• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

pc desktop amd 9800x3d vs amd 9950x3d e rtx 5080 vs rtx 5090

Pubblicità

Sirjules1978

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
1
Punteggio
22

Questa è la configurazione iniziale
https://www.memorypc.eu/high-end-gam...ce-rtx-563982/

*-AMD Ryzen 7 9800X3D, 8x 4.70Ghz
*-32GB DDR5 RAM 6000 MHz ADATA XPG Lancer Blade RGB (2x 16GB - Dual Channel)
*-NVIDIA GeForce RTX 5080 - 16GB
*-GIGABYTE B650 Eagle AX WIFI
*-2000 GB M.2 SSD Crucial P310
-SQ-Tower 10M RGB - black - glass window with mesh front
-be quiet! Pure Power 12 M - 850W full modular - 80 PLUS Gold

Alcune domande

1) CPU
- Pensate che ci sia una differenza notevole tra 9800x3d e 9900x3d?
Vedo che 9950x3d costa 266,90 in più di 9950 x3s, pensate che sia migliore 9950 x3d in termini di qualità prezzo?

2)RAFFREDDAMENTO CPU
-Il raffreddamento CPU di partenza è MSI x MPC MAG CORELIQUID A13 240, nero - 240mm
-Pensate che Be Quiet! Pure Loop 2 FX - 360 con una differenza di 102,90 o Be Quiet! Silent Loop 2 - 360mm con una differenza di 100,90 siano una soluzione migliore e valga la pena investire quei soldi?

3)SCHEDA MADRE
-Pensate che GIGABYTE X870 Gaming WIFI con una differenza di 72,90 sia una soluzione migliore e valga la pena investire quei soldi?

4)CASE
-mi piace il case Fractal Design North Charcoal Black TG Dark Tint, ma preferisco un case silenzioso, ho letto che questo case è rumoroso, cosa ne pensate della rumorisità e della differenza di 36,90?
-mi piace il case Fractal Design North XL Charcoal Black TG Dark Tint, pensate che sia utile avere la versione XL e che valga la differenza di prezzo di 61,90.
-cosa ne pensate del case Be Quiet! Silent Base 802 nero - insonorizzato, è la soluzione migliore per il rumore o è paragonabile al Fractal? La differenza in termini di prezzo con il case di configurazione iniziale è di 56,90

5)RAM
-vorrei 64 GB, pensi che valga la pena investire 117,90 invece di 32 GB?
-pensate che il modello 32GB DDR5 RAM 6000 MHz ADATA XPG Lancer Blade RGB (2x 16GB - Dual Channel) sia la soluzione migliore in termini di latenza, velocità e qualità prezzo o prefete altri modelli?
-pensate che ci sia una differenza notevole tra ram 6000 e ram 6400?

6)HARD DISK
-consigliate Crucial p310, samsung 990 pro o western digital sn850x
-pensate che ci sia una differenza notevole tra uno tra Crucial p310, samsung 990 pro o western digital sn850x invece di uno tra Gb Crucial t50 o Samsung 9100 pro
-vorrei 4 tb, suggerite 1x2 tb o 2x2 tb

7)ALIMENTATORE
-consigliate di investire 68,90 su un alimentatore migliore come be quiet! Power Zone 2 - 1000W full modular - 80 PLUS Platinum o va bene quello base?

8) SCHEDA GRAFICA
-consigliate di non investire su cpu, scheda madre, sistema di raffreddamento, ram e alimentatore risparmiando 266,90 (tieni 9800x3d invece di 9950x3d) + 102,90 (tieni MSI x MPC MAG CORELIQUID A13 240 invece be quiet! Pure Loop 2 FX - 360) +72,90 (tieni GIGABYTE B650 Eagle AX WIFI invece di GIGABYTE X870 Gaming WIFI) + 117,90 (tieni 32gb invece di 64gb) +68,90 (tieni be quiet! Pure Power 12 M - 850W full modular - 80 PLUS Gold invece be quiet! Power Zone 2 - 1000W full modular - 80 PLUS Platinum) per un totale di 589,5e investire questi soldi sull'acquisto di una 5090 che costa 1165,90 in più della 5080

