• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming 1920x1080 MicroATX budget 900-1000€

Pubblicità

trota

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
3
Punteggio
26
Ciao a tutti!
Dopo otto anni di convivenza con un venerando athlon 64 ho finalmente l'occasione di prendere un pc nuovo che userò prevalentemente per giocare a 1920x1080 (al momento sono fermo ai giochi usciti nel 2006...).
Il budget è tra 900-1000€, non ho intenzione di fare overclock e, dato che lo spazio sulla scrivania non abbonda, mi servirebbe un case mini tower (e quelli che ho trovato finora han tutte schede madri microATX).
Ho provato a fare questa configurazione, avete consigli da darmi o boiate mostruose che ho fatto da illustrarmi? :asd:

Config 2.webp

Processore: non overclockandolo il dissippatore di base può bastare o conviene lo stesso sostituirlo?

Case: dalle recensioni sembrava un mini tower valido ed esteticamente me gusta, però non saprei valutarne la ventilazione quindi accetto eventuali suggerimenti ;)

Scheda madre: sono indeciso tra questo modello e l'asus h87m-plus che viene 25 euro in meno ma, tra le altre cose, non supporta ram più veloci di 1600mhz.

Scheda video: richiede come requisito minimo un alimentatore da 750W, ma non è un pò eccessivo? In teoria dovrebbe essere simile ad una hd 7970 ghz che si accontenta di 500W o.o

Un'ultima cosa: al budget delle componenti devo aggiungere 40 euro per l'assemblaggio dato che non me la sento di farlo da solo ._.

Scusatemi per la pappardella e grazie! :D
 
Salve trota, non interessandoti l'overclock vai di h87 vivi felice. Non conosco la scheda essendo uscita da poco ma 750w mi sembrano troppo per quella che alla fine è una 7970 aggiornata... Il pc puoi assemblarlo da te è più facile di quanto non sembri
 
Ciao a tutti!
Dopo otto anni di convivenza con un venerando athlon 64 ho finalmente l'occasione di prendere un pc nuovo che userò prevalentemente per giocare a 1920x1080 (al momento sono fermo ai giochi usciti nel 2006...).
Il budget è tra 900-1000€, non ho intenzione di fare overclock e, dato che lo spazio sulla scrivania non abbonda, mi servirebbe un case mini tower (e quelli che ho trovato finora han tutte schede madri microATX).
Ho provato a fare questa configurazione, avete consigli da darmi o boiate mostruose che ho fatto da illustrarmi? :asd:

Visualizza allegato 81933

Processore: non overclockandolo il dissippatore di base può bastare o conviene lo stesso sostituirlo?

Case: dalle recensioni sembrava un mini tower valido ed esteticamente me gusta, però non saprei valutarne la ventilazione quindi accetto eventuali suggerimenti ;)

Scheda madre: sono indeciso tra questo modello e l'asus h87m-plus che viene 25 euro in meno ma, tra le altre cose, non supporta ram più veloci di 1600mhz.

Scheda video: richiede come requisito minimo un alimentatore da 750W, ma non è un pò eccessivo? In teoria dovrebbe essere simile ad una hd 7970 ghz che si accontenta di 500W o.o

Un'ultima cosa: al budget delle componenti devo aggiungere 40 euro per l'assemblaggio dato che non me la sento di farlo da solo ._.

Scusatemi per la pappardella e grazie! :D
quoto irvine per quello che ha detto anche prechè 1600MHz bastano per il gaming una cosa volevo dirti se nello shop c'è il seagate barracuda da 1tb 7200 .14 che è migliore del caviar
per le ram cis ono le corsir veagange pro xmp che vanno lo stesso delle ares e solo che essendo le ares lp costicchiano un po di più rispetto alle corsair.
 
Molti consigliano per il boot ssd di 120gb ma, per esperienza personale, sono sprecati. Io ne ho uno da 64 e win 8 insieme ai programmi più utilizzati (includo anche tutti i driver possibili) non me ne occupa che poco più della metà. Già così risparmi qualche decina di euro.
La r9 280x la fai girare più che tranquillamente con un ali da 550w e visto che non fai oc ti lasci pure del margine.
Per quanto riguarda il case: non conosco il modello specifico che hai scelto ma la serie silencio è progettata per configurazioni rivolte a una bassa rumorosità e questo solitamente non va d'accordissimo con la ventilazione necessaria a un gaming pc. E' anche vero però che tu non farai oc quindi non dovrebbe essere un grosso problema...
 
Come scheda madre consiglio una gigabyte GA-H87M D3H dato che non devi fare overclock,z87 è inutile(non ti servono comunque ram piu veloci di 1600mhz).
Per il case sceglierei un corsair carbide 300r e l'ali è troppo grande:se vuoi rimanere su Thermaltake prendi lo SMART M550W,altrimenti io opterei per un enermax triathlor 550w o un XFX 550W.
Per quanto riguarda la scheda video ti conviene prendere la Vapor-X che è clockata molto di più della dual-X a 20€ in più(sarà disponibile a breve su quello shop).Per il resto va bene.:ok:
 
Esatto, non ho potuto inserirla perchè non è in stock, ma con i soldi che avanzano ci stà tranquillamente.
Non ci resta che aspettare per sapere che ne pensa lui :)
 
Grazie per i consigli, siete stati gentilissimi :D
Stamattina ho provato a modificare la config:

Config 3.webp

Processore: ho lasciato l'i5-4570, tanto non dovrebbe esserci granchè differenza rispetto al 4670

Scheda madre: risolto il dubbio della ram => h87

Case: l'ho cambiato con l'obsidian 350d, sembrerebbe più adatto al gaming da quel che ho letto e come dimensioni siamo simili al fractal. Ed è bello ahah

HD: cambiato con un seagate barracuda 1TB

Alimentatore: se bastano 550w allora prenderei questo dell'xfx, dalle recensioni sembra essere molto buono!

Scheda video: per adesso ho lasciato la Dual-x.

Vapor-X: a quel prezzo, una volta disponibile, sarebbe ottima anche se dovrei cambiare di nuovo alimentatore (richiede 2x pci-e 6+2 pin), ma non è un problema.
Mi preoccupano invece le dimensioni:

262(L)x112(W)x34(H) mm Size 2x slot DUAL-X
276(L)x121(W)x45(H) mm Size 2,5x slot VAPOR-X

non rischia di creare problemi con case così compatti dato che è bonza? :asd:
 
No,non ti preoccupare delle dimensioni della scheda video.La maggior parte dei case supporta fino a 300mm di lunghezza e se si rimuove la gabbia degli HDD ancora di più.Nel 350D ci entra tutto,puoi fare anche crossfire o sli :D
Per una sola scheda video bastano sempre 550W,ne consumi 200-300 al massimo,ma nelle specifiche tendono sempre a consigliare ali con wattaggi più alti.
 
Ultima modifica:
Ah, è tornato disponibile l`XFX? Se sì, è una delle scelte migliori, e 550W sono più che sufficienti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top