• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

pc da gaming con 700-800€

Pubblicità

xToniwoody

Utente Attivo
Messaggi
97
Reazioni
4
Punteggio
38
salve a tutti ,vorrei farmi un pc da gaming con il budget riportato sopra,su case e alimentatore avrei già deciso, mentre sul processore sono indeciso tra fx 8350 e i5 3570

Case: cm storm scout II
Alimentatore : xfx 550 watt oppure uno che abbia la certificazione 80.

a voi il resto!
Grazie di un eventuale risposta!

- - - Updated - - -

up c'è qualcuno che può aiutarmi?
 
preferirei windows 7, per l'assemblaggio posso cavarmela da solo e vorrei i 1080p.

- - - Updated - - -

preferirei windows 7, per l'assemblaggio posso cavarmela da solo e vorrei i 1080p

- - - Updated - - -

up
 
Ciao, sono dal telefono e non riesco a scriverti dettagliatamente prodotti e prezzi però ti dico in linea di massima cosa si ppuòfare con quel budget
Intel core i5 3570
Asus P8H77-V
Corsair vengeance blue low profile 8 gb 1600 mhz
Hdd Seagate 1 Tb 7200 rpm 64 mb
Sapphire HD 7870 ghz edition
Ali e case per me sono ok i tuoi
Unità ottica qualsiasi
Win 7 home premium 64 bit

Masteri
Masterizza
 
secondo me conviene mettere win8.
in linea di massima, l'intel i5 è un po' più solido con tutti i giochi attuali e consuma meno.

io pensavo ad un i5 (tipo un 4430) con 8gb di ram ed una gtx 760 o radeon 7950.
come alimentatore andrebbe più che bene l'xfx pro 550w (sui 55 euro).
 
raga ma il 4430 come va in game, nn trovo bench a riguardo! linkatemeli se ne avete visto qualcuno perchè in effetti sembrerebbe una buona cpu per passare ad Haswell senza spendere una cifra e poter upgradare in futuro.
 
Da quello che so i problemi di questi AMD all' inizio (es. Fx 8150) erano che alcuni core "dormivano" e questo sia perché il sistema operativo non li usava e sia perché nei giochi non servono 8 core, adesso non so se per esempio un Fx 8350 con Win 8 abbia gli stessi problemi pperò di certo ancora 8 core in gaming non vengono sfruttati quindi al momento è ancora meglio Intel per questo tipo di operazioni. In futuro non so, dipende da cosa verrà fuori ma in linea di massima non credo che si arriverà al punto che solo questi AMD a 8 core consentiranno di giocare a buoni livelli
 
Da quello che so i problemi di questi AMD all' inizio (es. Fx 8150) erano che alcuni core "dormivano" e questo sia perché il sistema operativo non li usava e sia perché nei giochi non servono 8 core, adesso non so se per esempio un Fx 8350 con Win 8 abbia gli stessi problemi pperò di certo ancora 8 core in gaming non vengono sfruttati quindi al momento è ancora meglio Intel per questo tipo di operazioni. In futuro non so, dipende da cosa verrà fuori ma in linea di massima non credo che si arriverà al punto che solo questi AMD a 8 core consentiranno di giocare a buoni livelli

quindi per il momento meglio puntare su intel
 
Se lo scopo è il gaming si :sisi:

principalmente è quello, poi lo userei anche per editing

- - - Updated - - -

secondo me conviene mettere win8.
in linea di massima, l'intel i5 è un po' più solido con tutti i giochi attuali e consuma meno.

io pensavo ad un i5 (tipo un 4430) con 8gb di ram ed una gtx 760 o radeon 7950.
come alimentatore andrebbe più che bene l'xfx pro 550w (sui 55 euro).

ma la gtx 760 (e anche la 7950) va meglio di una 660??
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top