• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC da gaming - 700€

Pubblicità

pieXtreme

Nuovo Utente
Messaggi
120
Reazioni
12
Punteggio
38
Come da titolo sto cercando di assemblarmi un buon pc da gaming, con cui magari fare anche un overclock leggero in futuro, rimanendo nella fascia di prezzo dei 700€.
Io ho pensato a questa soluzione:
-CPU AMD A10-5800k --> 102€
-Scheda madre Asrock FM2A85X Extreme4 --> 61€
-Dissipatore Coolermaster hyper 412s --> 36€
-Ram G.Skill Ares 8GB (2x4GB) --> 81€
-VGA Gigabyte Radeon HD7870 OC core --> 176€
-Alimentatore Corsair CX600M --> 71€
-Case Coolermaster k350 --> 41€
-Hard Disk Seagate Barracuda 7200rpm 32mb cache --> 52€
-Lettore DVD LG 18x --> 14€
(Poi a parte comprerò una scheda di rete wi-fi e il sistema operativo)

Secondo voi può andar bene come configurazione da gioco ? Avete dei consigli da darmi ? Non ho messo un processore intel per via del prezzo, quindi ho puntato su questo AMD visto che ne parlano molto bene.
 
si parla bene del fx 8320/8350 con socket am3+, ha messo un'apu amd che ha come lato postivo una gpu integrata decente
prendi una asus m5a97 evo r2.0/gigabyte ga-970a-ud3p+fx8350+thermalrigth macho/cm 612s e vai tranquillo :)
 
La CPU che hai messo non va bene cambiala con
FX 6300 --> 105€
oppure
FX 8320 --> 137€

il primo è un sei core mentre il secondo è un otto core. Se fai un uso solo gaming la differenza fra i due non è enorme, dato che conta molto di più la scheda video, se invece fai anche rendering, registri mentre giochi o semplicemente vuoi avere più potenza di calcolo a disposizione prendi l'8320.

Cambiando CPU devi cambiare anche la scheda madre con una con socket am3+ se vuoi fare overclok questa fa al caso tuo:
Gigabyte GA-970A-UD3 --> circa 70€


L'alimentatore ti serve modulare? Perché mi pare un po' caro e, se non ricordo male, i corsair, fatta eccezione pa la serie AX, non erano eccezionali.

edit: mi si era cancellato il post e non ho visto la risposta di Endyno comunque mi sembra che siamo abbastanza d'accordo :)
 
Ultima modifica:
Allora faccio come dite, prenderò un fx 8350
La CPU che hai messo non va bene cambiala con
FX 6300 --> 105€
oppure
FX 8320 --> 137€

il primo è un sei core mentre il secondo è un otto core. Se fai un uso solo gaming la differenza fra i due non è enorme, dato che conta molto di più la scheda video, se invece fai anche rendering, registri mentre giochi o semplicemente vuoi avere più potenza di calcolo a disposizione prendi l'8320.

Cambiando CPU devi cambiare anche la scheda madre con una con socket am3+ se vuoi fare overclok questa fa al caso tuo:
Gigabyte GA-970A-UD3 --> circa 70€


L'alimentatore ti serve modulare? Perché mi pare un po' caro e, se non ricordo male, i corsair, fatta eccezione pa la serie AX, non erano eccezionali.

edit: mi si era cancellato il post e non ho visto la risposta di Endyno comunque mi sembra che siamo abbastanza d'accordo :)
L' alimentatore mi serve modulare, comunque sicuro che non sia un gran che ? Ho letto che è un buon alimentatore :/ Se no cosa c'è di meglio non superando quel prezzo e rimanendo su quel numero di watt ?
 
Ci sarebbe l`OCZ ModXstream Pro 600W, ma se aggiungi 10€ ti prendi un Enermax Triathlor FC 650W che ha un wattaggio leggermente superiore ed è molto meglio.
 
Allora faccio come dite, prenderò un fx 8350

L' alimentatore mi serve modulare, comunque sicuro che non sia un gran che ? Ho letto che è un buon alimentatore :/ Se no cosa c'è di meglio non superando quel prezzo e rimanendo su quel numero di watt ?

infatti non è malvagio, c'è di meglio come l'enermax fc 550 o l'antec hcg 520m, un buon 500 è più che sufficente per la configurazione 8320+ 7870 overclock compreso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top