PC economico dai bassi consumi uso file server in rete gigabit

Merluz

Utente Tachione
Utente Èlite
4,785
1,816
CPU
Threadripper 3960X
Dissipatore
EK ZENITH Monoblock
Scheda Madre
Zenith II Extreme
HDD
Sabrent Rocket 2tb PCIE 4 + Sabrent Q 4tb PCIE 3
RAM
8x8gb GSKILL TridentZ Neo 3600mhz
GPU
ASUS RTX 3080 12GB
Audio
Edifier Luna 2.1 + Creative ZX
Monitor
LG 65C26 + Asus PG278Q
PSU
THOR 1200w
Case
Asus HELIOS
Periferiche
Corsair K70 MK2 Brown+M65 Elitè
Net
AX88U + FTTH 1gigabit
OS
11 Pro 64bit
Salve a tutti

il mio scopo è assemblare un pc economico e dai consumi bassi partendo dalla base di un HP DC7600 (in cui attualmente ci sono un P4 531 3.0ghz e 512mb di ram DDR2), di cui voglio tenere il case e le ventole, l'alimentatore, i dischi fissi che già ha e cambiare la scheda madre, la ram e la cpu

ecco una foto per dare l'idea di come è dentro il case

539657_medium.jpg



Ora passiamo alle specifiche

L'alimentatore HP (modello API4PC44) riporta questi dati:

365W MAX
+5,08 19A
+3,33 24A
+12V 12A
+5,08 AUX 3A
-12V 0.15A
+12V CPU 14.5A
Maximun combined power of 5.08V and 3.33V is 160W



Come componenti nuovi avevo pensato a:

CPU: Intel Pentium Dual-Core G620T 2.20GHz Socket 1155 35W Sandy Bridge 66,00€
MOBO: Asus P8H61-M LE/USB3 Socket 1155 Intel H61 MicroATX 55,00€
RAM: Corsair Vengeance Blue 1600MHz 4GB DDR3 21.10€

Con iva siamo a 142 € circa


Situazione attuale della rete: Il router Netgear DNG 3500 gestisce il tutto, quando eseguo trasferimenti dal pc principale (scheda Realtek Gigabit) all'HP DC7600 negli ultimi periodi ho problemi e la velocità si ferma a 10mega/sec nei casi migliori, a volte il trasferimento stenta a 300kb/sec e lo devo annullare, questo con la NIC integrata Broadcom NetXtreme, ho parzialmente risolto installando una vecchia D-LINK DGE 528T, ora i trasferimenti si assestano su 20-25mega/sec, a volte arrivano anche a 30-32. Probabilmente c'è un problema alla scheda Broadcom integrata, ma dopo aver cambiato cavi, rimesso driver, provato uno switch, non c'è niente da fare.
Con la DLink la situazione è un poco migliorata, però provando a fare un trasferimento da Pc principale al portatile Clevo (con scheda di rete Realtek gigabit) la velocità è arrivata a quasi 80mega/sec
Presumo quindi che nel vecchio pc faccia da tappo anche la vecchia scheda madre, il controller sata integrato e la CPU.

Domande:
- L'alimentatore regge questi componenti?
- La grafica è già integrata nella CPU? Se si quindi i 35watt di TPD sono riferiti globalmente sia alla CPU che alla GPU che lavorano assieme?
- Sull'HP ci sono floppy e lettore CD IDE-pata che pensavo di eliminare, il sistema operativo posso installarlo anche da USB giusto?

Osservazioni:
- Il pc lo vorrei economico ma che abbia le prestazioni di rete migliori possibili, la rete è una gigabit, e vorrei fosse sfruttata al massimo, con solo gli HDD a fare da "tappo" per le prestazioni di lettura-scrittura tramite rete.
- La scheda madre vorrei avesse le USB 3 in caso usassi dei dischi esterni che già possiedo e sono USB 3, almeno i trasferimenti sarebbero rapidi e indolori!
- Ho scelto il Pentium Sandy perchè è l'unica cpu che non sia un ATOM o altro di fascia molto bassa e che consuma solo 35watt.

Lo scopo finale dell'ammodernamento del pc con quei componenti è ottenere il massimo possibile dalla rete consumando il meno possibile.

Avete consigli sui componenti? Quella config va bene?