Grazie
 
1) CPU
- Pensate che ci sia una differenza notevole tra 9800x3d e 9900x3d?
Vedo che 9950x3d costa 266,90 in più di 9950 x3s, pensate che sia migliore 9950 x3d in termini di qualità prezzo?
ci devi lavorare?
2)RAFFREDDAMENTO CPU
-Il raffreddamento CPU di partenza è MSI x MPC MAG CORELIQUID A13 240, nero - 240mm
-Pensate che Be Quiet! Pure Loop 2 FX - 360 con una differenza di 102,90 o Be Quiet! Silent Loop 2 - 360mm con una differenza di 100,90 siano una soluzione migliore e valga la pena investire quei soldi?
l'MSI è pessimo, i be quiet sono ottimi, ma di certo non valgono 180€, trovi roba più economica con buone prestazioni
3)SCHEDA MADRE
-Pensate che GIGABYTE X870 Gaming WIFI con una differenza di 72,90 sia una soluzione migliore e valga la pena investire quei soldi?
scheda madre di paperino, solite gioco della cpu e gpu pompate e il resto al risparmio
4)CASE
-mi piace il case Fractal Design North Charcoal Black TG Dark Tint, ma preferisco un case silenzioso, ho letto che questo case è rumoroso, cosa ne pensate della rumorisità e della differenza di 36,90?
-mi piace il case Fractal Design North XL Charcoal Black TG Dark Tint, pensate che sia utile avere la versione XL e che valga la differenza di prezzo di 61,90.
-cosa ne pensate del case Be Quiet! Silent Base 802 nero - insonorizzato, è la soluzione migliore per il rumore o è paragonabile al Fractal? La differenza in termini di prezzo con il case di configurazione iniziale è di 56,90
il case iniziale è la solita cinesata di latta, ne trovi altri 300 migliori e più economici di fractal e be quiet
5)RAM
-vorrei 64 GB, pensi che valga la pena investire 117,90 invece di 32 GB?
-pensate che il modello 32GB DDR5 RAM 6000 MHz ADATA XPG Lancer Blade RGB (2x 16GB - Dual Channel) sia la soluzione migliore in termini di latenza, velocità e qualità prezzo o prefete altri modelli?
-pensate che ci sia una differenza notevole tra ram 6000 e ram 6400?
non ci sono info sulle ram, la differenza la fanno le latenze, che non vengono scritte e soprattutto non sappiamo se sono supportate da AMD
6)HARD DISK
-consigliate Crucial p310, samsung 990 pro o western digital sn850x
-pensate che ci sia una differenza notevole tra uno tra Crucial p310, samsung 990 pro o western digital sn850x invece di uno tra Gb Crucial t50 o Samsung 9100 pro
-vorrei 4 tb, suggerite 1x2 tb o 2x2 tb
crucial no
-consigliate di investire 68,90 su un alimentatore migliore come be quiet! Power Zone 2 - 1000W full modular - 80 PLUS Platinum o va bene quello base?
l'unica cosa decente è l'alimentatore
8) SCHEDA GRAFICA
-consigliate di non investire su cpu, scheda madre, sistema di raffreddamento, ram e alimentatore risparmiando 266,90 (tieni 9800x3d invece di 9950x3d) + 102,90 (tieni MSI x MPC MAG CORELIQUID A13 240 invece be quiet! Pure Loop 2 FX - 360) +72,90 (tieni GIGABYTE B650 Eagle AX WIFI invece di GIGABYTE X870 Gaming WIFI) + 117,90 (tieni 32gb invece di 64gb) +68,90 (tieni be quiet! Pure Power 12 M - 850W full modular - 80 PLUS Gold invece be quiet! Power Zone 2 - 1000W full modular - 80 PLUS Platinum) per un totale di 589,5e investire questi soldi sull'acquisto di una 5090 che costa 1165,90 in più della 5080
non possiamo consigliarti niente, senza sapere l'utilizzo di quel pc o a se ci giocherai, a che risoluzione e soprattutto se sei in grado di assemblartelo da solo, senza affidarti a siti che si prendono più di 400€ per un montaggio, sotto il tuo thread ci sono 2 discussioni con lo stesso budget e con hardware migliore di quello citato sopra
 
