PROBLEMA PC desktop non si avvia

Pubblicità
A questo punto chiederei un consiglio per una scheda madre nuova similare o anche con altri chip, eventualmente anche una ram funzionante abbinata in modo che siano più compatibili
Non ti serve cambiare scheda madre, cambia ram casomai! Quanta ram ti serve? 16 o 32?
 
16.. sicuro quindi è la ram? Per questo non si avvia ? Mi pare strano.. avevo fatto anche un test della ram dal bios e era tutto ok
 
16.. sicuro quindi è la ram? Per questo non si avvia ? Mi pare strano.. avevo fatto anche un test della ram dal bios e era tutto ok
Il test della ram di bios conta meno di 0, serve un memtest per farlo a fondo. Ma almeno hai provato ad attivare d.o.c.p.?? Che intendi che il pc non si avvia? Cioè accendi e non ti compare nulla?
 
Si scusami era proprio il memtest... Durato tipo 2 ore... Docp non è attivo e il pc non si avvia... Leggi il primo post della discussione, tutto è nato da lì
 
Prova a fare un clear_MOS. Se non va, prova con un banco alla volta, testando tutti gli slot di ram
 
Prova a fare un clear_MOS. Se non va, prova con un banco alla volta, testando tutti gli slot di ram
Fatto ma uguale a prima... Proverò a installare di nuovo Windows, magari era un problema software con gli aggiornamenti. Se non dovesse ripartire ripartire di nuovo dovrò procedere a cambiare hardware
 
La reinstallazione del sistema operativo è irrilevante dato che il pc non si avvia! Quando il pc deve fare il boot il SO non c'entra nulla. Hai provato con un banco di ram alla volta?
 
Il boot lo fa, si blocca alla schermata di caricamento di Windows. E ora che ho messo Ubuntu a volte si avvia, ma quando non lo fa dà comunque un messaggio dell'OS (quello che avevo scritto, nvme etc.. oppure quello relativo al bluetooth)
 
Il boot lo fa, si blocca alla schermata di caricamento di Windows. E ora che ho messo Ubuntu a volte si avvia, ma quando non lo fa dà comunque un messaggio dell'OS (quello che avevo scritto, nvme etc.. oppure quello relativo al bluetooth)
C'è qualche problema di hardware qui
 
maddaii, sono quasi sicuro al 99% che fossero segnate come compatibili direttamente da pagina della mobo sul sito della gigabyte. Beh in caso, invece che abbassare la frequenza ecc, conosci ram compatibili al 100%???

EDIT: ho detto una cazzata, il modello preciso delle ram è CMW16GX4M2Z3600C18 e infatti non lo trovo sul manuale delle memorie supportate dalla scheda madre. Dio mio che testicolo.
Tu mi dici che è al99% quello l'errore? Perchè in caso provo con il reso ad amazon
Questo utente anni fa aveva scheda madre gigabyte x570 e stesse mie ram. Ha risolto cambiando la scheda madre in quella mia attuale e non cambiando ram, ma ora vedo che dalla sua configurazione ha montato gskill alla fine.
Se cambio la ram non è che poi la scheda madre risulta danneggiata lo stesso?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questo utente anni fa aveva scheda madre gigabyte x570 e stesse mie ram. Ha risolto cambiando la scheda madre in quella mia attuale e non cambiando ram, ma ora vedo che dalla sua configurazione ha montato gskill alla fine.
Se cambio la ram non è che poi la scheda madre risulta danneggiata lo stesso?
E lo stesso problema con la schermata blu
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top