• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC Desktop

Pubblicità

Banditkeith_98

Utente Attivo
Messaggi
186
Reazioni
11
Punteggio
44
Salve sono da poco iscritto al vostro forum volevo porvi alcune domande sull' acquisto di un pc, premetto che sono interessato al gaming ma niente di speciale giusto per far girare giochi bene o male come gta5 (tanto per fare un esempio) non cose del tipo "voglio 60 fps sempre stabili o grafiche ad ultra settings" , il giusto insomma.
Aggiungo anche che il mio pc attuale è scabroso e non poco (vedere specifiche tecniche dal mio account) il passaggio a questo PC con la configurazione sotto descritta risulta un cambio di qualità elevatissimo per me.
Ad ogni modo la configurazione che avevo in mente è la seguente:

CPU: Intel Box Core Processore i5-6600, Argento 228€

RAM: HyperX Savage HX424C12SBK2/8 XMP Memoria da 8 GB, 2400 MHz, DDR4, CL12 DIMM, Kit (2x4 GB), Nero Kingston 80€

SCHEDA GRAFICA: MSI GTX 960 GAMING 4G NVIDIA GeForce GTX 960 4GB 231€

HARD DISK: Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB Western Digital 50€

SCHEDA MADRE: Asus Z170 Pro Gaming Intel Scheda Madre, DDR4 1151, Nero 157€

ALIMENTATORE: Seasonic S12II-620 Ventola con Cuscinetto Fluid Dynamic, Nero 70€

CASE: Thermaltake Mid Chaser A31 Case per PC, Nero 75€

Domande:

1) Questa configurazione ha problemi? altrimenti che mi consigliate?

2) Il budget totale sarebbe sugli 800 euro ma con questa configurazione su Amazon arrivo a 900 euro, quindi avevo pensato di eliminare la scheda grafica (prendendola più avanti) e prendere invece di un i5-6600 un i7-6700 (318 €) spendendo cosi solo 750 euro circa. conviene questo ragionamento al fine di prendere una scheda video forse migliore e magari quando il prezzo è sceso un po in futuro??

Grazie per le risposte !!! ;)
 
Salve sono da poco iscritto al vostro forum volevo porvi alcune domande sull' acquisto di un pc, premetto che sono interessato al gaming ma niente di speciale giusto per far girare giochi bene o male come gta5 (tanto per fare un esempio) non cose del tipo "voglio 60 fps sempre stabili o grafiche ad ultra settings" , il giusto insomma.
Aggiungo anche che il mio pc attuale è scabroso e non poco (vedere specifiche tecniche dal mio account) il passaggio a questo PC con la configurazione sotto descritta risulta un cambio di qualità elevatissimo per me.
Ad ogni modo la configurazione che avevo in mente è la seguente:

CPU: Intel Box Core Processore i5-6600, Argento 228€

RAM: HyperX Savage HX424C12SBK2/8 XMP Memoria da 8 GB, 2400 MHz, DDR4, CL12 DIMM, Kit (2x4 GB), Nero Kingston 80€

SCHEDA GRAFICA: MSI GTX 960 GAMING 4G NVIDIA GeForce GTX 960 4GB 231€

HARD DISK: Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB Western Digital 50€

SCHEDA MADRE: Asus Z170 Pro Gaming Intel Scheda Madre, DDR4 1151, Nero 157€

ALIMENTATORE: Seasonic S12II-620 Ventola con Cuscinetto Fluid Dynamic, Nero70€

CASE: Thermaltake Mid Chaser A31 Case per PC, Nero 75€Domande:

1) Questa configurazione ha problemi? altrimenti che mi consigliate?

2) Il budget totale sarebbe sugli 800 euro ma con questa configurazione su Amazon arrivo a 900 euro, quindi avevo pensato di eliminare la scheda grafica (prendendola più avanti) e prendere invece di un i5-6600 un i7-6700 (318 €) spendendo cosi solo 750 euro circa. conviene questo ragionamento al fine di prendere una scheda video forse migliore e magari quando il prezzo è sceso un po in futuro??

Grazie per le risposte !!! ;)
No, no, no. Non va proprio bene.

