• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming 600 euro circa

Pubblicità

Keilaf

Nuovo Utente
Messaggi
86
Reazioni
14
Punteggio
38
allora un budget di 600€ (se ne vale la pena posso sforare di qualcosina) e voleo un fisso per giocare a dei livelli diciamo ragionevoli agli ultimi giochi come fifa 14 , call of duty ghost, GTA V, ecct...
siccome non sono un grande esperto pensavo di non interessarmi all'overcloack, ma se mi dite che si guadagnano prestazioni notevoli potrei farci qualche pensierino per una scheda madre e una cpu che me lo consenta, per adesso avevo pensato di basare la mia configurazione su un intel i5 3570, niente ssd, una buona scheda video ma non ho idea di cosa prendere, una scheda madre economica della asrock ma sono in difficoltà sulla scelta del modello, hard disk 500 gb (dovrebbero bastarmi e in caso potrei prendere più in la una SSD o un hard disk esterno), per il resto dei componenti pensavo di orientarmi verso i consigli di utenti più esperti di me e quindi chiedo a voi :)... il sistema operativo non è daconsiderare e la dove è possibile preferirei puntare sul risparmi per avere un rapporto prezzo/qualità alto... ah gioco con un monitor HD ready (così c'è scritto sul monitor stesso) e mi pare con una risoluzione di 1024x768 , dovrebbe essere un 22 pollici...

inoltre volevo chiedervi se vale la pena di ordinare tutto da un unico sito e farlo assemblare a loro o non è difficile come sembra e vale la pena risparmiare e assemblarlo da solo?

se ho dimenticato qualche informazione utile per la configurazione ditemi pure :) grazie per la disponibilità
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto :)

Con questo budget direi subito un paio di cose:

1) dimentica l'overclock

2) lo standard per gli hard disk è ormai 1TB, li trovi anche a 50€, con i modelli da 500GB a 43-45€.

3) se il tuo schermo non è fullHD (1920x1080) e non hai intenzione di cambiarlo, anche una scheda video di fascia media ti permetterà di ottenere una buona fluidità e opzioni grafiche alte.

4) No, assemblare sembra difficile sulla carta, ma guarda un video e ti accorgerai che è Lego per adulti...con qualche accortezza in più e senza rosicchiare i mattoncini...o ero solo io? :grat:

****** C'è gia la guida su toms ********

Se c'è una parte difficile è la scelta dei componenti...ma per quello ci siamo noi.

CPU: i5 4570 157€
RAM: Corsair Vengeance o Kingston HyperX (2x4)8GB 1600mhz 71-75€
Motherboard: Asrock H87M Pro4 67€
HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 53-55€
Alimentatore: XFX 450W 42€
Case: a piacere, stando sui 50€ Enermax Ostrog: Amazon.it: Informatica oppure http://www.amazon.it/Thermaltake-Co...c&ie=UTF8&qid=1381681982&sr=1-8&keywords=case

Scheda video: aspetta qualche giorno, a seconda del prezzo le nuove AMD r9 270X potrebbero essere interessanti per questo budget, forse eccessive per 720p di risoluzione ma potresti mettere quasi tutto al massimo della grafica.

Lo zoccolo duro della config: 446€
 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda due video youtube a tutto schermo prima a 1080p, poi a 720p e poi decidi tu.

Ma sei sicuro che il tuo schermo sia 22'? Se la res massima è 1024x768 non dovrebbe essere molto più grande di 15'-18,5'.
 
mmmmm allora mi fai venire i dubbi... perchè prima avevo un monitor ma mi si guastò, dopodichè usai, e uso tuttora, il mio televisore e che io sappia è un inno-hit 22 pollici hd ready (c'è scritto proprio hd ready), la risoluzione l'ho dedotta facendo tasto destro e proprietà ed è impostata su 1024x768 ma si può impostare anche su valori molto più alti ma non ho mai provato nulla... c'è un metodo preciso per sapere con quale risoluzione potrò giocare? o magari c'è qualche cavo tipo il cavo hdmi della ps3 che potrei comprare?
 
Momento, quando si chiede la risoluzione dello schermo/Tv si intende quella MASSIMA, non quella attuale. Fino a quanto puoi farla salire?
 
sono riuscito a farla salire fino a 1920x1200 , è la terza impostazione di risoluzione maggiore, c'è ne sono altre due più grandi ma non me le fa impostare, però quando aumento la risoluzione, le cartelle e tutto si rimpiccioliscno di molto... ho letto anche che per televisori sotto i 32 pollici la differenza tra hdready e full hd non è molta e ho verificato io stesso quindi siccome posso risparmiare sulla scheda video volevo chiederti se era possibile , budget permettendo, di aggiungere una scheda madre che consenti un po di overcloack per il futuro e un intel i5 versione k, in caso contrario di quanto sforerei?

- - - Updated - - -

up?

- - - Updated - - -

includendo la scheda video, il lettore dvd e un case un po più costoso ho fatto questa configurazione, cosa ne pensate? ho sforato un po e volevo chiedervi se vale la pena spendere qualcosa in mena per la scheda video dato che giocherò penso a 1920x1080 a 720p (è possibile?)

Visualizza allegato 81847
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top