Alcune domande
  1. se è un PC per gaming ti devi fermare al Ryzen 7 9800X3D, qualunque altra CPU che costi di più sono soldi buttati
  2. Corsair NAUTILUS 360 RS (CW-9060089-WW, black) oppure se vuoi spendere meno Thermalright Frozen Edge 360 BLACK
  3. hai messo in build un vecchia B650 e nemmeno granché; la X870 va già meglio, io ti consiglio la MSI X870 GAMING PLUS WIFI, secondo la seguente logica
    Il chipset di una scheda madre (motherboard) governa tutte le funzionalita' del sistema: gestisce la comunicazione CPU-RAM
    e tra CPU e periferiche (scheda video, SSD/HDD ecc.), velocita' e larghezza di banda dei flussi di dati.
    Chipset piu' moderni dispongono di linee di comunicazione con standard migliori ed in numero superiore, di conseguenza
    supportano RAM piu' veloci, piu' porte di comunicazione (slot M2 per SSD, USB, HDMI, DP, Ethernet, SATA, PCIe).
    In pratica la scelta di un chipset determina anche di quanto il sistema sara' espandibile.

    Le CPU AMD serie Ryzen 9000 (ZEN 5) e serie 7000/8000 (ZEN 4) sono supportate da schede madri dotate di chipset AMD serie 800 e 600.
    • Serie 800---(Agosto 2024 - Gennaio 2025):
      • fascia alta / medio-alta: chipset X870E / X870 (Agosto 2024);
      • fascia media / medio-bassa: chipset B850 / B840 (Gennaio 2025);
      • schede madri: supporto nativo a CPU Ryzen 9000 (eccetto CPU 9000X3D) e precedenti Ryzen 7000/8000.
        Potrebbero necessitare di aggiornamento al BIOS con procedura BIOS-Flashback per riconoscere CPU Ryzen 9800X3D/9900X3D/9950X3D.
    • Serie 600---(Agosto-Ottobre 2022):
      • fascia alta / medio-alta: chipset X670E / X670 (Agosto 2022);
      • fascia media : chipset B650E / B650 (Ottobre 2022);
      • fascia bassa: chipset A620
      • schede madri: supporto nativo a CPU Ryzen 7000 eccetto CPU 7000X3D (almeno nei BIOS iniziali).
        Necessitano di aggiornamento BIOS con procedura BIOS-Flashback per CPU Ryzen serie 8000/9000 e in rari casi per CPU Ryzen 7800X3D/7900X3D/7950X3D.
    La tabella riassuntiva con le caratteristiche dei chipset AMD per socket AM5 e' disponibile al seguente link:
    https://www.amd.com/en/products/processors/chipsets/am5.html.
    I chipset sono ordinati dall'alto verso il basso a partire dal più avanzato X870E.

    Come scegliere la motherboard in base al chipset ed alle funzionalita' offerte​

    Se non ci sono particolari restrizioni economiche, e' preferibile avere una motherboard con il chipset piu' moderno (attualmente serie 800).
    Raccomando l'adozione di motherboard con i seguenti chipset, in base alla CPU che si utilizzera', secondo la seguente tabella:

    Chipset suggeritoFamiglia di CPU
    X870E oppure X870CPU Ryzen con 12 o piu' core serie 9000 / 7000:
    Ryzen 9 9900X / 9900X3D / 9950X / 9950X3D
    Ryzen 9 7900 / 7900X / 7900X3D / 7950X / 7950X3D
    X870 oppure B850CPU Ryzen ad 8 core serie 9000 / 8000 / 7000:
    Ryzen 7 9700X / 9800X3D
    Ryzen 7 8700G
    Ryzen 7 7700 / 7700X / 7800X3D
    B850 oppure B840CPU Ryzen a 6 core:
    Ryzen 5 9600X
    Ryzen 5 8500G / 8600G
    Ryzen 5 7600 / 7600X

