occata di fabbrica sarebbe il TOP.:sisi:
Case: Qui bisogna fare un discorsetto. Niente tamarrate. Niente lucine a modi discoteca. Un look simile al Corsair 300R per intenderci. Requisiti? Silenziosità (IMPORTANTISSIMO), spazio ed areazione. Insieme abbiamo "addocchiato" corsair carbide 300r, corsair carbide 500r, fractal design define r4. Sbizzarritevi e non badate a spese (a patto di non uscire troppo dal budget :hihi:)
Infine:
- per quanto riguarda l'assemblaggio me ne occupo io personalmente.
- utilizzo gaming e video editing per youtube.
Grazie in anticipo.
P.s. Si sono prolisso. :cav:
Un saluto a tutti.
EDIT: Mi sono scordato di chiedervi se fx 8350 fosse una buona alternativa al i5 4570, in quanto egli oltre a giocare utilizzerebbe anche software per registrare video in contemporanea, e mi chiedevo se a tal proposito fosse meglio fx 8350. Escludo fx 8320 in quanto non ha intenzione di oc. Se fosse meglio che scheda madre ci abbinereste? Grazie ancora :birra:
Premetto fin da subito che scrivo per conto di un amico. Diciamo che dopo vari pomeriggi al bar sono riuscito a convincerlo sul fatto di assemblarsi un pc da gaming e non comprare una di quelle stra-maledette console :asd:
Fatta questa piccola introduzione partiamo con specificare il budget. Egli ha un limite (sforabile di pochi euro ma SOLO se ne vale la pena) di 850 euro. Esso dovrà comprendere:
- I componenti necessari perché un pc funzioni :sisi: (cpu, ram, mobo, hdd, scheda video, ecc.)
- il sistema operativo
NON deve comprendere invece:
- Periferiche
- Monitor (che già possiede con risoluzione 1920 x 1080)
Detto questo partiamo con alcune piccole pretese :cav:
Allora, data la sua passione per youtube, egli vorrebbe un sistema MOLTO e specifico MOLTO silenzioso. Questo perché spesso gli capita di caricare i video durante la notte e non vorrei mai che la turbina di un aereo gli disturbasse il suo quieto sonno :hihi:
Per non far fare tutto a voi ho abbozzato qualcosina (non sono molto esperto e preferirei avere dei consigli da chi è più esperto di me)
Scheda madre: Pensavo ad una AsRock H87 PRO 4 (In quanto non intende fare OC) ma date le mie scarse conoscenze in tale componente, preferirei avere una vostra opinione
CPU: Pensavo di optare per un i5 4570, in quanto costa circa 20/30 euro in meno del 4670 e non noto questa grande differenza (anzi a dirla tutta non l'ho nemmeno vista da ciò che ho letto online). Ma anche qui sono aperto ai vostri consigli.
RAM: Sul mio pc monto 2x4gb Corsair Vengeance e devo dire che non sono male, ma se conoscete di meglio allo stesso prezzo ben venga :lol:
Hard Disk: Spulciando qua e là per il forum vedo che tutti consigliano Western Digital Caviar Blue da 1tb. Che ne dite?
Alimentatore: Idem per l'hard disk, tutti consigliano XFX PRO550w
S.O.: Preferirei Windows 7 per stabilità e programmi.
Masterizzatore DVD: Uno qualunque da 15/20 euro.
E ora veniamo ai punti dolenti...:oogle:
Scheda video: Il mio amico preferirebbe stare su Nvidia, dato i titoli a cui gioca e data la presenza del PhysX. Pensavo ad una 770.
Ma ora il dubbio del secolo. Gigabyte? Zotac? MSI? EVGA? ASUS? Tenete conto che non intende fare OC quindi una già occata di fabbrica sarebbe il TOP.:sisi:
Case: Qui bisogna fare un discorsetto. Niente tamarrate. Niente lucine a modi discoteca. Un look simile al Corsair 300R per intenderci. Requisiti? Silenziosità (IMPORTANTISSIMO), spazio ed areazione. Insieme abbiamo "addocchiato" corsair carbide 300r, corsair carbide 500r, fractal design define r4. Sbizzarritevi e non badate a spese (a patto di non uscire troppo dal budget :hihi:)
Infine:
- per quanto riguarda l'assemblaggio me ne occupo io personalmente.
- utilizzo gaming e video editing per youtube.
Grazie in anticipo.
P.s. Si sono prolisso. :cav:
Un saluto a tutti.
EDIT: Mi sono scordato di chiedervi se fx 8350 fosse una buona alternativa al i5 4570, in quanto egli oltre a giocare utilizzerebbe anche software per registrare video in contemporanea, e mi chiedevo se a tal proposito fosse meglio fx 8350. Escludo fx 8320 in quanto non ha intenzione di oc. Se fosse meglio che scheda madre ci abbinereste? Grazie ancora :birra:
Ultima modifica: