• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc da gaming da 1000 euro

Pubblicità

Blackcaos90

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao, sarai interessato ad assemblare per la prima volta un pc da gaming. Il massimo che posso spendere è 1000 euro (al limite anche 50 euro in più)
Gioco su un 23 pollici full hd. Quali componenti mi consigliate ? Ho intenzioni di ordinarli sul famoso sito della "chiave" se vi può essere utile
 
CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed 199


Scheda Madre AsRock H87 Pro4 Socket 1150 Intel H87 DDR3 SATA3 USB3 ATX 72,6


RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile 80


VGA EVGA nVidia GeForce GTX 770 SC w/ ACX Cooler Core 1111/1163MHz Memory GDDR5 7010MHz 2GB DVI HDMI DP 364


Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 63,4


SSD Samsung 840 EVO Basic 120GB Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 90


Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 44,2


Case Midi Cooler Master HAF 912 Plus ATX Nero 85,5


Masterizzatore Interno Samsung SH-224DB DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 17


TOTALE 1020 CIRCA
 
Penso che la configurazione di iDream sia pressoché perfetta, forse andrei su un WD CaviarBlue come Hard Disk ma se no non cambierei niente; a meno che te non voglia dilettarti nell'overclock o in editing, allora si potrebbe fare qualche accorgimento, magari puntando a un i7 e scendendo di tiro con la VGA.


 
Ultima modifica:
E per quanto riguarda il dissipatore ? Va bene quello stock ? Dicono che gli Haswell scaldano molto. Per ora potrei rinunciare all'ssd.
Ah, va bene quell'alimentatore da 550 watt ? Sulla scheda tecnica della scheda video c'è scritto che si richiede un' alimentazione da almeno 600 watt. Ah, perché poi esistono due schede video identiche allo stesso prezzo ? Queste da quanto leggo ha una frequenza maggiore, però mi sembra strano.
 
E per quanto riguarda il dissipatore ? Va bene quello stock ? Dicono che gli Haswell scaldano molto. Per ora potrei rinunciare all'ssd.
Ah, va bene quell'alimentatore da 550 watt ? Sulla scheda tecnica della scheda video c'è scritto che si richiede un' alimentazione da almeno 600 watt. Ah, perché poi esistono due schede video identiche allo stesso prezzo ? Queste da quanto leggo ha una frequenza maggiore, però mi sembra strano.
Fidati è perfetta.. L'alimentatore è sufficiente.. Quella scheda video è una buonissima scheda video l'evga fa sempre miracoli. Non ti serve il dissipatore. Non rinunciare all'ssd. So che in un computer per giocare non è assolutamente necessario ma nell'uso quotidiano avere un SSD che velocizza di molto le operazioni può risultare comodo.
 
Fidati è perfetta.. L'alimentatore è sufficiente.. Quella scheda video è una buonissima scheda video l'evga fa sempre miracoli. Non ti serve il dissipatore. Non rinunciare all'ssd. So che in un computer per giocare non è assolutamente necessario ma nell'uso quotidiano avere un SSD che velocizza di molto le operazioni può risultare comodo.
Io un dissipatore, anche sui €30, glielo metterei vista la disponibilità. E magari potrebbe anche prendere in considerazione la serie K per un leggero OC futuro, sempre rimanendo in quella fascia di CPU.
 
Io un dissipatore, anche sui €30, glielo metterei vista la disponibilità. E magari potrebbe anche prendere in considerazione la serie K per un leggero OC futuro, sempre rimanendo in quella fascia di CPU.
Allora in futuro prenderà il dissipatore se quello stock fa troppo rumore.. Per far overclock deve prendere un processore k e una scheda madre z87.. Secondo me è uno spreco di soldi se non vuole fare overclock
 
Allora in futuro prenderà il dissipatore se quello stock fa troppo rumore.. Per far overclock deve prendere un processore k e una scheda madre z87.. Secondo me è uno spreco di soldi se non vuole fare overclock
Il problema dello stock non è tanto il rumore, ma la potenza di dissipazione. Alla fine è una piccola ventolina, che sfigura non poco con quel processore.
 
Il problema dello stock non è tanto il rumore, ma la potenza di dissipazione. Alla fine è una piccola ventolina, che sfigura non poco con quel processore.
Effettivamente se non fai OC la spesa di un dissipatore after-market non è indispensabile, attenzione non indispensabile, non superflua quindi magari la metterei nella lista della spesa del primo acquisto dopo l'assemblaggio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top