Processore: Ci sta, anche se metterei un 6500 per risparmiare qualcosina e metterli sulle altre componenti. I5 6500
Scheda Madre: Le Z170 sono da Overclock, non hanno nulla di più rispetto alle H170. Quindi, tu che prenderai un processore non K, vacci di H170. Asrock H170 Pro4
Scheda Video: La Gtx 960 è pane secco, meglio una R9 380. Sapphire R9 380 4Gb
RAM: 2400Mhz sono troppi per un processore non K che non saprebbe gestirli. Prendi queste: Kingston HyperX Fury 8Gb DDR4 2133Mhz CL14 (costo 45 euro circa)
SSD: Ci va assolutamente se vuoi un pc veloce nell'uso quotidiano. Ci installerai sopra il sistema operativo. Kingston HyperX Fury 120Gb
Hard Disk: Va bene, anche se preferisco i Seagate Barracuda. A te la scelta.
Alimentatore: Un 620W è esagerato per questo tipo di configurazione. XFX TS550W
Case: Va bene, anche se andrei su un altro modello più economico e altrettanto buono. Bitfenix Neos
Masterizzatore: Sceglilo tu, se ti serve. Uno vale l'altro.

Se hai domande fai pure
 
Salve sono da poco iscritto al vostro forum volevo porvi alcune domande sull' acquisto di un pc, premetto che sono interessato al gaming ma niente di speciale giusto per far girare giochi bene o male come gta5 (tanto per fare un esempio) non cose del tipo "voglio 60 fps sempre stabili o grafiche ad ultra settings" , il giusto insomma.
Aggiungo anche che il mio pc attuale è scabroso e non poco (vedere specifiche tecniche dal mio account) il passaggio a questo PC con la configurazione sotto descritta risulta un cambio di qualità elevatissimo per me.
Ad ogni modo la configurazione che avevo in mente è la seguente:

CPU: Intel Box Core Processore i5-6600, Argento 228€

RAM: HyperX Savage HX424C12SBK2/8 XMP Memoria da 8 GB, 2400 MHz, DDR4, CL12 DIMM, Kit (2x4 GB), Nero Kingston 80€

SCHEDA GRAFICA: MSI GTX 960 GAMING 4G NVIDIA GeForce GTX 960 4GB 231€

HARD DISK: Blu Hard Disk Desktop, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 ", 1 TB Western Digital 50€

SCHEDA MADRE: Asus Z170 Pro Gaming Intel Scheda Madre, DDR4 1151, Nero 157€

ALIMENTATORE: Seasonic S12II-620 Ventola con Cuscinetto Fluid Dynamic, Nero70€

CASE: Thermaltake Mid Chaser A31 Case per PC, Nero 75€Domande:

1) Questa configurazione ha problemi? altrimenti che mi consigliate?

2) Il budget totale sarebbe sugli 800 euro ma con questa configurazione su Amazon arrivo a 900 euro, quindi avevo pensato di eliminare la scheda grafica (prendendola più avanti) e prendere invece di un i5-6600 un i7-6700 (318 €) spendendo cosi solo 750 euro circa. conviene questo ragionamento al fine di prendere una scheda video forse migliore e magari quando il prezzo è sceso un po in futuro??

Grazie per le risposte !!! ;)

La configurazione va bene, però cambia la scheda madre (a meno che tu non abbia programmato in futuro di fare overclock cambiando processore con uno della serie K). Prendendo una Asrock H170 Pro4 oppure una Msi H170 Gaming M3 risparmieresti circa 60 euro prendendo la prima e circa 40 euro prendendo la seconda. Inoltre penso che per il tuo uso quella scheda vada bene, quindi non vedo il motivo di aspettare, a meno che tu non abbia la pazienza di aspettare ancora qualche mese per l'uscita delle nuove schede video, le quali usciranno per la fascia alta inizialmente, quindi il prezzo dovrebbe essere più elevato rispetto ai 230 che spenderesti per la 960. Per quanto riguarda il processore, un i5-6600 è ottimo per giocare, ma non solo per quello e l'i7-6700 te lo consiglio nel caso in cui tu abbia in mente di non cambiare processore per un bel po' di anni, infatti ancora oggi un i7-2600 è ancora paragonabile ad un i5 di oggi all'incirca.

