Salve a tutti!
Purtroppo il pentium 4 del mio tanto amato desktop a pochi mesi dal raggiungimento dei suoi 11 anni di onorato servizo ha smesso di calcolare.
Approfittando della triste occasione mi ritrovo qui a fare appello alle vostre sempre aggiornate conoscenze in ambito informatico per la configurazione di un PC adatto sia al gaming (senza molte pretese, mi accontenterei di poter giocare senza troppe rogne a settaggi medi) sia al normale uso quotidiano con un budget di non oltre 800€.
Ho bisogno di tuuuuutta configurazione HW, dalla a allo zinco. Necessito inoltre del case mentre il monitor, anche se ha un certa importanza, conterei di comprarlo più in là. (magari per la configurazione che proponete aggiungete una risoluzione ottimale)
Faccio a meno di proposte su tastiera, mouse e lettore DVD, posso benissimo recuperare quelli che ho.
Inoltre non ho alcuna intenzione di overclockare ed ho già una copia dell'OS
Posso inoltre fare a meno dell'SSD, preferirei due HDD per OS e storage.
Ai tempi in cui assemblai il mio oramai ex computer l'accoppiata vincente era NVIDIA-Intel ora sinceramente ho perso di vista tutta la situazione. Per come mi sono trovato vorrei continuare ad utilizzare le componenti di queste società ma sono tutto orecchie su consigli di gente più esperta di me ^^
Grazie in anticipo!
Purtroppo il pentium 4 del mio tanto amato desktop a pochi mesi dal raggiungimento dei suoi 11 anni di onorato servizo ha smesso di calcolare.
Approfittando della triste occasione mi ritrovo qui a fare appello alle vostre sempre aggiornate conoscenze in ambito informatico per la configurazione di un PC adatto sia al gaming (senza molte pretese, mi accontenterei di poter giocare senza troppe rogne a settaggi medi) sia al normale uso quotidiano con un budget di non oltre 800€.
Ho bisogno di tuuuuutta configurazione HW, dalla a allo zinco. Necessito inoltre del case mentre il monitor, anche se ha un certa importanza, conterei di comprarlo più in là. (magari per la configurazione che proponete aggiungete una risoluzione ottimale)
Faccio a meno di proposte su tastiera, mouse e lettore DVD, posso benissimo recuperare quelli che ho.
Inoltre non ho alcuna intenzione di overclockare ed ho già una copia dell'OS
Posso inoltre fare a meno dell'SSD, preferirei due HDD per OS e storage.
Ai tempi in cui assemblai il mio oramai ex computer l'accoppiata vincente era NVIDIA-Intel ora sinceramente ho perso di vista tutta la situazione. Per come mi sono trovato vorrei continuare ad utilizzare le componenti di queste società ma sono tutto orecchie su consigli di gente più esperta di me ^^
Grazie in anticipo!
Ultima modifica: