PROBLEMA PC freeza dopo pochi minuti di gioco

Pubblicità

Nikk2211

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
1
Punteggio
3
Ciao a tutti!

Da ormai mesi riscontro un problema con il mio PC assemblato, sono arrivato all'esasperazione perchè non riesco a comprendere quale sia il problema. Ogni volta che mi metto a giocare a qualcosa dopo un pò di minuti totalmente a caso il PC si FREEZA completamente, non posso fare nulla, sembra che la tastiera si spenga, il video rimane bloccato e non posso fare nient'altro che spegnere direttamente dal pulsante di accensione fisico del PC.

Ho testato le RAM con Memtest86 (ed ha passato i test), ho cambiato pasta termica e le temperature sono ok (lo erano anche prima), ho cambiato scheda video (da una 6650xt ad 4060), ho provato a cambiare le frequenze delle RAM abbassandole, sono passato da SSD ad NVMe, ho staccato tutti i vecchi HDD. L'unico indizio che ho trovato ma che non so se possa cambiare qualcosa, quando gioco ogni tanto la CPU va al 100%.

Chiedo aiuto perchè non so più che cosa fare, se non cambiare tutto il PC. Lascio in elenco tutte le componenti:

MOBO: ASRock B560 Pro 4
CPU: Intel i5 11600k
GPU: ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4060 EVO OC Edition 8GB
RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz 32GB (2x16GB) C18 XMP 2.0
ALIMENTATORE: Itek gf650 evo 650W 80gold
NVMe: Crucial P3 Plus SSD 1TB
DISSI: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO

Grazie mille.
 
Ultima modifica:
Ci
Ciao a tutti!

Da ormai mesi riscontro un problema con il mio PC assemblato, sono arrivato all'esasperazione perchè non riesco a comprendere quale sia il problema. Ogni volta che mi metto a giocare a qualcosa dopo un pò di minuti totalmente a caso il PC si FREEZA completamente, non posso fare nulla, sembra che la tastiera si spenga, il video rimane bloccato e non posso fare nient'altro che spegnere direttamente dal pulsante di accensione fisico del PC.

Ho testato le RAM con Memtest86 (ed ha passato i test), ho cambiato pasta termica e le temperature sono ok (lo erano anche prima), ho cambiato scheda video (da una 6650xt ad 4060), ho provato a cambiare le frequenze delle RAM abbassandole, sono passato da SSD ad NVMe, ho staccato tutti i vecchi HDD. L'unico indizio che ho trovato ma che non so se possa cambiare qualcosa, quando gioco ogni tanto la CPU va al 100%.

Chiedo aiuto perchè non so più che cosa fare, se non cambiare tutto il PC. Lascio in elenco tutte le componenti:

MOBO: ASRock B560 Pro 4
CPU: Intel i5 11600k
GPU: ASUS DUAL NVIDIA GeForce RTX 4060 EVO OC Edition 8GB
RAM: Patriot Viper Steel RAM DDR4 3600 Mhz 32GB (2x16GB) C18 XMP 2.0
ALIMENTATORE 650W 80gold
NVMe: Crucial P3 Plus SSD 1TB
DISSI: ARCTIC Freezer 34 eSports DUO

Grazie mille.
Ciao, hai già provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima versione disponibile rilasciata dal sito ufficiale del produttore?
I banchi di RAM sono incastrati sugli slot a2 e b2?
I giochi sono installati su nvme oppure hai un secondo disco fisso? Se sì dimmi se è un HDD o SSD.
 
Ci

Ciao, hai già provato ad aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima versione disponibile rilasciata dal sito ufficiale del produttore?
I banchi di RAM sono incastrati sugli slot a2 e b2?
I giochi sono installati su nvme oppure hai un secondo disco fisso? Se sì dimmi se è un HDD o SSD.
Ciao, grazie dell'interesse. Ho provato a fare l'aggiornamento del bios qualche mese fa ma il problema si è riscontrato comunque. Le RAM ho provato sia sugli slot a2 e b2 che a1 e b1. I giochi li tengo in NVMe adesso, prima utilizzavo SSD kingstone 250gb.
 
