• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc da Gaming

Pubblicità

Dante219

Utente Attivo
Messaggi
276
Reazioni
15
Punteggio
38
Salve a tutti, non è che mi potreste fare 2 configurazioni per pc da gaming uno sui 1200€ e un altra sui 1500€, niente sistema operativo assemblaggio, tastiera, mouse, cuffie, e lettore dvd... Come preferenze processore i7 e una scheda grafica tra gtx770 e la 7970... Voi quale mi consigliate? :P Non faccio grafica, ma vorrei iniziare a overclockare...
 
Ultima modifica:
Ciao.
Hai bisogno anche del monitor?
Se non devi fare grafica non hai bisogno di un i7, un i5 rende allo stesso modo in game
 
Il monitor c'è l'ho già, in ogni caso per il futuro non sarebbe meglio avere un i7? :)
Che monitor hai?
Verso che piattaforma sei orientato?
Perchè se pensi ad haswell, visto che vorresti praticare l'oc, ti consiglio di aspettare un pò, sembra che abbiano non pochi problemi di temperature, in oc, questi nuovi processori.
Io ti consiglierei una piattaforma socket 1155 chipset z77 e cpu i5.
Ancora neanche si pensa a giochi che sfruttino più di 4 core (figuriamoci l'hyper threading), quindi, come già detto da Heghemon, con un i7 avresti la stessa resa sia in gaming sia nelle altre operazioni quotidiane.
Riguardo alle VGA è ancora presto per giudicare bene le nuove gtx, anche se sembra vadano molto bene, però farle uscire con 2gb di vram io proprio non lo capisco...
cmq bando alle ciance, questo il mio consiglio:
Cattura.webp
Manca la VGA che sceglierei tra:
Sapphire Ati AMD Radeon HD 7970 Vapor-X GHz Edition Core 1000/1050MHz Memory GDDR5 6000MHZ 3GB 2xDVI HDMI DP1.2 375 euro
Sapphire Ati AMD Radeon HD7970 OC with Boost Core 950/1000MHz Memory GDDR5 5700/5800MHz 3GB 2xDVI HDMI DP 345 euro
ASUS PCI-E A HD7970 3GB DIRECTCU II TOP 380/390 euro
EVGA GeForce GTX 670 FTW+ 4GB w/Backplate Core 1006MHz Memory GDDR5 6008MHz 4GB DVI HDMI DP 356 euro
Gigabyte GTX670 OC 4GB 370 euro (alcune di queste, ma da 2gb, hanno dato problemi)

La spesa max dovrebbe aggirarsi sui 1200 euro.
 
Di monitor utilizzo un televisore sharp 32 full HD, lo so non è il massimo e per questo puntavo a fare la configurazione da 1200 € e quei 200-300 puntarli sull'acquisto di un nuovo monitor magari con risoluzione maggiore...

Riguardo l'i7 mi riferivo appunto ai nuovi processori haswell, dato che da come li avevano descritti su un altro sito mi sembravano veramente il futuro, comunque se mi dite che hanno problemi, è effettivamente per il gaming i5 e i7 hanno le stesse prestazioni non mi cambia niente prendere l'uno o l'altro :)

Riguardo le VGA avevo visto in un altra discussione che la gtx770 da 2 GB supera già la 7970, in più essendo appena uscita coi nuovi driver in futuro potrebbe migliorare parecchio... Dall'altro canto, forse le AMD avrebbero un ottimizzazione migliore, anche in vista delle architetture delle console next-gen, in ogni caso che differenza c'è tra le radeon e le asus?
 
la gtx 770 è una rivisitazione con alcune migliorie della gtx 680 ha lo stesso processore grafico Gk 104 Kepler, come prestazione si assesta alla hd 7970 e solo nei giochi che favoriscono nvidia è leggermente superiore..
 
