RISOLTO PC crasha con ogni gioco dopo un tot di tempo

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Andrea.Roberto

Nuovo Utente
Messaggi
28
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti, è da questa settimana che sto avendo problemi con il mio pc come da titolo (allego componenti):

I3 6100
Gtx 1060 3gb
Msi hm 110 pro-vd
Alimentatore mars gaming 650 w
8gb ram
1 gb hdd Western blue
120 gb ssd

volevo sapere se ci fosse qualche anima buona che potesse aiutarmi a capire il problema che affligge la mia vecchia carretta.

Prima di iniziare con consigli generali vi elenco tutto ciò che ho già controllato o provato a fare:

Ho formattato e reinstallato windows 10 ben due volte per togliere eventuali errori o virus nel sistema.

Formattato hard disk interni ed esterni e ssd, controllato che le porte funzionassero correttamente, anche i collegamenti alla MB.

Ho attivato prove gratuite di anti-virus e programmi per vedere eventuali errori ma mi da tutto corretto.

Ho aggiornato ogni volta tutti i driver possibili come facevo prima quando il PC funzionava tranquillamente e aggiornato windows 10.

Ho spostato vari giochi che ero solito usare da hard disk esterno su quello interno dato che hanno rpm differenti ma stuttering e freeze non sono scomparsi.

Pulito PC e cambiato pasta termica a CPU e gpu con temperature sempre ottimali anche in game ( max 60 gradi CPU e 65-70 gradi gpu quando sotto sforzo massimo).

Al netto di questo, ogni gioco che faccio girare che sia esoso in termini di richieste o che abbia sempre funzionato egregiamente soffre di stuttering e a volte inspiegabilmente si freeza costringendomi a resettare il tutto con uno strano messaggio di boot error di windows 10 al riavvio che mi costringe a un secondo restart e poi tutto funziona come prima.

Ad esempio giochi come resident evil 2 remake o doom eternal che prima fruivo quasi al massimo per le possibilità del mio hardware ora hanno problemi a girare come prima oltre che freezarsi, anche sekiro che è abbastanza leggero mi causa problemi, stuttering e freeze.

Inoltre mi sono dimenticato di mettere anche un altro problema strano che è comparso, la linea wifi ogni tanto salta seppur la connessione prenda egregiamente ovunque su qualsiasi altro dispositivo, anche sul mio cellulare che utilizzo a volte dalla stessa postazione, la ricezione della linea avviene tramite una chiavetta che non mi ha mai dato problemi e riceve linee a 2.4 Ghz o 5ghz e che di solito va abbastanza bene andando con i 200 mbs di download e dato quasi simile di upload dalla mia fibra.
Piccolo ulteriore edit pochi minuti fa il PC si è interamente frizzato solamente scaricando giochi da steam...
 
Ultima modifica:
Per prima cosa, hai un alimentatore da provare?
Hai una cinesata...
 
Hai un alimentatore esplosivo. E' la prima componente da cambiare, se anche si fosse danneggiata qualche altra componente, la colpa è quasi sicuramente sua.
 
No, purtroppo no, anche se mi sembra strano che dopo anni sia questo il problema...

Come già suggerito quel alimentatore va cambiato. Non è tanto per la problematica descritta ma per la longevità dei tuoi componenti. Inoltre deteriorandosi potrebbe creare cali di corrente che impediscono il corretto funzionamento del sistema(come conseguenza meno grave). XMP attivo? Che modello di ram sono? Come prima cosa inizierei da un memtest bello approfondito. Un banco alla volta per diverse ore. Fai una chiavetta bootable. In modo da escludere le ram.
 
Come già suggerito quel alimentatore va cambiato. Non è tanto per la problematica descritta ma per la longevità dei tuoi componenti. Inoltre deteriorandosi potrebbe creare cali di corrente che impediscono il corretto funzionamento del sistema(come conseguenza meno grave). XMP attivo? Che modello di ram sono? Come prima cosa inizierei da un memtest bello approfondito. Un banco alla volta per diverse ore. Fai una chiavetta bootable. In modo da escludere le ram.
Beh l'alimentatore mi accompagna da cinque anni e ormai il PC è comunque da rifare totalmente per una nuova config a passo coi tempi quindi non ci penso a cambiarlo per questa build. Detto ciò per quanto abbia letto robe obrobriose su Mars gaming e anche le risposte qui sono in linea io non ho mai riscontrato problemi né di odore né di malfunzionamenti di corrente, proprio per questo credo di essere estremamente fortunato su quel versante.
Per quanto riguarda gli stress test in generale ne sto facendo diversi ho finito l'ultimo generale con BurninTest ora che mi ha dato tutto positivo, comunque seguirò il consiglio per le ram che è un unico banco da 8 gb crucial 2400 mhz ddr4
 
Piccolo edit

Dopo aver fatto i seguenti check up e stress test con questi programmi:

Restoro
Aida 64
Burnintest
Ocbase/occt

il PC sembra non avere più freeze durante sessioni di gioco, almeno nei tempi previsti oltre che stuttering tranne dove per forza di cose li aveva anche prima per limiti hardware.