    Altri suggerimenti:
    • se si ha un budget ristretto, scegliere una motherboard con chipset della precedente famiglia 600, eseguendo SEMPRE preventivamente
      l'aggiornamento BIOS in modalita' BIOS-Flashback;
    • suggerisco in ogni caso di evitare motherboard con chipset A620, a meno che non si abbia budget ridotto all'osso.
    • Sono sempre preferibili motherboard con connessioni WIFI+bluetooth integrate: non sai mai quando potresti aver bisogno di una
      connessione a Internet in Wi-Fi (anche se connetti il PC con un cavo Ethernet - LAN), mentre il bluetooth consente il collegamento
      di periferiche senza cavo (come tastiere, mouse, controller per videogiochi, cuffie, ecc.).
  4. Fractal Design North XL Charcoal Black TG-Dark (FD-C-NOR1X-02), se vuoi spendere meno NZXT H7 Flow RGB (CM-H72FB-R1, black) (m.2024) in offerta
  5. se hai il budget per farlo assolutamente sì, anche se a rigore per il gioco al momento non servirebbero, però sono sempre favorevole a tanta RAM per ovvie ragioni; suggerisco di badare al solo e di prendere quelle con i chip migliori Corsair VENGEANCE (CMK64GX5M2B6000Z30) 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 oppure se proprio vuoi gli (inutili per me) RGB le VENGEANCE RGB (CMH64GX5M2B6000Z30) 64 GiB DDR5 6000 MT/s CL30. Non è necessario salire a 6400 MT/s (nel caso c'è il kit Kingston FURY Beast (KF564C32BBEK2-64) 64 GiB DDR5 6400 MT/s CL32 compatibile AMD-EXPO).
  6. orientati su un solido NVMe PCIe gen 4, sono da evitare visti costi e surriscaldamento i gen 5 (come Samsung 9100) e lascia perdere i crucial serie P310 che sono dei DRAMless. Al momento c'è il SK Hynix P41 Platinum (SHPP41-2000GM-2) 2 TB in offerta, ed il Samsung 990 PRO (MZ-V9P2T0B) 2 TB (a cui va la mia preferenza tra questi 2); in ogni caso a prescindere dall'SSD la prima cosa da fare sarà aggiornarne il firmware all'ultima versione. Come SSD "secondario" visto che cerchi 4 TB, suggerisco Kingston KC3000 (SKC3000D/2048G) 2 TB
  7. Corsair RM850x (CP-9020270-EU) (m.2024) (850W) oppure, vista la piccola differenza di prezzo, Be Quiet! Pure Power 12M (‎BN345) 1000 (1000W). Tuttavavia bisogna precisare che senza sapere quale scheda video puoi mettere può essere una scelta da rivedere. Il 1000 W va bene per una RTX 5090 il cui costo è spropositato
  8. io ti suggerisco di fermarti alla RTX 5080 --> PNY RTX 5080 OC oppure PNY RTX 5080 EPYC ARGB OC (recensita da un nostro mod che ce l'ha in questa discussione), nel qual caso i 2 alimentatori precedenti vanno più che bene
Il PC assemblalo da te!
 
Secondo voi quale è migliore tra le due configurazioni considerando che non sono un programmatore ma vorrei sempre di più imparare a gestire l'intelligenza artificiale e che la differenza di spesa è di 500 euro

Per quanto riguarda i giochi capisco la differenza tra rtx 5090 e etc 5080 mentre per uso lavoro non capisco la differenza tra amd 9800x3d e and 9950x3d. Posso chiedere quali sono i benchmark da considerare per il confronto tra CPU e quali sono i programmi di lavoro su cui ci sono le differenze


1) CPU amd 9800x3d
GPU rtx 5090
RAM 32 gb Corsair vengeance DDR 6000 latency 30
motherboard b650
2)CPU and 9950x3dz
GPU rtx 5080
RAM 64 gb Corsair vengeance DDR 5 600 MHz
motherboard x870

Grazie
 
Secondo voi quale è migliore tra le due configurazioni considerando che non sono un programmatore ma vorrei sempre di più imparare a gestire l'intelligenza artificiale e che la differenza di spesa è di 500 euro
nessuna delle due, è come voler imparare ad andare in moto e per iniziare compri una kawasaki ninja da 14.000€, l'IA la gestisci con qualsiasi scheda nvidia che abbia i tensor core
Per quanto riguarda i giochi capisco la differenza tra rtx 5090 e etc 5080 mentre per uso lavoro non capisco la differenza tra amd 9800x3d e and 9950x3d. Posso chiedere quali sono i benchmark da considerare per il confronto tra CPU e quali sono i programmi di lavoro su cui ci sono le differenze
la gpu va scelta in base alla risoluzione a cui andrai a giocare, dell'IA per iniziare ti va bene anche un tostapane, se non sai nemmeno da dove iniziare, è inutile spendere soldi per una scheda che costa un intera configurazione pc
mentre per la scelta della cpu, anche li dipende dal lavoro che devi svolgere e a che livello, è una questione di investire per guadagnare, puoi fare video editing con un ryzen 5 e avere le stesse prestazioni di un ryzen 9 se ti limiti a qualche taglia e incolla, con qualche effetto qua e la
 
