• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA PC DA GAMING NON SI ACCENDE

Pubblicità

tonyto96

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi, ho comprato i pezzi per un nuovo pc da gaming ma.. non si accendo..:grat:
Ne avevo assemblato uno simile ma non mi aveva dato di questi problemi.. intanto vi scrivo la configurazione

CPU: i5 3570k
MOBO: asrock h77 pro4m
RAM: 8gb 1600hz vegeance ddr3
HDD: barracuda 2tb
DISSI: 412s cooler master
ALI: 550w xfx
CASE: strike x advance

in poche penso di aver collegato tutto giusto ma non si accende..
Ho provato a staccare tutto e collegare soltanto le 2 alimentazioni alla scheda madre e i 8 pin minuscoli..
Non ho capito la cosa dei distanziatori.. qualcuno mi può spiegare cosa sono e dove vanno installati? sull'altro pc non li avevo messi e tuttavia non mi ha dato questo problema.
Possibile che il pc non si accende solo per quello? Il resto è tutto giusto...

AH un altra cosa, l'alimentatore ha diversi cavi per alimentare la scheda madre (parlo di quello piccolo).
La scheda madre ha 4 pin e io ho diversi cavi con:
3 pin // 2+2 pin // 4 pin // 3+1 pin (l'unico dove cè scritto PCI-E)
quale devo usare...
Altre prove da fare?
Grazie mille in anticipo.
 
"Solo i distanziatori"?? :shocked: È la mobo che fà contatto con il case: smonta tutto, metti i distanziatori, e rimontala.
 
Sono inclusi con il case, e sono quella specie di bulloni con la testa cava, nella quale puoi inserire una vite.
Smonta la mobo, guarda dove avevi messo le viti, mettici i distanziatori, allinea la MoBo con quest`ultimi e avvitala.
 
Intanto grazie a tutti per le risposte, però ho ancora delle domande..
Ormai sistemo tutto domani.. intanto mi potete dire se ho provocato danni a livello di hardware?
Ho provato più volte ad accenderla ma niente, non dava segni di vita senza distanziometri.. dite che queste prove hanno combinato qualcosa? Grazie a tutti.
 
non credo che possa aver fatto danni anche perché come hai detto tu non dava segni di vita per un motivo ben preciso...segui il consiglio...monta i distanziatori anche perché se no a qualche lettore del forum gli prende un embolo!^ :P
 
Spera che la scheda madre e l'alimentatore abbiano una protezione decente dai corti. Non so se ci hai fatto caso ma i circuiti stampati hanno delle cose sbruzzolose lucenti nel lato inferiore, ecco quelli sono contatti esposti e se ci metti un pezzo di metallo a contatto, per esempio la parete del case, stai modificando il circuito della scheda mettendo in corto contatti a caso. Monta i distanziatori e incrocia le dita.
 
Ragazzi ma i distanziometri devono entrare TUTTO dentro? (la parta da avvitare)
Perche su 8 solo 1 si avvita perfettamente.. gli altri si bloccano a metà..
Grazie
 
Spera di non aver bruciato qualche pista sul pcb o qualche transistor.

Avvitali bene. Non dovrebbero fare forza.
 
Se li stai avvitando con le dita, è normale faticare un po`per farli entrare.
Prega che funzioni ancora...
 
Risolto, per avvitare i distanziali ho usato un paio di pinzette che con le dita era impossibile..
Per il resto si è acceso.. ho installato so e drivers.. e per ora niente problemi :D
Speriamo che continui cosi..

Una domanda...
Guardando speedfan le temperature del mio pc stanno intorno ai 25 gradi se non faccio niente..e qui ok.. però possibile che mi dice che tutte le ventole sono spente ad accezione di 1? Io le vedo girare e son sicuro..
Qualche programma simile a quello? Grazie in anticipo e grazie a tutti quelli che hanno risposto :D
 
Ma le ventole sono attaccate alla scheda madre o direttamente all'alimentatore? Hanno 2 o 3 fili? Non tutte le ventole hanno la lettura tachimetrica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top