Per ora salvo problemi la cosa sembra risolta se a qualcuno può servire consiglierei di utilizzare tali programmi nel caso di problemi simili ai miei.
 
Beh l'alimentatore mi accompagna da cinque anni e ormai il PC è comunque da rifare totalmente per una nuova config a passo coi tempi quindi non ci penso a cambiarlo per questa build. Detto ciò per quanto abbia letto robe obrobriose su Mars gaming e anche le risposte qui sono in linea io non ho mai riscontrato problemi né di odore né di malfunzionamenti di corrente, proprio per questo credo di essere estremamente fortunato su quel versante.
Per quanto riguarda gli stress test in generale ne sto facendo diversi ho finito l'ultimo generale con BurninTest ora che mi ha dato tutto positivo, comunque seguirò il consiglio per le ram che è un unico banco da 8 gb crucial 2400 mhz ddr4

Non è questione di odori o malfunzionamenti di corrente. Quell'alimentatore è instabile e sebbene agli inizi poteva non far danno, col tempo ovviamente qualsiasi cosa si usura anche le cinesate. Sbalzo di tensione, e via, si mangia qualche componente, e magari lui sembra pure funzionare bene.

I software che hai elencato non fanno nulla, oltre a stressare le componenti. Il che significa che non sono un fix anzi, se non hai più crash è solo fortuna, ma probabilmente riappariranno tranquillamente tra un po'.

Tranne Restoro. Questo potrebbe aver risolto alcuni problemi software ma personalmente lo sconsiglio, a primo impatto mi sa di scam. per sistemare windows danneggiato si usa sfc /scannow e per eventuali malware ci sono svartiai altri tool più affidabili come malwarebytes, adwcleaner e roguekiller.

Beh, spero che pensionerai il pc prima di un capodanno anticipato.
 
Come già detto l'alimentatore non mi ha dato problemi e infatti non era la causa del problema, potete rimanere fermi sulle vostre posizioni quanto volete, se dopo 5 anni fosse lui il problema qualcosa sarebbe di sicuro successo, qualcosa di grave intendo. Detto ciò le applicazioni ovviamente fanno stress test ma come Restoro aggiustano anche i problemi e per ora quello che hanno fatto ha funzionato.
 
Come già detto l'alimentatore non mi ha dato problemi e infatti non era la causa del problema, potete rimanere fermi sulle vostre posizioni quanto volete, se dopo 5 anni fosse lui il problema qualcosa sarebbe di sicuro successo, qualcosa di grave intendo. Detto ciò le applicazioni ovviamente fanno stress test ma come Restoro aggiustano anche i problemi e per ora quello che hanno fatto ha funzionato.
Scusa, che alimentatore hai preso ora? l'hai montato? tranquillo che non stiamo qui a sparare sentenze, siamo qui per consigliarvi i giusti passi da fare per risolvere. Intanto ti faccio i complimenti perchè hai fatto lo sforzo di cambiare alimentatore al pc ed hai fatto bene perchè guarda cosa fa un alimentatore del genere ?
non è uno scherzo... non ti è andata come nel video perchè il tuo alimentatore non è mai andato sotto sforzo realmente, negli anni ha erogato solo 150 .ca considera... l'alimetatore è dichiarato da 650w... ma hai visto cosa fa? manda corrente piena di ripple sempre, sono disturbi della corrente non filtrata e sta roba in poche parole spacca i componenti. Come vedi stai avendo e continui ad avere problemi. L'alimentatore nuovo ti servirà a garantirti la stabilità del pc per molto tempo, molto più di ora e a carichi molto più alti. Il problema è che ora bisogna trovare il componente difettoso. Hai 2 o 1 banco di ram?
 