Grazie in anticipo ;)
 

mr.frizz

Utente Grafene
Utente Èlite
93,236
17,852
CPU
i7 2600k@4.5
Dissipatore
truespirit 140
Scheda Madre
msi z77a-g45
HDD
500 spinpoint f3 + 840 pro 256 + sandisk ultraII 240
RAM
2*4gb tridentZ 2133 cl9
GPU
Sapphire Rx 580 nitro oc+ 4GB
Audio
integrata
Monitor
lg m2232
PSU
corsair tx650v1
Case
Corsair 300r WW
OS
7 ultimate 64
le ram non vanno bene,il chip h61 va al massimo a 1333
l alimentatore basterebbe

attento che la scheda madre non ha porta ide ;)
 

Merluz

Utente Tachione
Utente Èlite
4,785
1,816
CPU
Threadripper 3960X
Dissipatore
EK ZENITH Monoblock
Scheda Madre
Zenith II Extreme
HDD
Sabrent Rocket 2tb PCIE 4 + Sabrent Q 4tb PCIE 3
RAM
8x8gb GSKILL TridentZ Neo 3600mhz
GPU
ASUS RTX 3080 12GB
Audio
Edifier Luna 2.1 + Creative ZX
Monitor
LG 65C26 + Asus PG278Q
PSU
THOR 1200w
Case
Asus HELIOS
Periferiche
Corsair K70 MK2 Brown+M65 Elitè
Net
AX88U + FTTH 1gigabit
OS
11 Pro 64bit
Già ho visto che le mobo iniziano a latitare di interfaccia IDE, per questo ho messo in conto di scartare il lettore CD che ho ora dentro l'HP.

Una cosa, le ram so che non vanno a 1600mhz sull'H61, ma è possibile farle andare sotto specifica senza incontrare problemi? Chiedo perchè le ram a 1600mhz sullo shop dove le ho viste costano meno delle controparti a 1333mhz :oogle:
 

JediS

Utente Èlite
8,927
487
se per i pentium è come con gli I3 alla la serie T consuma poco di meno solo in full per quanto ne so allora una cosa simile fà anche consumi più bassi in idle
EK00020755 CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 58,40 € 58,40 0,00%
EK00019063 Scheda Madre Gigabyte GA-A75M-D2H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 64,40 € 64,40 0,00%
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 18,10 € 18,10 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 140,90 €
 

mr.frizz

Utente Grafene
Utente Èlite
93,236
17,852
CPU
i7 2600k@4.5
Dissipatore
truespirit 140
Scheda Madre
msi z77a-g45
HDD
500 spinpoint f3 + 840 pro 256 + sandisk ultraII 240
RAM
2*4gb tridentZ 2133 cl9
GPU
Sapphire Rx 580 nitro oc+ 4GB
Audio
integrata
Monitor
lg m2232
PSU
corsair tx650v1
Case
Corsair 300r WW
OS
7 ultimate 64
si vanno senza problemi anche quelle a 1600,anche se le vedrei "sprecate" :asd:
 

Merluz

Utente Tachione
Utente Èlite
4,785
1,816
CPU
Threadripper 3960X
Dissipatore
EK ZENITH Monoblock
Scheda Madre
Zenith II Extreme
HDD
Sabrent Rocket 2tb PCIE 4 + Sabrent Q 4tb PCIE 3
RAM
8x8gb GSKILL TridentZ Neo 3600mhz
GPU
ASUS RTX 3080 12GB
Audio
Edifier Luna 2.1 + Creative ZX
Monitor
LG 65C26 + Asus PG278Q
PSU
THOR 1200w
Case
Asus HELIOS
Periferiche
Corsair K70 MK2 Brown+M65 Elitè
Net
AX88U + FTTH 1gigabit
OS
11 Pro 64bit
se per i pentium è come con gli I3 alla la serie T consuma poco di meno solo in full per quanto ne so allora una cosa simile fà anche consumi più bassi in idle
EK00020755 CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 58,40 € 58,40 0,00%
EK00019063 Scheda Madre Gigabyte GA-A75M-D2H Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 64,40 € 64,40 0,00%
EK00006828 RAM DDR3 Corsair Value CMV4GX3M2A1333C9 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 18,10 € 18,10 0,00%
TOTALE IVA COMPRESA : 140,90 €

Ok grazie, valuto.

Avendo TDP a 65w potrebbe creare problemi all'alimentatore?
Vantaggi specifici della piattaforma AMD rispetto alla Intel?

Grazie ancora.

si vanno senza problemi anche quelle a 1600,anche se le vedrei "sprecate" :asd:

Si vero, però potrei sempre cannibalizzare le ram da quel pc se mi servono sul principale :asd:
 

JediS

Utente Èlite
8,927
487
a occhio e croce consuma qualcosa di meno e la scheda madre e piu accessoriata (ha 6 SATA6 e 4 usb3 contro nesusn SATA6 e 2 usb3)
 

mr.frizz

Utente Grafene
Utente Èlite
93,236
17,852
CPU
i7 2600k@4.5
Dissipatore
truespirit 140
Scheda Madre
msi z77a-g45
HDD
500 spinpoint f3 + 840 pro 256 + sandisk ultraII 240
RAM
2*4gb tridentZ 2133 cl9
GPU
Sapphire Rx 580 nitro oc+ 4GB
Audio
integrata
Monitor
lg m2232
PSU
corsair tx650v1
Case
Corsair 300r WW
OS
7 ultimate 64
finchè non metti una vga dedicata,non metterti grossi problemi con l alimentatore ;)
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!