• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming 850 euro

Pubblicità

Black_Anima

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti.
Premetto fin da subito che scrivo per conto di un amico. Diciamo che dopo vari pomeriggi al bar sono riuscito a convincerlo sul fatto di assemblarsi un pc da gaming e non comprare una di quelle stra-maledette console :asd:
Fatta questa piccola introduzione partiamo con specificare il budget. Egli ha un limite (sforabile di pochi euro ma SOLO se ne vale la pena) di 850 euro. Esso dovrà comprendere:
- I componenti necessari perché un pc funzioni :sisi: (cpu, ram, mobo, hdd, scheda video, ecc.)
- il sistema operativo
NON deve comprendere invece:
- Periferiche
- Monitor (che già possiede con risoluzione 1920 x 1080)

Detto questo partiamo con alcune piccole pretese :cav:
Allora, data la sua passione per youtube, egli vorrebbe un sistema MOLTO e specifico MOLTO silenzioso. Questo perché spesso gli capita di caricare i video durante la notte e non vorrei mai che la turbina di un aereo gli disturbasse il suo quieto sonno :hihi:
Per non far fare tutto a voi ho abbozzato qualcosina (non sono molto esperto e preferirei avere dei consigli da chi è più esperto di me)

Scheda madre: Pensavo ad una AsRock H87 PRO 4 (In quanto non intende fare OC) ma date le mie scarse conoscenze in tale componente, preferirei avere una vostra opinione
CPU: Pensavo di optare per un i5 4570, in quanto costa circa 20/30 euro in meno del 4670 e non noto questa grande differenza (anzi a dirla tutta non l'ho nemmeno vista da ciò che ho letto online). Ma anche qui sono aperto ai vostri consigli.
RAM: Sul mio pc monto 2x4gb Corsair Vengeance e devo dire che non sono male, ma se conoscete di meglio allo stesso prezzo ben venga :lol:
Hard Disk: Spulciando qua e là per il forum vedo che tutti consigliano Western Digital Caviar Blue da 1tb. Che ne dite?
Alimentatore: Idem per l'hard disk, tutti consigliano XFX PRO550w
S.O.: Preferirei Windows 7 per stabilità e programmi.
Masterizzatore DVD: Uno qualunque da 15/20 euro.

E ora veniamo ai punti dolenti...:oogle:
Scheda video: Il mio amico preferirebbe stare su Nvidia, dato i titoli a cui gioca e data la presenza del PhysX. Pensavo ad una 770.
Ma ora il dubbio del secolo. Gigabyte? Zotac? MSI? EVGA? ASUS? Tenete conto che non intende fare OC quindi una già occata di fabbrica sarebbe il TOP.:sisi:

Case: Qui bisogna fare un discorsetto. Niente tamarrate. Niente lucine a modi discoteca. Un look simile al Corsair 300R per intenderci. Requisiti? Silenziosità (IMPORTANTISSIMO), spazio ed areazione. Insieme abbiamo "addocchiato" corsair carbide 300r, corsair carbide 500r, fractal design define r4. Sbizzarritevi e non badate a spese (a patto di non uscire troppo dal budget :hihi:)

Infine:
- per quanto riguarda l'assemblaggio me ne occupo io personalmente.
- utilizzo gaming e video editing per youtube.

Grazie in anticipo.
P.s. Si sono prolisso. :cav:

Un saluto a tutti.

EDIT: Mi sono scordato di chiedervi se fx 8350 fosse una buona alternativa al i5 4570, in quanto egli oltre a giocare utilizzerebbe anche software per registrare video in contemporanea, e mi chiedevo se a tal proposito fosse meglio fx 8350. Escludo fx 8320 in quanto non ha intenzione di oc. Se fosse meglio che scheda madre ci abbinereste? Grazie ancora :birra:
 
Ultima modifica:
Io ti consiglierei l'amd fx8350 in quanto ad editing è superiore ad un i5, ti ho buttato giù una configurazione:
mobo: asus sabertooth 990fx 135€
cpu: amd fx 8350 162€
ram: va benissimo quella da te citata corsair vengeance 8gb low profil 74€
hdd: western digital caviar blue 1tb 50€
gpu: sapphire r9 280x toxic 193€ (io ti consiglio questa, è migliore della 770 e costa meno)
ali: xfx pro650w 64€
case: corsair carbide 300r 64€
dissi: non so quale consigliarti in quanto non so se quelli a liquido fanno meno rumore di quelli ad aria o viceversa, però io ti consiglierei uno a liquido in quanto più compatto come ad esempio il seidon 120v 45€
Totale: 787€
Ps. se vuoi mettere qualche ventola ti consiglio le enermax t.b.silent pwm costano circa 10€.
Fammi sapere.
 