Scusa, che alimentatore hai preso ora? l'hai montato? tranquillo che non stiamo qui a sparare sentenze, siamo qui per consigliarvi i giusti passi da fare per risolvere. Intanto ti faccio i complimenti perchè hai fatto lo sforzo di cambiare alimentatore al pc ed hai fatto bene perchè guarda cosa fa un alimentatore del genere ?
non è uno scherzo... non ti è andata come nel video perchè il tuo alimentatore non è mai andato sotto sforzo realmente, negli anni ha erogato solo 150 .ca considera... l'alimetatore è dichiarato da 650w... ma hai visto cosa fa? manda corrente piena di ripple sempre, sono disturbi della corrente non filtrata e sta roba in poche parole spacca i componenti. Come vedi stai avendo e continui ad avere problemi. L'alimentatore nuovo ti servirà a garantirti la stabilità del pc per molto tempo, molto più di ora e a carichi molto più alti. Il problema è che ora bisogna trovare il componente difettoso. Hai 2 o 1 banco di ram?
Ehm... Chi ha mai detto che ho cambiato alimentatore? A me pare che non siate riusciti a risolvermi nessun problema dato che neanche siete riusciti a identificarlo e vi siete attaccati all'alimentatore (che posso accettare le critiche per via dei luoghi comuni, ma fissarsi e continuare su questa strada a me non sembra proprio avere un intenzione di voler aiutare ma solo di rimarcare una superiorità di conoscenza hardware basata solo su ciò che vi viene detto, senza esperienze reali e che non hanno alla fine di fatto risolto il problema).
Come già detto comunque io ho solo fatto andare quei programmi e avviato la risoluzione degli errori e ora tutto va liscio.

Ps. Ecco che parlate comunque ancora a vanvera... Mai andato sotto sforzo? Questo PC io lo utilizzo per farci di tutto, dal gaming con qualsiasi gioco anche pesante a diverse operazioni tutte assieme, ieri ad esempio ho fatto una sessione di 12 ore di gioco mentre il PC scaricava a manetta file e installava roba, risultato? Nessun problema.
Posso capire lo stigma come già detto su in qualche altro commento, ma se uno vi viene a chiedere un aiuto e continuate solamente su punti fissi che non sono il problema, per quanto ne siate convinti, risultate solo noiosi, inopportuni e anche arroganti(con gente che addita come scam questo post perché ha sentito dire che i Mars gaming fanno schifo) , oltre a non dare una mano reale visto che il problema l'ho risolto da me alla fine.
 
Ehm... Chi ha mai detto che ho cambiato alimentatore? A me pare che non siate riusciti a risolvermi nessun problema dato che neanche siete riusciti a identificarlo e vi siete attaccati all'alimentatore (che posso accettare le critiche per via dei luoghi comuni, ma fissarsi e continuare su questa strada a me non sembra proprio avere un intenzione di voler aiutare ma solo di rimarcare una superiorità di conoscenza hardware basata solo su ciò che vi viene detto, senza esperienze reali e che non hanno alla fine di fatto risolto il problema).
Come già detto comunque io ho solo fatto andare quei programmi e avviato la risoluzione degli errori e ora tutto va liscio.

Non mi sembra corretto, nei nostri confronti, accusarci di non aver risolto il problema.
Ci tengo a precisare che prima di tutto qui non ci paga nessuno, anzi spendiamo il nostro tempo per aiutare le persone e spesso cerchiamo di capire il problema seguendo solo le descrizioni degli utenti (quindi non é facile), non abbiamo la sfera di cristallo.

Quello che hai descritto tu, sono una serie di problemi generici che possono essere causati da tante cose, problemi HW o Software e per identificarli bisogna fare delle prove. È ovvio procedere con tentativi e in primis si cerca di isolare un ipotetico componente scadente come il tuo alimentatore.
Anche se in questo caso non é quello il componente incriminato, per tua fortuna, resta sempre un pessimo componente.
E questo non lo diciamo noi, ma i test fatti in laboratorio.
Quando un alimentatore é pessimo, potrebbe anche disturbare un SSD o HDD e generare errori che poi si manifestano con problemi poco noti.
Probabile che il tuo problema si ripresenti.
 
Secondo me ti ha fatto aggiornamenti di windows che causavano lo stuttering e si è sistemato da solo quando li ha conclusi ed installati. Nessuno dei software che hai utilizzato compreso quella ciofeca di Restoro che ti frega solo i tuoi dati personali ha aggiustato nulla. Libero poi di pensare in periodo pasquale che il miracolo sia avvenuto...
Io ti consiglio di fargli fare anche gli aggiornamenti facoltativi di windows update che sicuramente avrai in sospeso.
Visto che ha funzionato fino ad ora il tuo mars gaming sarà il tuo compagno fedele per gli anni a venire fino a che una nuvoletta a forma di fungo si leverà da esso con immenso fragore....
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top