non sono un programmatore ma vorrei sempre di più imparare a gestire l'intelligenza artificiale
se non sei un programmatore e l'IA devi solo imparare a usarla, una CPU convenzionale più potente non ti serve praticamente a nulla: a meno che il PC non ti serva per lavorare con grosse applicazioni che richiedono multithreading spinto prendere un 16 thread come il 9950X o il 9950X3D è un inutile spreco di denaaro
altrettanto inutile spreco è la RTX 5090, una scheda che serve ai professionisti, per usare l'IA integrata nelle schede video NVidia serve una scheda con 16 GiB di VRAM (è la richiesta NVidia per far funzionare la proprioa IA)

non padroneggerai l'intelligenza artificiale comprando il CP più costoso che c'è, ma imparando cos'è è come si usa una IA
è lo stesso motivo per cui non diventi un cardiologo solo perché se compri una macchina per fare gli ecodoppler
quello che ti serve è studiare e puoi cominciare da qui, visto che è gratis: https://academy.openai.com/
per uso lavoro non capisco la differenza tra amd 9800x3d e and 9950x3d
dipende dal lavoro e dai software che usi per il lavoro: le specifiche delle CPU sono queste:
  • CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D
    ➜ Spefiche tecniche: 8-core/16-thread, base-boost=4.7-5.2 GHz, L2+L3 cache 8+96 MiB, supporta overclock, grafica integrata RDNA2 Radeon 400 MHz - 2.2 GHz, socket AM5, arc. ZEN-5, controller mem. DDR5-5600, TDP 120 W, non include dissipatore. Pagina web di supporto
  • CPU: AMD Ryzen 9 9950X3D
    ➜ Spefiche tecniche: 16-core/32-thread, base-boost=4.3-5.7 GHz, L2+L3 cache 16+128 MiB, supporta overclock, grafica integrata RDNA2 Radeon 400 MHz - 2.2 GHz, socket AM5, arc. ZEN-5, controller mem. DDR5-5600, TDP 170 W, non include dissipatore. Pagina web di supporto
se col PC essenzialmente ci fai home/office, ci giochi, fai editing grafico o elaborazione video non troppo pesante, va bene il 9800X3D;
se sei un ingegnere o un architetto, devi fare calcoli struturali su progetti, oppure fare elaborazione video pesante, allora serve il 9950X3D con un minimo di 64 GiB di RAM
La cosa curiosa è che se ti serve solo per i giochi, è meglio il 9800X3D del 9950X3D nonostante quest'ultimo sia di fatto "il doppio" in termini di core/thread

Ho idea che stai vagando nella nebbia, è meglio se fai una lista più specifica di COSA ci devi fare col PC altrimenti rischi di buttare migliaia di euro per roba che non ti serve veramente
 
ci devi lavorare?

l'MSI è pessimo, i be quiet sono ottimi, ma di certo non valgono 180€, trovi roba più economica con buone prestazioni

scheda madre di paperino, solite gioco della cpu e gpu pompate e il resto al risparmio

il case iniziale è la solita cinesata di latta, ne trovi altri 300 migliori e più economici di fractal e be quiet

non ci sono info sulle ram, la differenza la fanno le latenze, che non vengono scritte e soprattutto non sappiamo se sono supportate da AMD

crucial no

l'unica cosa decente è l'alimentatore

non possiamo consigliarti niente, senza sapere l'utilizzo di quel pc o a se ci giocherai, a che risoluzione e soprattutto se sei in grado di assemblartelo da solo, senza affidarti a siti che si prendono più di 400€ per un montaggio, sotto il tuo thread ci sono 2 discussioni con lo stesso budget e con hardware migliore di quello citato sopra
Che consigli come motherboard, ram e dissipatore?
Grazie
 
nessuna delle due, è come voler imparare ad andare in moto e per iniziare compri una kawasaki ninja da 14.000€, l'IA la gestisci con qualsiasi scheda nvidia che abbia i tensor core

la gpu va scelta in base alla risoluzione a cui andrai a giocare, dell'IA per iniziare ti va bene anche un tostapane, se non sai nemmeno da dove iniziare, è inutile spendere soldi per una scheda che costa un intera configurazione pc
mentre per la scelta della cpu, anche li dipende dal lavoro che devi svolgere e a che livello, è una questione di investire per guadagnare, puoi fare video editing con un ryzen 5 e avere le stesse prestazioni di un ryzen 9 se ti limiti a qualche taglia e incolla, con qualche effetto qua e la
Attualmente ho un monitor 3180x1440 ma volevo passare al Samsung Neo g9 57 con risoluzione 7680x2160