Io ti consiglierei l'amd fx8350 in quanto ad editing è superiore ad un i5, ti ho buttato giù una configurazione:
mobo: asus sabertooth 990fx 135€
cpu: amd fx 8350 162€
ram: va benissimo quella da te citata corsair vengeance 8gb low profil 74€
hdd: western digital caviar blue 1tb 50€
gpu: sapphire r9 280x toxic 193€ (io ti consiglio questa, è migliore della 770 e costa meno)
ali: xfx pro650w 64€
case: corsair carbide 300r 64€
dissi: non so quale consigliarti in quanto non so se quelli a liquido fanno meno rumore di quelli ad aria o viceversa, però io ti consiglierei uno a liquido in quanto più compatto come ad esempio il seidon 120v 45€
Totale: 787€
Ps. se vuoi mettere qualche ventola ti consiglio le enermax t.b.silent pwm costano circa 10€.
Fammi sapere.
Grazie mille!
Per quanto riguarda il processore credo proprio che andrò di amd. La scheda madre è un pochetto fuori dai miei schemi :) non ho mai avuto a che fare con mobo così costose e non saprei quali vantaggi porterebbero... non ce ne sarebbe una un po più economica? Magari anche senza la possibilità di OC tanto il mio amico non lo farà mai. Il case è ottimo e a quel prezzo credo sia la scelta più giusta. Come dissipatore un AIO a liquido non sarebbe male, e il seidon potrebbe essere un buon investimento. Le ventole le tengo in considerazione sia mai che al mio amico venga l'idea di aggiungerne qualcuna :sisi:
Un'ultima cosa: per la scheda video mi stai convincendo a fargli comprare una toxic, da quel che vedo è piena di potenza :utonto: e poi a quel prezzo :sbav:
P.s. Potrei sapere il nome dello shop dove hai visto i componenti? La toxic a 193 è da acquistare al volo! :shocked:

Grazie ancora :D
 
Forse per la toxic intendeva 293€, dato che io ovunque veda la trovo sui 280€... Oppure si è sbagliato con la 270x toxic!
Comunque evita impianti a liquido così economici, fanno davvero schifo
Da quello che ho letto il 412s è silenziosissimo, poi il 612s dovrebbe essere ancora più silenzioso ma penso sia sprecato se non si fa oc
Quella scheda madre è totalmente sprecata!
Riguardo all'alimentatore, gli Xfx sono noti per dare spesso problemi di rumore... Tipo fischi...
 
Forse per la toxic intendeva 293€, dato che io ovunque veda la trovo sui 280€... Oppure si è sbagliato con la 270x toxic!
Comunque evita impianti a liquido così economici, fanno davvero schifo
Da quello che ho letto il 412s è silenziosissimo, poi il 612s dovrebbe essere ancora più silenzioso ma penso sia sprecato se non si fa oc
Quella scheda madre è totalmente sprecata!
Riguardo all'alimentatore, gli Xfx sono noti per dare spesso problemi di rumore... Tipo fischi...
Mmm mi hai illuminato :utonto:
Allora... Per quanto riguarda il 412s anche io personalmente ne ho sentito parlare bene... Ed è anche un spesa abbastanza accessibile soprattutto se silenzioso :sisi: Per la mobo immaginavo idem per la scheda video, mi sembrava strano :lol:
Come alimentatore cosa mi consiglieresti?
Grazie davvero mi hai illuminato una strada a me sconosciuta :asd:
 
Si scusa, mi sono confuso con la 270x, scusa ancora, la 280x viene 278€. Per la scheda madre prenderei la asrock 990fx extreme3 a 82€, e per il dissi a questo punto prenderei il 412s a 31€, per l'ali non so aiutarti. Tutto questo dovrebbe portare il totale a 741€ senza ali, ma credo che con 50/60€ te la cavi.
 
