• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc Gaming < €400

Pubblicità

Valeyard

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
1
Punteggio
23
Ciao ragazzi. Il pc fisso che mi ritrovo inspiegabilmente non si accende più e vorrei approfittarne per assemblarne uno "nuovo", che mi permetta di giocare decentemente (settaggi medi - frame tra i 30 e i 60) a una risoluzione di massimo 900p una buona parte dei titoli più moderni (in futuro, con l'attuale monitor non potrei andare a più di 720p).

Credo che una soluzione al livello di quella da € 400 indicata nel topic "configurazioni pc gaming 2015" (CPU: AMD Athlon II X4 860K, MOBO: Gigabyte GA-F2A88XM-D3H, RAM: Crucial Ballistix 2x4GB DDR3 1600MHz CL9, VGA: R7 360 2GB) dovrebbe fare al caso mio; però i denari non sono molti quindi vorrei spingermi sotto quel budget riciclando alcuni componenti del trapassato pc (se lo riterrete fattibile).

*Sto cominciando a capire un pochino di queste cose adesso, perdonatemi se faccio domande stupide*

Vi vado ad elencare i componenti:

-Case: Techmade speed case Yellow (questo: TECHMADE SPEED CASE YELLOW - Tecnoprezzo)

So che è tremendo e che un case non dovrebbe scendere la soglia dei € 40-50, ma se possibile ora preferirei risparmiare su questo, sempre che non comporti un rischio per i componenti interni.

-Scheda madre: Asus p8h61-mx usb3

Da quello che ho potuto leggere la scheda madre - se non si vuole fare oc - non è fondamentale che sia buonissima, questa potrebbe andare?

Forse il vincolarmi a Intel se la cpu che ho non andasse bene può essere un problema per il budget...

(Potrebbe anche essere la mobo il motivo che porta il pc a non accendersi, posso verificarne il funzionamento in qualche modo?)

-Cpu: Bella domanda, non ne ho idea ahah

Quando ho esaminato i componenti nel pc ho provato a vederla ma smontando la ventola sotto ho trovato solo quella che credo sia pasta termica secca (potrebbe essere questo il problema che porta il computer a non accendersi?) attaccata a qualcosa di metallico che forse è il processore ma lì non c'è scritto niente. Devo per caso smontare quel pezzo e vedere quello che c'è sotto?

Se può esservi utile per risalire al procio, la ventola é una Intel e9737-001 e il socket deve essere Intel 1150

-Ram: kingston kvr1333d3n9/4g (4gb ddr3)

Pochina per un Gaming senza elevate pretese? Nelle configurazioni di ottobre mi sembra che la soluzione da € 400 avesse solo 4 gb si ram, quindi forse è ancora accettabile :\

-Hard disk: Seagate Barracuda ST500DM002 500GB 7200 RPM (credo SATA 2 visto che la scheda madre sembra supportare quello)

Come gpu pensavo di andare sulla r7 360 e come ali uno buono da 550w.

Scusate per la lunghezza e le eccesive domande ma non so proprio che pesci pigliare.

Che dite si può fare?
 
Re: Pc Gaming &lt; €400

Il budget è molto basso.
Con questo budget si può fare solo un pc per navigare ad internet, office, FB, acrobat reader ed uso multimediale, nulla di più.

La scheda madre non è compatibile. E' socket 1155 e non 1150.

Se non si deve fare overclock (cpu Intel) non si opta per le scheda madri serie Z ma per le schede madri serie H. Poi non tutte le schede madri H vanno bene per tutte le cpu Intel non k (quelle per chi non fa overclock). Es. gli i5 e gli i7 si abbinano a schede madri H con la serie più alta.


4gb non vanno bene. Nella configurazione da 400 euro ci sono 2x4gb. Ma comunque questa configurazione da 400 io non la consiglio.

Appena puoi in futuro devi cambiare anche il monitor perchè non va bene. Come monitor ti serve un Full HD a 60 hz. Quello che hai non va bene per giocare ai giochi recenti e futuri.
- - - Updated - - -


Hai sbagliato a togliere la ventola ed il dissipatore perchè ora devi comprare la pasta termica e rimettercela. La cpu non c' entra niente.
Bisogna vedere se è l'alimentatore oppure la scheda madre.