Edit: Ho appena visto che ti è stata consigliata una R9 380 di AMD che secondo il mio parere è migliore per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, però siccome non mi fido molto di questa casa produttrice, non so quanto ti convenga prenderla, perchè potresti incappare nei soliti problemi quali driver non funzionanti come si deve o altre rogne che potresti secondo me evitare più facilmente prendendo una scheda di casa Nvidia (non esente da problemi di alcun tipo, non fraintendete), poichè la presenza di problemi di eventuali problemi si verifica più difficilmente secondo il mio modesto parere. Sta a te la scelta alla fine.

Ah quasi dimenticavo, le ram ti conviene prenderle a 2133MHz però al posto di 8gb ti consiglio 16gb visto che ormai andando avanti, i giochi ne richiedono sempre di più e potresti trovarle facilmente intorno ai 70 euro.
 
Ultima modifica:
La configurazione va bene, però cambia la scheda madre (a meno che tu non abbia programmato in futuro di fare overclock cambiando processore con uno della serie K). Prendendo una Asrock H170 Pro4 oppure una Msi H170 Gaming M3 risparmieresti circa 60 euro prendendo la prima e circa 40 euro prendendo la seconda. Inoltre penso che per il tuo uso quella scheda vada bene, quindi non vedo il motivo di aspettare, a meno che tu non abbia la pazienza di aspettare ancora qualche mese per l'uscita delle nuove schede video, le quali usciranno per la fascia alta inizialmente, quindi il prezzo dovrebbe essere più elevato rispetto ai 230 che spenderesti per la 960. Per quanto riguarda il processore, un i5-6600 è ottimo per giocare, ma non solo per quello e l'i7-6700 te lo consiglio nel caso in cui tu abbia in mente di non cambiare processore per un bel po' di anni, infatti ancora oggi un i7-2600 è ancora paragonabile ad un i5 di oggi all'incirca.

Edit: Ho appena visto che ti è stata consigliata una R9 380 di AMD che secondo il mio parere è migliore per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, però siccome non mi fido molto di questa casa produttrice, non so quanto ti convenga prenderla, perchè potresti incappare nei soliti problemi quali driver non funzionanti come si deve o altre rogne che potresti secondo me evitare più facilmente prendendo una scheda di casa Nvidia (non esente da problemi di alcun tipo, non fraintendete), poichè la presenza di problemi di eventuali problemi si verifica più difficilmente secondo il mio modesto parere. Sta a te la scelta alla fine.
I driver non funzionanti sono un problema vecchio e trascorso da parte di AMD. La rifondazione della Divisione Radeon (da cui sono nati i driver Crimson) ha spazzato via una grossa parte dei problemi che gli antichi Catalyst avevano. AMD è ritornata affidabile lato driver ed è rimasta egualmente di qualità lato Hardware. La 960 purtroppo non è più una scheda che è da comprare, è formata da componenti antiche (alias bus a 128 bit e compagnia dicendo, non voglio elencarli tutti) che, ormai, deve solo essere messa in mostra di un museo.

Riguardo ai Driver Nvidia, invece, il fatto che i problemi si presentino "raramente" mi sembra una leggera boiata. Parlo per esperienza personale, e non per sentito dire o altro. Perchè, i giochi che crashano dopo l'ottimizzazione con Geforce Experience, non mi sembrano una cosa trascurabile, dato che con AMD Gaming Evolved ciò non avviene. Il Geforce Experience che crasha dopo aver finito gli aggiornamenti, o dopo aver installato altri driver, non è cosa trascurabile.

Nvidia non è perfetta. E ciò si può solo sperimentare con l'esperienza personale (e, dopo anni e anni, ritengo di averne abbastanza e di poter formulare giudizi abbastanza corretti). Non fraintendermi, non voglio sembrare nè un Fanboy nè uno che parla solo per fare audience, tra l'altro sono contro questo tipo di persone. Cerco solo di spiegare con argomentazioni convincenti la veridicità di alcune affermazioni. E, visto che ho avuto sia Gtx 970 che R9 290X ultimamente, dico ciò che mi ha insegnato questa esperienza. Detto ciò, buona giornata e felice domenica a tutti:ciaociao:
 
