• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc gaming 760€

Pubblicità

Pierpaolo00

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
1
Punteggio
26
Secondo voi va bene, oppure se dovete cambiare pezzi, consigliatemene altri, ma il budget massimo, è questo!

Xfx pro 550w
Asrock 985 gm
Aereocool strike-x One advance black (ha una buona ventilazione? Quante ventole ha?)
Wester digital caviar blu 1tb
Amd fx 8350
Dissipatore cpu: Hyper tx3 evo
SSD Kingston v300
ram ddr3 corsair 2x4
Gtx 760 gigabayte windforce 3x1085 mhz / 1150 mhz
Lg gh24nbs0
 
Ciao, farei alcune modifiche:

1) Come case in quella fascia di prezzo il migliore è il Thermaltake Coomander IMHO. In ogni caso meglio se aggiungi una seconda ventola (tipo una Arctic Cooling F12 PWM).

2) Meglio se prendi una mobo migliore, come la Gigabyte GA 970A UD3: così puoi fare un po' di overclock in sicurezza

3) Come HDD si trova il Seagate Barracuda ST1000DM003 allo stesso prezzo.

4) Come CPU l'FX8320 costa meno e va uguale, a parità di frequenza. Siccome in oc si avvicina molto alle fr4equenze raggiungibili col 8350 (4.5 contro 4.7Ghz circa).

5) Ci vuole un dissipatore migliore: quello per fare oc non è adatto. Valuta un Thermalright Macho HR-02 Rev.A o lo Scythe Mugen 4

6) Non è granchè l'SSD che hai scelto. Vai almeno si Sasmung 840Evo o di OCZ Vertex 450 (taglio 120\128GB). Se non ci sta nel budget puoi posticiparne l'acquisto di qualche mese al limite
 
Il case ha un'ottima ventilazione, nel sito ufficiale dichiarano 12 ventole!! la posteriore è in dotazione.
Perchè non inserire una scheda madre asrock 970 extreme 4 ? viene € 73circa
per le ram io t iconsiglio le gskill ares ddre pc 12800 cl9 low profile a 70€(2x4)
mentre per la scheda video c'è la gigabite gtx760 2GB oc 2x DVI,HDMI,DP € 209

con questi pezzi raggiungi circa 525 €, ora i lprezzo del dissipatore dovrebbe essere 20/25 € e arriveresti a 550€ circa più i llettore a 570€ più i lcase che dovrebbe essere cicra 60€ arrivi a 630€ e poi l'ssd non saprei ,potresti prendere un samsun 840 evo basic da 250GB a 150€ circa, si arriverestia 780€, però penso che vada bene cosi.
 
Il case ha un'ottima ventilazione, nel sito ufficiale dichiarano 12 ventole!! la posteriore è in dotazione.
Perchè non inserire una scheda madre asrock 970 extreme 4 ? viene € 73circa
per le ram io t iconsiglio le gskill ares ddre pc 12800 cl9 low profile a 70€(2x4)
mentre per la scheda video c'è la gigabite gtx760 2GB oc 2x DVI,HDMI,DP € 209

con questi pezzi raggiungi circa 525 €, ora i lprezzo del dissipatore dovrebbe essere 20/25 € e arriveresti a 550€ circa più i llettore a 570€ più i lcase che dovrebbe essere cicra 60€ arrivi a 630€ e poi l'ssd non saprei ,potresti prendere un samsun 840 evo basic da 250GB a 150€ circa, si arriverestia 780€, però penso che vada bene cosi.

Si, una sola è inclusa però e lo spazio per il dissipatore non è tanto.
Come mobo è migliore la Gigabyte che ho proposto io.
Le RAM vanno bene, come del resto vanno bene anche le 1600Mhz
 
Ciao, farei alcune modifiche:

1) Come case in quella fascia di prezzo il migliore è il Thermaltake Coomander IMHO. In ogni caso meglio se aggiungi una seconda ventola (tipo una Arctic Cooling F12 PWM).

