• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC da gaming 800€ - Editing/Gaming 650€

Pubblicità

Rea46

Utente Attivo
Messaggi
210
Reazioni
21
Punteggio
38
Ciao a tutti ragazzi!Volevo assemblare un pc per un mio amico con un budget di 800€ (no ssd,no overclock) e ho fatto due configurazioni
ConfigPat2.webpConfigPat3.webp
Io opterei per la seconda,ma avevo paura che l'alimentatore Berlin non riuscisse a tenere la 7950.Quindi il mio dubbio è questo:un berlin riuscirebbe a reggere un Haswell e una 7950 Vapor-X dato che il budget me lo potrebbe permettere?

Un'altro mio amico mi aveva chiesto di fargli una configurazione per fare editing e gaming con un budget ristretto: 650€!Vuole fare overclock e 16 GB di ram assolutamente!
CheapConfigAntonio.webp
Vi spiego le mie scelte:16GB di ram obbligatori,il 6300 perchè in editing è buono e in gaming va come un i5 3350,scheda video non potevo fare di meglio poi se la clockera lui.Quel piccolo dissipatore l'ho messo per farlo arrivare ai 4Ghz di cpu,ma io non ho saputo far di meglio.Se potete consigliarmi accetto volentieri!Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ragazzi!Volevo assemblare un pc per un mio amico con un budget di 800€ (no ssd,no overclock) e ho fatto due configurazioni
Visualizza allegato 63777Visualizza allegato 63778
Io opterei per la seconda,ma avevo paura che l'alimentatore Berlin non riuscisse a tenere la 7950.Quindi il mio dubbio è questo:un berlin riuscirebbe a reggere un Haswell e una 7950 Vapor-X dato che il budget me lo potrebbe permettere?

Un'altro mio amico mi aveva chiesto di fargli una configurazione per fare editing e gaming con un budget ristretto: 650€!Vuole fare overclock e 16 GB di ram assolutamente!
Visualizza allegato 63779
Vi spiego le mie scelte:16GB di ram obbligatori,il 6300 perchè in editing è buono e in gaming va come un i5 3350,scheda video non potevo fare di meglio poi se la clockera lui.Quel piccolo dissipatore l'ho messo per farlo arrivare ai 4Ghz di cpu,ma io non ho saputo far di meglio.Se potete consigliarmi accetto volentieri!Grazie a tutti!
La seconda configurazione va bene, cambierei solo le ram con delle g.skill e la scheda video con una MSI, Sapphire o Asus.
X quanto riguarda la config da 650€ cambierei il dissipatore con un CM 212 Evo, scheda video con asus, msi o sapphire, e cambierei ram con g.skill
(l'i5 3350 va meglio dell'fx 6300 in qualunque caso)
 
Ultima modifica:
La seconda configurazione va bene, cambierei solo le ram con delle g.skill e la scheda video con una MSI, Sapphire o Asus.
Idem per la configurazione da 650€.
Le gskill costano un po di più,comunque io ho quelle vengeance e mi ci trovo bene,non ho mai fatto stress benchmark ma penso che le metterò solo nella configurazione da 650€.La XFX è una Dual X che è molto buona,ma io avevo il dubbio sull'alimentatore!Per la Gigabyte effettivamente costa parecchio per quel modello,ma ha 2GB di memoria e ha la frequenza del core superiore alle altre,inoltre anche questa è Double Dissipation! ;)
 
Le gskill costano un po di più,comunque io ho quelle vengeance e mi ci trovo bene,non ho mai fatto stress benchmark ma penso che le metterò solo nella configurazione da 650€.La XFX è una Dual X che è molto buona,ma io avevo il dubbio sull'alimentatore!Per la Gigabyte effettivamente costa parecchio per quel modello,ma ha 2GB di memoria e ha la frequenza del core superiore alle altre,inoltre anche questa è Double Dissipation! ;)
Le schede video XFX a prescindere dalle ventole, mantengono temperature più alte rispetto alle altre...
Per quanto riguarda la scheda video Gigabyte sì, ha la frequenza del core più alta, ma non puoi occarla a dovere...
 
Le schede video XFX a prescindere dalle ventole, mantengono temperature più alte rispetto alle altre...
Per quanto riguarda la scheda video Gigabyte sì, ha la frequenza del core più alta, ma non puoi occarla a dovere...
La GPU non la ockerà quindi non c'è problema!Per la XFX se tu mi dai un parere su quale alimentatore prendere potrei optare anche per una Vapor-x! :D
 
La GPU non la ockerà quindi non c'è problema!Per la XFX se tu mi dai un parere su quale alimentatore prendere potrei optare anche per una Vapor-x! :D
L'alimentatore XFX è ottimo, visto che è assemblato da Seasonic, di meglio c'è l'Antec HCG 620W, ma già l'XFX va benissimo, quindi lo lascerei... Per la scheda madre vai di Sapphire liscia, dato che la Vapor-X ha avuto molti commenti negativi...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top