• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc Gaming, 1155 o 1150?

Pubblicità

fernandez91

Utente Attivo
Messaggi
292
Reazioni
10
Punteggio
49
Pc Gaming budget 1300-1400 euro, AGGIORNATA

Salve ragazzi,per settembre max voglio aggiornarmi il pc,ho un budget di max 1300 euro, ho tirato giu una configurazione 1155 IB ma sono indeciso se buttarmi sul socket nuovo 1150(Sandy bridge mi è stato sconsigliato in altri topic),mi potete fare una configurazione 1150 cosi poi da confrontarla e valutarla rispetta alla 1155?
Gioco su un 27' a 1920x1080,faccio OC e perdo un po di tempo con AutoCad. Possiedo gia il case,l'hdd e il psu e vorrei tenermi questo pc per almeno 3 anni.
Io avevo pensato a

i7 3770K 279€
MSI MPOWER Z77 169€
G.SKILL ARES 16 GB(2x8GB) 1866 Mhz CL11 Non-ECC 129€
NOCTUA NH-D14 81€
SAMSUNG 256 GB Serie 840 Pro 2.5" 209€
ZOTAC GTX 770 4 GB 499€
Totale: 1366€ circa

Per quanto riguarda la GTX 770 4 GB ancora non è disponibile nello shop,ma vorrei prendere quella sperando che per settembre escano altre versioni custom e che soprattutto si abbassino di prezzo. Il mio desiderio sarebbe una GTX 780 ma credo che anche per settembre non sara alla mia portata. Ma le HD8000 quando escono? Perchè magari una ipotetica 8970 potrebbe cambiare tutti i piani.

Beh che ve ne pare? Mi fareste una configurazione Haswell su questo livello? Io sono piuttosto indeciso soprattutto riguardo la Mobo,mi piacciono un casino le MSI ma costicchiano,ma in generale non so come sono le nuove Mobo Z87 perche se ne vedono poco in giro.

Beh ragazzi,come sempre vi ringrazio,spero mi possiate aiutare
:ok:




(AGGIORNAMENTO, da pagina 3)Allora ragazzi,sono cambiate alcune cose,max 20 giorni e devo ordinare. Ho scelto Haswell,precisamente un 4770k e una GTX 780 GIGABYTE da affiancargli, il dubbio che mi rimane riguarda la Mobo,sono indeciso fra questi modelli:

ASUS Z87-Expert
ASUS Z87-Pro
GIGABYTE Z87X-OC
GIGABYTE Z87X-UD4H
ASROCK Z87-Extreme6
MSI Z87-GD65 Gaming

Dopo aver visto i test queste sono le mobo che mi interessano,costano su per giu uguale con una differenza massima di circa 30 euro

Voglio fare OC ad aria piu spinto possibile e verso Natale quando potro spendere di nuovo voglio passare al liquido.

Quale mobo mi consigliate tra queste,a me personalmente mi attizzano l'ASUS Expert, la GIGABYTE OC e la MSI GAMING

Per adesso vorrei sciogliere questo dubbio e poi passeremo a tirare giu la configurazione completa.Grazie ragazzi!
 
Ultima modifica:
Mi associo alle tue domande dato che ho gli stessi interrogativi. Però se posso darti le mie opinioni: le ram hai scelto le G.Skill Ares che sono ottime ma non puoi prenderne altre con latenza minore tipo CL9? Per il resto direi ok, ma la Gtx 770 prossimamente si abbasseranno i prezzi e direi di puntare forte su Brand come MSI, Evga e Gigabyte (sempre con i 4 Gb). Per il processore come Oc io andrei su i7 3770k come te. Ma non ho ancora dati riguardo l'Oc con il 4770k quindi non saprei dire quale sia il migliore.

- - - Updated - - -

Le mobo z87 anche conviene aspettare ad abbozzare una configurazione. Anche a me piace MSI, ma con Oc tendenzialmente con le Z77 Asus risultava molto stabile.
 
Mi puoi dire modello di case psu e hard disk?
Comunque la mpower è eccessiva,si usa solo con sistemi a liquido seri,se "perdi tempo" con autocad e non fai editing i7 e 16Gb di ram sono inutili,la 770 da 4Gb non serve,va benissimo da 2,il noctua se non benchi ad aria non serve,infine haswell costa più o meno quanto ivy e ti consente una maggiore aggiornabilità,però ti avviso già che la scheda video ti durerà 2 anni e il processore 4 anni
 
Gli anni di longevità in questo campo sono relativi alla fin fine, la tecnologia si aggiorna più in fretta di quanto accadeva 10 anni fa. Tanto prossimamente ci saranno nuovi processori e il discorso sarà sempre lo stesso, se dovessimo stare al passo ogni 2-3 mesi dovremmo cambiare pc.
 