Ultima modifica:
Io ti consiglierei l'amd fx8350 in quanto ad editing è superiore ad un i5, ti ho buttato giù una configurazione:
mobo: asus sabertooth 990fx 135€
cpu: amd fx 8350 162€
ram: va benissimo quella da te citata corsair vengeance 8gb low profil 74€
hdd: western digital caviar blue 1tb 50€
gpu: sapphire r9 280x toxic 193€ (io ti consiglio questa, è migliore della 770 e costa meno)
ali: xfx pro650w 64€
case: corsair carbide 300r 64€
dissi: non so quale consigliarti in quanto non so se quelli a liquido fanno meno rumore di quelli ad aria o viceversa, però io ti consiglierei uno a liquido in quanto più compatto come ad esempio il seidon 120v 45€
Totale: 787€
Ps. se vuoi mettere qualche ventola ti consiglio le enermax t.b.silent pwm costano circa 10€.
Fammi sapere.

Sulla mobo da te indicata sarei molto scettico dato che non si vuole dare all'oc (anche se prende un 8350 è d'obbligo) . Considerando che deve starci anche il sistema operativo e che quella scheda video va dai 280-290 in su e non 193 (altrimenti ce l'avrei gia 10 scatole sulla mia scrivania :asd:) . Il prezzo andrebbe a lievitare molto di più di 787 (100 in piu di vga e altri 70 di sistema operativo).

A questa config al posto della sabertooth andrei di AsRock 970 Extreme 4 a 73 euro circa cosi rientrando nel tuo budget. Come alimentatore l'xfx è ottimo nonostante io non abbia mai rilevato nelle innumerevoli e positive recensioni questi "fischi" (può capitare a volte che sia un difetto di fabbrica). Comunque se non ne sei convinto puoi andare di Thermaltake Berlin 630+ 80 bronze oppure se decidi di puntare sulla modularità è ottimo Antec HCG-520M 80+ ma viene sui 70 euro.
 
Si scusa, mi sono confuso con la 270x, scusa ancora, la 280x viene 278€. Per la scheda madre prenderei la asrock 990fx extreme3 a 82€, e per il dissi a questo punto prenderei il 412s a 31€, per l'ali non so aiutarti. Tutto questo dovrebbe portare il totale a 741€ senza ali, ma credo che con 50/60€ te la cavi.
Non preoccuparti capita a tutti di sbagliarsi :) Per il dissipatore credo proprio di andare di 412s
 
ma se non farà overclock il 412 s è SPRECATO!! risparmia 30 euro e investile sulla scheda video ;) e il dissipatore tieni quello originale che va piu che bene se NON fai overclock
 
l'hyper 412s NON E SPRECATO! il dissi di stock fa veramente schifo ed è rumorosissimo!
riguardo all'xfx 550w oltre a quel problema del fischio non va bene perchè ha un solo connettore a 8 pin e uno a 6, mentre per la 280x servono 2 da 8 pin--> risultato la vga non andrebbe :)
prendi o un thermaltake berlin 630w o un xfx proseries 650w
 
sei sicuro che ce li abbia? io non l'ho trovato scritto da nessuna parte ma se sei sicuro all'ora anche il 550w andrebbe bene ;)
 
l'hyper 412 s ce l'ho e ti assicuro che è sprecato :) non voglio fare il pignolo o altro pero ti posso dire che con quel dissipatore da 35 euro riesci a raggiungere frequenze di 4400 mhz (dipense da quanto è fortunato il procio) ed è per questo che dico che è sprecato perche cmq lui non farà overclock e il processore con le frequenze originali se gli arriverà a 50 gradi in full sarà gia tanto...se poi per un fatto estetico gli fa schifo il dissipatore originale allora si puo cambiarlo ma direi che uno da 15-20 euro va piu che bene per il suo scopo.
AH per la questione dei fischi del' xfx io ne ho uno da 650w e non ha mai fatto nessun ronzio però ho sentito gente che si lamenta...per esperienza personale ti direi prendilo ad occhi chiusi è un alimentatore validissimo con un prezzo pure contenuto
 
XD l'xfx si consiglia perchè è il più conosciuto ma nel tuo caso direi di fare un'eccezione visto che tu mi sembri capire qualcosa di pc un alimentatore più mirato e silenzioso ti renderebbe meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top