Ultima modifica:
La configurazione va bene, però cambia la scheda madre (a meno che tu non abbia programmato in futuro di fare overclock cambiando processore con uno della serie K). Prendendo una Asrock H170 Pro4 oppure una Msi H170 Gaming M3 risparmieresti circa 60 euro prendendo la prima e circa 40 euro prendendo la seconda. Inoltre penso che per il tuo uso quella scheda vada bene, quindi non vedo il motivo di aspettare, a meno che tu non abbia la pazienza di aspettare ancora qualche mese per l'uscita delle nuove schede video, le quali usciranno per la fascia alta inizialmente, quindi il prezzo dovrebbe essere più elevato rispetto ai 230 che spenderesti per la 960. Per quanto riguarda il processore, un i5-6600 è ottimo per giocare, ma non solo per quello e l'i7-6700 te lo consiglio nel caso in cui tu abbia in mente di non cambiare processore per un bel po' di anni, infatti ancora oggi un i7-2600 è ancora paragonabile ad un i5 di oggi all'incirca.

Edit: Ho appena visto che ti è stata consigliata una R9 380 di AMD che secondo il mio parere è migliore per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, però siccome non mi fido molto di questa casa produttrice, non so quanto ti convenga prenderla, perchè potresti incappare nei soliti problemi quali driver non funzionanti come si deve o altre rogne che potresti secondo me evitare più facilmente prendendo una scheda di casa Nvidia (non esente da problemi di alcun tipo, non fraintendete), poichè la presenza di problemi di eventuali problemi si verifica più difficilmente secondo il mio modesto parere. Sta a te la scelta alla fine.

le ram che ho scelto io perche non ce la fa un processore i5 6600 a gestirle? che processore servirebbe per farlo (per avere un idea)
 
La configurazione va bene, però cambia la scheda madre (a meno che tu non abbia programmato in futuro di fare overclock cambiando processore con uno della serie K). Prendendo una Asrock H170 Pro4 oppure una Msi H170 Gaming M3 risparmieresti circa 60 euro prendendo la prima e circa 40 euro prendendo la seconda. Inoltre penso che per il tuo uso quella scheda vada bene, quindi non vedo il motivo di aspettare, a meno che tu non abbia la pazienza di aspettare ancora qualche mese per l'uscita delle nuove schede video, le quali usciranno per la fascia alta inizialmente, quindi il prezzo dovrebbe essere più elevato rispetto ai 230 che spenderesti per la 960. Per quanto riguarda il processore, un i5-6600 è ottimo per giocare, ma non solo per quello e l'i7-6700 te lo consiglio nel caso in cui tu abbia in mente di non cambiare processore per un bel po' di anni, infatti ancora oggi un i7-2600 è ancora paragonabile ad un i5 di oggi all'incirca.

Edit: Ho appena visto che ti è stata consigliata una R9 380 di AMD che secondo il mio parere è migliore per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo, però siccome non mi fido molto di questa casa produttrice, non so quanto ti convenga prenderla, perchè potresti incappare nei soliti problemi quali driver non funzionanti come si deve o altre rogne che potresti secondo me evitare più facilmente prendendo una scheda di casa Nvidia (non esente da problemi di alcun tipo, non fraintendete), poichè la presenza di problemi di eventuali problemi si verifica più difficilmente secondo il mio modesto parere. Sta a te la scelta alla fine.

le ram che ho scelto io perche non ce la fa un processore i5 6600 a gestirle? che processore servirebbe per farlo (per avere un idea)
Serve un Processore da Overclock (es. I5 6600K). O meglio, non è che non li gestisci, ma non li sfrutti, quindi non ha senso andarci a spendere soldi sopra. Non credi ?
 
le ram che ho scelto io perche non ce la fa un processore i5 6600 a gestirle? che processore servirebbe per farlo (per avere un idea)

Sarebbe meglio un processore da overlock ovvero un i5-6600K per esempio che costa circa 20 euro in più del 6600 e va montato su una scheda madre con chipset Z170. Tralasciando questo, secondo me a meno che non prendi delle ram da 3000MHz, non senti nessuna differenza tra 2400 e 2133 e risparmi soldi prendendo quest'ultime.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top