I tempi per ora sono questi e non escono tecnologie rivoluzionarie ogni 3 mesi quindi un processore tirerà bene per 4 anni e se si vuole giocare bene la scheda video 2 anni
 
Mi associo alle tue domande dato che ho gli stessi interrogativi. Però se posso darti le mie opinioni: le ram hai scelto le G.Skill Ares che sono ottime ma non puoi prenderne altre con latenza minore tipo CL9? Per il resto direi ok, ma la Gtx 770 prossimamente si abbasseranno i prezzi e direi di puntare forte su Brand come MSI, Evga e Gigabyte (sempre con i 4 Gb). Per il processore come Oc io andrei su i7 3770k come te. Ma non ho ancora dati riguardo l'Oc con il 4770k quindi non saprei dire quale sia il migliore.

- - - Updated - - -

Le mobo z87 anche conviene aspettare ad abbozzare una configurazione. Anche a me piace MSI, ma con Oc tendenzialmente con le Z77 Asus risultava molto stabile.

Mah penso che quando si hanno 16 GB di ram la latenza fa poca differenza

Mi puoi dire modello di case psu e hard disk?
Comunque la mpower è eccessiva,si usa solo con sistemi a liquido seri,se "perdi tempo" con autocad e non fai editing i7 e 16Gb di ram sono inutili,la 770 da 4Gb non serve,va benissimo da 2,il noctua se non benchi ad aria non serve,infine haswell costa più o meno quanto ivy e ti consente una maggiore aggiornabilità,però ti avviso già che la scheda video ti durerà 2 anni e il processore 4 anni
Allora come case ho un HAF-X, alimentatore silent pro 850w, hdd 300gb velociraptor piu 1 TB CAVIAR GREEN
Quando ho scritto perdo tempo con Autocad era inteso seriamente,ne faccio un uso eccessivo che mi porta via intere giornate, penso che 16 GB vadano bene e mi resisteranno parecchi anni per poi cambiare con le DDR4,no?
Beh io vorrei spremerlo finche posso il procio e siccome scaldano parecchio non credi che l' nh-d14 sia d'obbligo? Faccio solo OC ad aria comunque,non mi serve una Mobo esagerata ma quella MSI a 169€ è troppo invitante! Che poi mi piace soprattutto per la sua qualita costruttiva, tu invece che mobo z77 mi consiglieresti?
Come scheda video sono parecchio indeciso,poi c'è da vedere quando usciranno e come saranno le HD8000...boh per adesso credo che la migliore scelta sia una GTX 770 (se rientro nel budget 2 GB in piu mica me fanno schifo) oppure se scende sui 500€ una GTX 780...
Se dovessi andare di Haswell che mi consigli di fare? (soprattutto la mobo Z87)
 
Quindi conviene un 1150 + 4rd gen insomma...rimango perplesso e ancora dubbioso, ma da qui a Settembre sicuramente qualcosa in più si saprà.
 
Se fai un uso eccessivo va bene i7 e 16Gb di ram,la latenza centra sempre anche con 32Gb di ram,come scheda madre ti va più che bene la asrock z77 extreme4,il processore ad aria lo tiri fino a 4.5,dopo ti serve un dissipatore a liquido serio(che sono almeno 300€) quindi ti basta un macho hr2,per haswell 16Gb di ram 1600/1866Mhz cl9 con i7 4770k asrock z87 extreme4 e macho hr-2 ma haswell sale di meno,a quanto pare arriva sicuro a 4.2 e la maggior parte delle volte a 4.4,prima che la 780 scenda a 500€ passerà anche novembre secondo me,2Gb in più non fanno schifo però sono 40€ che si possono investire,le HD8000 non saranno rivoluzionarie ma apporteranno miglioramenti e usciranno a quanto pare nel primo trimestre del 2014
 
Quindi conviene un 1150 + 4rd gen insomma...rimango perplesso e ancora dubbioso, ma da qui a Settembre sicuramente qualcosa in più si saprà.
Da un lato l'aggiornabilità e qualche prestazioni in piu con molti punti interrogativi e dall'altro la sicurezza di quasi le stesse prestazioni ma di un socket morto....bel dilemma
 