A livello di lavoro non faccio montaggio video o editing

Di base volevo un PC performante per giocare che però fosse prestazionale anche come lavoro
 
se non sei un programmatore e l'IA devi solo imparare a usarla, una CPU convenzionale più potente non ti serve praticamente a nulla: a meno che il PC non ti serva per lavorare con grosse applicazioni che richiedono multithreading spinto prendere un 16 thread come il 9950X o il 9950X3D è un inutile spreco di denaaro
altrettanto inutile spreco è la RTX 5090, una scheda che serve ai professionisti, per usare l'IA integrata nelle schede video NVidia serve una scheda con 16 GiB di VRAM (è la richiesta NVidia per far funzionare la proprioa IA)

non padroneggerai l'intelligenza artificiale comprando il CP più costoso che c'è, ma imparando cos'è è come si usa una IA
è lo stesso motivo per cui non diventi un cardiologo solo perché se compri una macchina per fare gli ecodoppler
quello che ti serve è studiare e puoi cominciare da qui, visto che è gratis: https://academy.openai.com/

dipende dal lavoro e dai software che usi per il lavoro: le specifiche delle CPU sono queste:
  • CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D
    ➜ Spefiche tecniche: 8-core/16-thread, base-boost=4.7-5.2 GHz, L2+L3 cache 8+96 MiB, supporta overclock, grafica integrata RDNA2 Radeon 400 MHz - 2.2 GHz, socket AM5, arc. ZEN-5, controller mem. DDR5-5600, TDP 120 W, non include dissipatore. Pagina web di supporto
  • CPU: AMD Ryzen 9 9950X3D
    ➜ Spefiche tecniche: 16-core/32-thread, base-boost=4.3-5.7 GHz, L2+L3 cache 16+128 MiB, supporta overclock, grafica integrata RDNA2 Radeon 400 MHz - 2.2 GHz, socket AM5, arc. ZEN-5, controller mem. DDR5-5600, TDP 170 W, non include dissipatore. Pagina web di supporto
se col PC essenzialmente ci fai home/office, ci giochi, fai editing grafico o elaborazione video non troppo pesante, va bene il 9800X3D;
se sei un ingegnere o un architetto, devi fare calcoli struturali su progetti, oppure fare elaborazione video pesante, allora serve il 9950X3D con un minimo di 64 GiB di RAM
La cosa curiosa è che se ti serve solo per i giochi, è meglio il 9800X3D del 9950X3D nonostante quest'ultimo sia di fatto "il doppio" in termini di core/thread

Ho idea che stai vagando nella nebbia, è meglio se fai una lista più specifica di COSA ci devi fare col PC altrimenti rischi di buttare migliaia di euro per roba che non ti serve veramente
Sicuramente non ho molta esperienza a riguardo avendo una configurazione vecchia e non essendomi aggiornato

Come specificavo sopra non faccio editing video o calcoli strutturali ma vorrei un PC
se non sei un programmatore e l'IA devi solo imparare a usarla, una CPU convenzionale più potente non ti serve praticamente a nulla: a meno che il PC non ti serva per lavorare con grosse applicazioni che richiedono multithreading spinto prendere un 16 thread come il 9950X o il 9950X3D è un inutile spreco di denaaro
altrettanto inutile spreco è la RTX 5090, una scheda che serve ai professionisti, per usare l'IA integrata nelle schede video NVidia serve una scheda con 16 GiB di VRAM (è la richiesta NVidia per far funzionare la proprioa IA)

non padroneggerai l'intelligenza artificiale comprando il CP più costoso che c'è, ma imparando cos'è è come si usa una IA
è lo stesso motivo per cui non diventi un cardiologo solo perché se compri una macchina per fare gli ecodoppler
quello che ti serve è studiare e puoi cominciare da qui, visto che è gratis: https://academy.openai.com/