La configurazione di Madryx va bene, al massimo prenderei un 412s come dissipatore o un noctua dh14 se vuoi stare bello fresco
 
Infatti anch'io pensavo a un noctua, in caso di overclock più pesante...:)

Ultima domanda: Nel caso optassi invece per non fare overclock, la configurazione cambierebbe più di tanto?
Più che altro perchè di overclock adesso ne ho fatti solo via software, e non vorrei mai danneggiare un processore nuovo facendo eventuali esperimenti, in ogni caso i risultati ottenibili tramite un processo di overclock via software sono almeno paragonabili a quelli ottenibili via BIOS?

E con questa configurazione riesco a far girare tutti i giochi nuovi con risoluzione 1920x1080 e con tutti i dettagli ultra? :)

E del processore invece cosa direste non sarebbe meglio prendere l' intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed, che ho visto costa anche meno? :)
 
Ultima modifica:
Se vai di ivy la configurazione di madryx è ottima,se punti all'aggiornabilità e non ti interessano OC da bench però io andrei di haswell,in caso di oc un i5 4670k con asrock z87 extreme4 in caso non volessi fare overclock i5 4670 con asrock h87,tra 7970 e 770 dipende cosa ti interessa,la 770 potrebbe essere ancora potenziata,ma la 7970 ti offre un gustoso bundle di giochi con la promozione never settle se acquisti negli shop aderenti,inoltre se fai editing la 7970 si trova ancora avvantaggiata ora la scelta sta a te,se prevedi di aggiornare entro 1 anno 1 anno e mezzo a broadwell vai di haswell che porta il nuovo socket,se ti interessano gli oc spinti punta al vecchio ma ancora ottimo ivy,stessa cosa vale per la scheda video,se usi il physix,o vuoi in futuro una spintarella grazie ai driver vai di 770,se fai editing e ti interessa avere 4 giochi praticamente gratis vai di 7970
 
Se vai di ivy la configurazione di madryx è ottima,se punti all'aggiornabilità e non ti interessano OC da bench però io andrei di haswell,in caso di oc un i5 4670k con asrock z87 extreme4 in caso non volessi fare overclock i5 4670 con asrock h87,tra 7970 e 770 dipende cosa ti interessa,la 770 potrebbe essere ancora potenziata,ma la 7970 ti offre un gustoso bundle di giochi con la promozione never settle se acquisti negli shop aderenti,inoltre se fai editing la 7970 si trova ancora avvantaggiata ora la scelta sta a te,se prevedi di aggiornare entro 1 anno 1 anno e mezzo a broadwell vai di haswell che porta il nuovo socket,se ti interessano gli oc spinti punta al vecchio ma ancora ottimo ivy,stessa cosa vale per la scheda video,se usi il physix,o vuoi in futuro una spintarella grazie ai driver vai di 770,se fai editing e ti interessa avere 4 giochi praticamente gratis vai di 7970

I giochi e la grafica non mi interessano quindi penso la scelta per la VGA ricadrà sulla 770 (o sulla 780 soldi permettendo) in ogni caso penso che prenderò la nuova generazione di processori perchè mi interessava la possibilità di aggiornare fra un paio di anni.... Ma in ogni caso è vero che gli haswell scaldano tanto in OC, anche se lo faccio abbastanza leggero?

E dopo di scheda madre che scheda è l'asrock h87 perchè su internet trovo solo la z87...
 
Ultima modifica:
la h87 non permette di overcloccare rispetto alla z87. se vuoi haswell ti consiglio i54670k per overclock futuri così hai un pc più longevo e se metti la gtx 780 per non essere cpu limited puoi portarlo a 4.2GHz - 4.5GHz in daily use..i5 4670k haswell è molto più prestante rispetto a i5 3570k ivy bridge invece l'i7 4770k non porta alcuna miglioria significante praticamente va leggermente di più al i7 3770k..
 