Da un lato l'aggiornabilità e qualche prestazioni in piu con molti punti interrogativi e dall'altro la sicurezza di quasi le stesse prestazioni ma di un socket morto....bel dilemma
Io però non lo definirei proprio morto, se ci pensi ancora sono valide alternative i vari i5 2500, dirie piuttosto seminuovo, non credo che se ci facessimo un i7 3770 ad esempio in 2-3 anni lo dovremmo cambiare, anzi, ancora sarebbe valido, ma con un i7 4770 magari avremmo a disposizione 1-2 anni in più, ma cosa farsi di tutto questo tempo se poi il resto dei componenti dev'essere necessariamente cambiato? Probabilmente i componenti futuri saranno più adatti alla 4rd gen rispetto che alla 3rd, forse questo è il vero punto a favore di un i7 4770.

- - - Updated - - -

Se fai un uso eccessivo va bene i7 e 16Gb di ram,la latenza centra sempre anche con 32Gb di ram,come scheda madre ti va più che bene la asrock z77 extreme4,il processore ad aria lo tiri fino a 4.5,dopo ti serve un dissipatore a liquido serio
Ma senza fare Oc il dissi stock intel va bene? O meglio cambiarlo anche in quel caso? Giusto per info.
 
Se fai un uso eccessivo va bene i7 e 16Gb di ram,la latenza centra sempre anche con 32Gb di ram,come scheda madre ti va più che bene la asrock z77 extreme4,il processore ad aria lo tiri fino a 4.5,dopo ti serve un dissipatore a liquido serio(che sono almeno 300€) quindi ti basta un macho hr2,per haswell 16Gb di ram 1600/1866Mhz cl9 con i7 4770k asrock z87 extreme4 e macho hr-2 ma haswell sale di meno,a quanto pare arriva sicuro a 4.2 e la maggior parte delle volte a 4.4,prima che la 780 scenda a 500€ passerà anche novembre secondo me,2Gb in più non fanno schifo però sono 40€ che si possono investire,le HD8000 non saranno rivoluzionarie ma apporteranno miglioramenti e usciranno a quanto pare nel primo trimestre del 2014

CL9 o CL11 penso cambi poco,poi si certo la latenza è ovvio che influisce,se le trovo a prezzo simile e latenza piu bassa ne approfitto sicuro!
Ah quindi le HD8000 usciranno nel 2014? Forse mi sono sbagliato mi sembrava che le facevano uscire fra pochi mesi...Beh allora credo che la scelta sara tra la GTX 770 4 GB e la GTX 780 se scende di prezzo.
Quindi tu mi consigli Haswell e la extreme 4, ma voi test approfonditi di questi Haswell e Mobo Z87 di qualche utente li avete visti?
 
è proprio questo che non trovo, la maggior parte delle risposte ricevute sono state: hanno prestazioni simili, in Oc sembra più affidabile 3770, come longevità il 4770, prestazioni di haswell si attestano tra il 5% e il 10% in più rispetto alla versione precedente.

- - - Updated - - -

Ora ho trovato questo topic: http://www.tomshw.it/forum/processori/289069-haswell-o-ivy-bridge.html me lo leggo un pò va :boh:
 
Io però non lo definirei proprio morto, se ci pensi ancora sono valide alternative i vari i5 2500, dirie piuttosto seminuovo, non credo che se ci facessimo un i7 3770 ad esempio in 2-3 anni lo dovremmo cambiare, anzi, ancora sarebbe valido, ma con un i7 4770 magari avremmo a disposizione 1-2 anni in più, ma cosa farsi di tutto questo tempo se poi il resto dei componenti dev'essere necessariamente cambiato? Probabilmente i componenti futuri saranno più adatti alla 4rd gen rispetto che alla 3rd, forse questo è il vero punto a favore di un i7 4770.

- - - Updated - - -


Ma senza fare Oc il dissi stock intel va bene? O meglio cambiarlo anche in quel caso? Giusto per info.

Ma infatti anchio credo che il vero problema non sia la CPU in generale, ma noi maniaci del gaming siamo costretti a cambiarlo dopo un po di anni se vogliamo stare al passo delle nuove VGA, altrimenti faranno collo di bottiglia...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top