dipende dal lavoro e dai software che usi per il lavoro: le specifiche delle CPU sono queste:
  • CPU: AMD Ryzen 7 9800X3D
    ➜ Spefiche tecniche: 8-core/16-thread, base-boost=4.7-5.2 GHz, L2+L3 cache 8+96 MiB, supporta overclock, grafica integrata RDNA2 Radeon 400 MHz - 2.2 GHz, socket AM5, arc. ZEN-5, controller mem. DDR5-5600, TDP 120 W, non include dissipatore. Pagina web di supporto
  • CPU: AMD Ryzen 9 9950X3D
    ➜ Spefiche tecniche: 16-core/32-thread, base-boost=4.3-5.7 GHz, L2+L3 cache 16+128 MiB, supporta overclock, grafica integrata RDNA2 Radeon 400 MHz - 2.2 GHz, socket AM5, arc. ZEN-5, controller mem. DDR5-5600, TDP 170 W, non include dissipatore. Pagina web di supporto
se col PC essenzialmente ci fai home/office, ci giochi, fai editing grafico o elaborazione video non troppo pesante, va bene il 9800X3D;
se sei un ingegnere o un architetto, devi fare calcoli struturali su progetti, oppure fare elaborazione video pesante, allora serve il 9950X3D con un minimo di 64 GiB di RAM
La cosa curiosa è che se ti serve solo per i giochi, è meglio il 9800X3D del 9950X3D nonostante quest'ultimo sia di fatto "il doppio" in termini di core/thread

Ho idea che stai vagando nella nebbia, è meglio se fai una lista più specifica di COSA ci devi fare col PC altrimenti rischi di buttare migliaia di euro per roba che non ti serve veramente
Sicuramente sono meno aggiornato avendo una configurazione vecchia

Come scritto sopra cerco un PC per giocare e per lavorare ma non faccio editing video e calcoli strutturali.

Di base vorrei capire se ha senso investire 500 in piu per una configurazione con 5090 e CPU e motherboard peggiori di una configurazione con 5080 e voi e motherboard migliori
 
sono più di 500€, dato che non ti serve una 5080 da 1400€
Il discorso del post iniziale era questo

Consigliate di non investire su cpu, scheda madre, sistema di raffreddamento, ram e alimentatore risparmiando 266,90 (tieni 9800x3d invece di 9950x3d) + 102,90 (tieni MSI x MPC MAG CORELIQUID A13 240 invece be quiet! Pure Loop 2 FX - 360) +72,90 (tieni GIGABYTE B650 Eagle AX WIFI invece di GIGABYTE X870 Gaming WIFI) + 117,90 (tieni 32gb invece di 64gb) +68,90 (tieni be quiet! Pure Power 12 M - 850W full modular - 80 PLUS Gold invece be quiet! Power Zone 2 - 1000W full modular - 80 PLUS Platinum) per un totale di 589,5e investire questi soldi sull'acquisto di una 5090 che costa 1165,90 in più della 5080
 
Il discorso del post iniziale era questo

Consigliate di non investire su cpu, scheda madre, sistema di raffreddamento, ram e alimentatore risparmiando 266,90 (tieni 9800x3d invece di 9950x3d) + 102,90 (tieni MSI x MPC MAG CORELIQUID A13 240 invece be quiet! Pure Loop 2 FX - 360) +72,90 (tieni GIGABYTE B650 Eagle AX WIFI invece di GIGABYTE X870 Gaming WIFI) + 117,90 (tieni 32gb invece di 64gb) +68,90 (tieni be quiet! Pure Power 12 M - 850W full modular - 80 PLUS Gold invece be quiet! Power Zone 2 - 1000W full modular - 80 PLUS Platinum) per un totale di 589,5e investire questi soldi sull'acquisto di una 5090 che costa 1165,90 in più della 5080
penso di scrivere in italiano, non sei un video maker, non sei un programmatore, non sei un interior designer, vuoi spiegarmi e spiegarci che cosa te ne fai di una 5090 o di una build da 3000 euro se ci devi solo giocare e fare due chiacchiere con l'IA? sai almeno il funzionamento di un IA? e poi che tipo di IA?
 