Ciao, grazie dell'interesse. Ho provato a fare l'aggiornamento del bios qualche mese fa ma il problema si è riscontrato comunque. Le RAM ho provato sia sugli slot a2 e b2 che a1 e b1. I giochi li tengo in NVMe adesso, prima utilizzavo SSD kingstone 250gb.
Va bene, andiamo per step.
Hai effettuato overclock su CPU o GPU per caso?
Inoltre entra nel BIOS e modifica la frequenza delle RAM a 3200Mhz con latenze a 16-18-18-36.
Le temperature massime raggiunte prima del freeze quali sono? Intendo di CPU e VGA
 
Ho provato a fare l'aggiornamento del bios qualche mese fa ma il problema si è riscontrato comunque
entra nel BIOS, vai nella sezione Advanced o Overclock (dipende dal BIOS)
vedi se ci sono le opzioni per i Power Limit e imposta:
  • Power Limit 1 (PL1 o Long Duration Power Limit), a 125 W
  • Power Limit 2 (PL2 o Short Duration Power Limit), a 190 W --> è il limite di potenza a breve termine. Definisce la potenza massima che la CPU può assorbire per un breve periodo (detto Tau) --> se c'è una voce che ti permette di definire il Tau (in secondi) metti 59 secondi
  • DISATTIVA eventuali opzioni di miglioramento automatico delle prestazioni poiché eseguono un overclock automatico della CPU (anche quando è in idle), causando un assorbimento elettrico enorme e facendo aumentare la temperatura. Queste voci hanno nomi simili a "Enhanced Turbo" o "Multi-Core Enhancement (MCE)".
 
A che risoluzione giochi?? e sopratutto che alimentatore hai? perchè io inizio a pensare sia quello il problema
 
A che risoluzione giochi?? e sopratutto che alimentatore hai? perchè io inizio a pensare sia quello il problema
Gioco in 1080p, ora non ricordo il modello dovrei ricontrollare, ho 650w, dici che potrebbe essere quello il problema?

Comunque lunedì proverò con le varie opzioni che mi hanno dato gli altri e vi farò sapere se cambia qualcosa. Le temperature della CPU hanno un picco max di 73/74 gradi. Non ho mai effettuato OC, ma so che di base l'11600k ha un OC automatico, correggetemi se sbaglio.
 
so che di base l'11600k ha un OC automatico, correggetemi se sbaglio
sì è così
le opzioni che ti ho dato da impostare nel BIOS evitano di lasciare libera la CPU di assorbire corrente a piacimento
quelle di miglioramento automatico di prestazioni (così lo chiamano ma creano disastri) fanno un overclock su tutti i core fanno surriscladare il sistema
ho 650w, dici che potrebbe essere quello il problema?
se l'alimentatore non è guasto non è la potenza il problema, per la RTX 5060 basta un buon alimentatore da 550 W
Le temperature della CPU hanno un picco max di 73/74 gradi
non sono preoccupanti
 
Magari ha un alimentatore cinese dichiarato 650w che ne eroga la metà
 
Ho fatto le modifiche alla CPU, ma per le latenze delle memorie ram non trovo l'opzione. Stasera giocherò un pò per vedere come va, già noto la CPU che non va a palla e le temperature sono molto più basse
 
entra nel BIOS, vai nella sezione Advanced o Overclock (dipende dal BIOS)
vedi se ci sono le opzioni per i Power Limit e imposta:
  • Power Limit 1 (PL1 o Long Duration Power Limit), a 125 W
  • Power Limit 2 (PL2 o Short Duration Power Limit), a 190 W --> è il limite di potenza a breve termine. Definisce la potenza massima che la CPU può assorbire per un breve periodo (detto Tau) --> se c'è una voce che ti permette di definire il Tau (in secondi) metti 59 secondi
  • DISATTIVA eventuali opzioni di miglioramento automatico delle prestazioni poiché eseguono un overclock automatico della CPU (anche quando è in idle), causando un assorbimento elettrico enorme e facendo aumentare la temperatura. Queste voci hanno nomi simili a "Enhanced Turbo" o "Multi-Core Enhancement (MCE)".
Dopo un paio di giorni di gioco sembra che il problema sia stato risolto. Grazie mille!!!! Speriamo continui a funzionare così!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top