2) Meglio se prendi una mobo migliore, come la Gigabyte GA 970A UD3: così puoi fare un po' di overclock in sicurezza

3) Come HDD si trova il Seagate Barracuda ST1000DM003 allo stesso prezzo.

4) Come CPU l'FX8320 costa meno e va uguale, a parità di frequenza. Siccome in oc si avvicina molto alle fr4equenze raggiungibili col 8350 (4.5 contro 4.7Ghz circa).

5) Ci vuole un dissipatore migliore: quello per fare oc non è adatto. Valuta un Thermalright Macho HR-02 Rev.A o lo Scythe Mugen 4

6) Non è granchè l'SSD che hai scelto. Vai almeno si Sasmung 840Evo o di OCZ Vertex 450 (taglio 120\128GB). Se non ci sta nel budget puoi posticiparne l'acquisto di qualche mese al limite

D'accordo su tutto ma come case andrebbe bene anche un xpredator x1 che costa 40€ circa e credo sia migliore del Thermaltake. Ho posseduto quel case, fantastico per il prezzo che costa, puoi inserire fino a 12 ventole, due ventole (una a led) già integrate e c'è anche il regolatore della velocità delle ventole :fumato:
 
Ultima modifica:
Si, una sola è inclusa però e lo spazio per il dissipatore non è tanto.
Come mobo è migliore la Gigabyte che ho proposto io.
Le RAM vanno bene, come del resto vanno bene anche le 1600Mhz

Per la mobo ho indicato la asrock dando per scontato che magari gli piaceva come marca, poi mi sono scordato di quella citata da te,hai ragione :)
Per il case non so,anzi non o guardato lo spazio in profondità,mi sono limitato a indicare quante ventole abbia , a volte dormo in piedi :lol:
Per le ram ho optato per le gskill,costano un pò meno delle corsair, e se si può risparmiare, male non fa :sisi:

per l'hard disk se non erro ho visto per la rete un seagate barracuda da 1.5 terabite a 60€,mmm aspetta... ecco il link
SEAGATE 1.5TB ST1500DM003 7200rpm 64MB Barracuda - PROKOO
al posto appunto dell'ssd.
 
D'accordo su tutto ma come case andrebbe bene anche un xpredator x1 che costa 40€ circa e credo sia migliore del Thermaltake. Ho posseduto quel case, fantastico per il prezzo che costa, puoi inserire fino a 12 ventole, due ventole (una a led) già integrate e c'è anche il regolatore della velocità delle ventole :fumato:

Guarda, purtroppo io non ho avuto occasione di vederli. Dalle recensioni e dai pareri il Thermaltake mi sembra molto spazioso e molto personalizzabile in relazione al prezzo.
Come aerazione alla fine vanno bene tutti e due, e comunque contato molto disposizione delle ventole e gestione dei flussi d'aria interni (passando innanzitutto da un cablaggio decente).
12 ventole non le metterà mai ne in uno, ne nell'altro.

- - - Updated - - -

Per la mobo ho indicato la asrock dando per scontato che magari gli piaceva come marca, poi mi sono scordato di quella citata da te,hai ragione :)
Per il case non so,anzi non o guardato lo spazio in profondità,mi sono limitato a indicare quante ventole abbia , a volte dormo in piedi :lol:
Per le ram ho optato per le gskill,costano un pò meno delle corsair, e se si può risparmiare, male non fa :sisi:

per l'hard disk se non erro ho visto per la rete un seagate barracuda da 1.5 terabite a 60€,mmm aspetta... ecco il link
SEAGATE 1.5TB ST1500DM003 7200rpm 64MB Barracuda - PROKOO
al posto appunto dell'ssd.

Sì, se costano meno ovviamente è meglio prenderle: anche a parità di prezzo o a un paio di euro in più direi. :D
Per quanto riguarda l'HDD, lui aveva inserito un Caviar Blu 1TB oltre all'SSD per cui comuqneu parte già dall'idea di mettere entrambi. l posto del Caviar, che va comunque bene, anche io andrei di Seagate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top