Questa è la configurazione iniziale
https://www.memorypc.eu/high-end-gam...ce-rtx-563982/

*-AMD Ryzen 7 9800X3D, 8x 4.70Ghz
*-32GB DDR5 RAM 6000 MHz ADATA XPG Lancer Blade RGB (2x 16GB - Dual Channel)
*-NVIDIA GeForce RTX 5080 - 16GB
*-GIGABYTE B650 Eagle AX WIFI
*-2000 GB M.2 SSD Crucial P310
-SQ-Tower 10M RGB - black - glass window with mesh front
-be quiet! Pure Power 12 M - 850W full modular - 80 PLUS Gold

Alcune domande

1) CPU
- Pensate che ci sia una differenza notevole tra 9800x3d e 9900x3d?
Vedo che 9950x3d costa 266,90 in più di 9950 x3s, pensate che sia migliore 9950 x3d in termini di qualità prezzo?

2)RAFFREDDAMENTO CPU
-Il raffreddamento CPU di partenza è MSI x MPC MAG CORELIQUID A13 240, nero - 240mm
-Pensate che Be Quiet! Pure Loop 2 FX - 360 con una differenza di 102,90 o Be Quiet! Silent Loop 2 - 360mm con una differenza di 100,90 siano una soluzione migliore e valga la pena investire quei soldi?

3)SCHEDA MADRE
-Pensate che GIGABYTE X870 Gaming WIFI con una differenza di 72,90 sia una soluzione migliore e valga la pena investire quei soldi?

4)CASE
-mi piace il case Fractal Design North Charcoal Black TG Dark Tint, ma preferisco un case silenzioso, ho letto che questo case è rumoroso, cosa ne pensate della rumorisità e della differenza di 36,90?
-mi piace il case Fractal Design North XL Charcoal Black TG Dark Tint, pensate che sia utile avere la versione XL e che valga la differenza di prezzo di 61,90.
-cosa ne pensate del case Be Quiet! Silent Base 802 nero - insonorizzato, è la soluzione migliore per il rumore o è paragonabile al Fractal? La differenza in termini di prezzo con il case di configurazione iniziale è di 56,90

5)RAM
-vorrei 64 GB, pensi che valga la pena investire 117,90 invece di 32 GB?
-pensate che il modello 32GB DDR5 RAM 6000 MHz ADATA XPG Lancer Blade RGB (2x 16GB - Dual Channel) sia la soluzione migliore in termini di latenza, velocità e qualità prezzo o prefete altri modelli?
-pensate che ci sia una differenza notevole tra ram 6000 e ram 6400?

6)HARD DISK
-consigliate Crucial p310, samsung 990 pro o western digital sn850x
-pensate che ci sia una differenza notevole tra uno tra Crucial p310, samsung 990 pro o western digital sn850x invece di uno tra Gb Crucial t50 o Samsung 9100 pro
-vorrei 4 tb, suggerite 1x2 tb o 2x2 tb

7)ALIMENTATORE
-consigliate di investire 68,90 su un alimentatore migliore come be quiet! Power Zone 2 - 1000W full modular - 80 PLUS Platinum o va bene quello base?

8) SCHEDA GRAFICA
-consigliate di non investire su cpu, scheda madre, sistema di raffreddamento, ram e alimentatore risparmiando 266,90 (tieni 9800x3d invece di 9950x3d) + 102,90 (tieni MSI x MPC MAG CORELIQUID A13 240 invece be quiet! Pure Loop 2 FX - 360) +72,90 (tieni GIGABYTE B650 Eagle AX WIFI invece di GIGABYTE X870 Gaming WIFI) + 117,90 (tieni 32gb invece di 64gb) +68,90 (tieni be quiet! Pure Power 12 M - 850W full modular - 80 PLUS Gold invece be quiet! Power Zone 2 - 1000W full modular - 80 PLUS Platinum) per un totale di 589,5e investire questi soldi sull'acquisto di una 5090 che costa 1165,90 in più della 5080

Grazie
Allora la 5090 come dicono tutti e overkill, però se posso permettermi dipende anche dal prezzo alla quale la trovi, io ad esempio presi la mia attuale 4090 perché l’ho trovata nuova allo stesso prezzo di una 4080, quindi per la stessa cifra decisi di optare per la 4090, anche se l’obbiettivo era il gaming principalmente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top