Case: HAF 932 Advanced ATX Nero 123,5
Alimentatore: Seasonic G-550 80+ Gold ATX 101
Madre: Asrock z87 extreme4 153
Grafica: Gainward geforce GTX770 Phantom 4GB 400
Processore: i5 4670k 241
Dissipatore: Noctua NH-D14 72
RAM: DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 66,5
Hard Disk: 3.5' Western Digital Caviar Blu 1TB 7200RPM 64MB SATA3 55
SSD: Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5'' Lettura 520MB/s SATA3 115

Seguendo i vostri consigli penso che la configurazione migliore sia questa, il processore e la scheda madre sono stati scelti in modo da essere compatibili in futuro e anche per OC certo non si potrà overclockare a livelli assurdi come la configurazione di Madryx, ma anche facendo OC più moderati dovrei avere prestazioni migliori, in più la scheda madre sarà compatibile con broadwell e visto che potrei cambiare processore fra un po lo trovo un notevole vantaggio, in oltre per i problemi di eccessivo riscaldamento del processore ho preso il dissipatore ad aria migliore in circolazione, e in più il case consigliato sempre da Madryx dovrebbe garantire un ottima areazione 3 pale da 23cm...:)

Riguardo la scheda grafica sono ancora indeciso, ovvio la gtx780 sarebbe la scelta migliore, ma non sono sicuro di avere abbastanza soldi in quanto con questa configurazione siamo già a poco più di 1300... Ma la GTX 770 da 4GB è molto migliore rispetto alla sorella da 2 GB o essendo uguale la tecnologia più o meno si equivalgono? E dei modelli custom da 2GB vanno più o meno come quello che ho proposto io da 4? Perchè solo 50 euro di differenza per averci il doppio di potenza mi sembra strano :)
 
Ultima modifica:
Vedi che la memoria non influisce per niente sulle prestazioni,è come misurare la potenza di una ferrari dalla grandezza dei sedili,comunque la configurazione va bene,il noctua è eccessivo,haswell non sale moltissimo quindi un dissipatore di quella portata è sprecato,meglio un macho hr-2
 
Vedi che la memoria non influisce per niente sulle prestazioni,è come misurare la potenza di una ferrari dalla grandezza dei sedili,comunque la configurazione va bene,il noctua è eccessivo,haswell non sale moltissimo quindi un dissipatore di quella portata è sprecato,meglio un macho hr-2

Ti devo veramente ringraziare per tutti i consigli che mi stai dando, veramente gentilissimo :)

Però come faccio a valutare l'effettiva potenza di quella determinata versione di 770? E tu non hai niente da consigliarmi? :)

Anche le RAM per 2,5€ di differenza non conviene prendere quelle a 2133MHz di frequenza piuttosto che queste da 1866 ? :)

E scusa se sono di una pesantezza aberrante, ma ti volevo chiedere anche se sei sicuro che Haswell non scaldi più di tanto perchè ho letto in altre discussioni che invece scalda un po troppo...
 
Ultima modifica:
Ti devo veramente ringraziare per tutti i consigli che mi stai dando, veramente gentilissimo :)

Però come faccio a valutare l'effettiva potenza di quella determinata versione di 770? E tu non hai niente da consigliarmi? :)

Anche le RAM per 2,5€ di differenza non conviene prendere quelle a 2133MHz di frequenza piuttosto che queste da 1866 ? :)

E scusa se sono di una pesantezza aberrante, ma ti volevo chiedere anche se sei sicuro che Haswell non scaldi più di tanto perchè ho letto in altre discussioni che invece scalda un po troppo...
Se posso permettermi, provo a fare un riassunto...:
Gli haswell sembra che abbiano problemi di temperature piuttosto gravi sopra i 4.2ghz (ricordando sempre che cambia da cpu a cpu), ma fino a questa frequenza sono sicuramente migliorati rispetto agli ivy (e ci mancherebbe pure:D) oltre che aprono la strada ad una nuova piattaforma che potrà essere aggiornata, mentre la 1155 ha terminato il suo corso di sviluppo.
quindi, partendo da questo:
riguardo al dissipatore ascolterei il consiglio di Albus, tra l'altro ben motivato.
circa le ram le prenderei a 1866mhz, meglio avere latenze inferiori che mhz in più, sempre considerando l'oc moderato che farai.
Dato per certo che non farai oc spinto, punta tranquillo sulla nuova piattaforma, tanto un pc non lo si sceglie in base alle capacità in oc se questa pratica non è "fondamentale" per chi acquista...scimmia scimmia scimmia, bench bench bench...:lol:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top