La temperatura della cpu del mio pc assemblato raggiunge in idle i 50 gradi, ho provato a smontare il dissipatore e cambiare pasta ma nulla che tenga... Ho un case itek invader r03 ed una sola ventola ad immissione nella parte frontale del case
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La temperatura della cpu del mio pc assemblato raggiunge in idle i 50 gradi, ho provato a smontare il dissipatore e cambiare pasta ma nulla che tenga... Ho un case itek invader r03 ed una sola ventola ad immissione nella parte frontale del case
Dovresti postare tutta la configurazione del pc x avere qualche risposta che abbia un senso..
Da quel che hai descritto tu sembra che l'aria nel pc entra dalla ventola frontale.ma che nn riesca ad uscire da nessuna parte,insieme al calore naturalmente..Quindi l'interno del pc diventa sale troppo di temperatura e il dissi della cpu nn riesce a fare bene il suo lavoro e la cpu rimane troppo calda anche in idle..
Allora configurazione;
amd fx6300
hdd 1 tb wd
ram hyper xfury 8 gb
itek case invader r03
cooler master hyper tx3 evo
thermaltake hamburg 530 watt
asus gtx 750ti
gigabyte 970a-ud3p
Esattamente, ho solo una ventola che sarebbe quella inclusa nel case ed è posizionata sulla parte frontale
La ventola del dissi è montata verso la parte anteriore del case in modo che aspiri aria da davanti..?
Cmq secondo me è un problema di ristagno di aria calda nel pc..
Io consiglierei di aggiungere almeno una ventola posteriore x l'estrazione dell'aria e di controllare tramite HW Monitor le temperature dei vari componenti,potrai avere i valori minimi e massimi oltre a quelli istantanei.
Insomma monitorando il tutto si riesce ad avere anche più chiara la situazione..:)
In questo momento sto mettendo abbastanza sotto stress il pc e mi raggiunge 56 gradi/60 però ho rimosso la parte laterale del caseLa ventola del dissipatore è posizionata in modo tale da essere in parallelo con l'alimentatore, quindi verso sotto e manda l'aria calda verso sopra
Quindi vado dal tecnico e mi faccio dare una ventola da 120 mm con attacco molex e la metto in uscita sulla parte retro del case e risolvo ?
La ventola del dissipatore è posizionata in modo tale da essere in parallelo con l'alimentatore, quindi verso sotto e manda l'aria calda verso sopra
Quindi vado dal tecnico e mi faccio dare una ventola da 120 mm con attacco molex e la metto in uscita sulla parte retro del case e risolvo ?
- - - Updated - - -
In questo momento sto mettendo abbastanza sotto stress il pc e mi raggiunge 56 gradi/60 però ho rimosso la parte laterale del case