Che alimentatore hai?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per la risposta, anche se mi ha un po' ammosciato ahah

Insomma solo l'hard disk si salva...

L'alimentatore é uno di quelli scadenti, un thermacooler master tipo, da non so quanti watt (penso sia questo che non va più)

Come mai quella configurazione non la consigli?
 
Per 900p una build con una a10 ti va più che bene

Davvero? Ho visto una recensione su Tom's hardware in lingua inglese di quella apu e con i titoli testati andava sotto i 30 frames, a settaggi bassi, a 1080p (e dovrebbe essere una delle versioni più recenti, uno dei titoli era Battlefield 4); a una risoluzione di 900p cambierebbe la questione?

Sarebbe bello se bastasse, al prezzo di un i3 avrei sia processore che scheda grafica :)

Comunque in questi giorni ho pensato ad una configurazione che - almeno nelle intenzioni - dovrebbe permettermi, rientrando nel mio budget, di giocare decentemente e che non sia vecchia, così che quando avrò a disposizione altri soldi potrò aggiornarlo cambiando solo la cpu e la gpu. Mi sono quindi buttato sulla nuova architettura skylake ed è così composto:

-Motherboard Intel 1151 ASRock B150M Pro4S

-Cpu INTEL - Processore Pentium G4400 (Skylake) Dual-Core 3.3 GHz GPU integrata Intel HD 510 Socket LGA 1151

-Ram MEM CORSAIR DDR4 2400 8GB C14 Corsair Ven 0 (versione 2x4)

-VGA XFX R7 370 2GB R7-370P-2DF5

-Alimentatore Jou Jye Computer BW-B520JL (520w)

-Case Itek Ninja Gaming Middle Tower

Il totale sfora di poco i € 400.

Il mio più grande dubbio é sulla gpu, non so se il processore le faccia da collo di bottiglia e se quindi tanto varrebbe prendere una r7 360 o una gtx 750ti, risparmiando un altro po'...

Va bene secondo voi?
 
Up; mi basta sapere se le limitazioni del processore Dual core con i giochi moderni siano troppe e se la scheda video va bene con esso, altrimenti faccio la configurazione con l'amd athlon x4 86k e bon ^^
 
Up; mi basta sapere se le limitazioni del processore Dual core con i giochi moderni siano troppe e se la scheda video va bene con esso, altrimenti faccio la configurazione con l'amd athlon x4 86k e bon ^^

Basta, al max guarda un i5 usato, ma almeno sarà aggiornare :sia:
Case cambialo fa schifo, e PSU guarda pure i evga 500b
 
Comunque in questi giorni ho pensato ad una configurazione che - almeno nelle intenzioni - dovrebbe permettermi, rientrando nel mio budget, di giocare decentemente e che non sia vecchia, così che quando avrò a disposizione altri soldi potrò aggiornarlo cambiando solo la cpu e la gpu. Mi sono quindi buttato sulla nuova architettura skylake ed è così composto:

-Motherboard Intel 1151 ASRock B150M Pro4S

-Cpu INTEL - Processore Pentium G4400 (Skylake) Dual-Core 3.3 GHz GPU integrata Intel HD 510 Socket LGA 1151

-Ram MEM CORSAIR DDR4 2400 8GB C14 Corsair Ven 0 (versione 2x4)

-VGA XFX R7 370 2GB R7-370P-2DF5

-Alimentatore Jou Jye Computer BW-B520JL (520w)

-Case Itek Ninja Gaming Middle Tower

Il totale sfora di poco i € 400.

Il mio più grande dubbio é sulla gpu, non so se il processore le faccia da collo di bottiglia e se quindi tanto varrebbe prendere una r7 360 o una gtx 750ti, risparmiando un altro po'...

Va bene secondo voi?

Se ho capito bene puoi riutilizzare il disco fisso ed il masterizzatore del vecchio PC... Io farei così...

CPU: Intel Pentium G4400
MoBo: ASRock H170 Pro4s
RAM: HyperX Fury DDR4 2 x 4 GB 2133 MHz
GPU: MSI Radeon R7 360 OC 2 GB
Alimentatore: EVGA 500B
Case: Enermax Ostrog

Acquistando questi componenti avrai a disposizione una base adatta ad un sostanzioso aggiornamento futuro (leggi Core i5 e scheda video più potente). ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top