DOMANDA PC che rimane connesso ad internet ... da spento!

Pubblicità

Cris1973

Nuovo Utente
Messaggi
40
Reazioni
1
Punteggio
31
Salve ragazzi!
il mio PC lo uso attualmente per modellare con Rhinoceros e Blender; nell'ultimo anno uso anche Unreal Engine per le presentazioni.
Ho portato in assistenza il PC per fare un upgrade di memoria (da 16 a 32gb).
E' un vecchio I7 8700 con MB Asus B360 e scheda grafica una altrettanto vecchia Nvidia 1060..
Ho notato una cosa curiosa a cui non ho trovato risposta!
Dopo aver spento il PC noto a volte una cosa curiosa , avete presente che ad ogni connessione lan da PC al modem TIM c'e' una luce gialla che si accende per dire che sta' lavorando..
ebbene dopo spento a volte mi parte e inizia a lampeggiare. Altre volte la luce rimane fissa.
A cosa puo' essere dovuto?
lo spegnimento lo faccio completo , ho disattivato l'avvio rapido.
 
Ciao
Prova andando in:
Start > cerca e digita: Gestione dispositivi > INVIO
Schede di rete > Scheda Ethernet > Tasto destro > Proprietà
Risparmio energia
Spunta la voce "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
In questo modo però non funzioneranno più il Wake up on LAN e WAN (se ne fai uso).
 
La scheda di rete rimane connessa a 10MBps in modalità basso consumo in attesa di ricevere tramite broadcast il magik packet del Wake on Lan, che serve per accendere un PC tramite appunto l'invio di un pacchetto apposito sulla rete invece di dover premere il tasto di accensione. Se ti può far comodo il wake on lan (c'è anche una comodissima skill per alexa esempio grazie alla quale puoi accendere il pc con il comando vocale ad alexa) lo tieni attivo, altrimenti lo puoi disattivare da BIOS, per quanto tenerlo attivo non comporta nessun problema
 
La scheda di rete rimane connessa a 10MBps in modalità basso consumo in attesa di ricevere tramite broadcast il magik packet del Wake on Lan, che serve per accendere un PC tramite appunto l'invio di un pacchetto apposito sulla rete invece di dover premere il tasto di accensione. Se ti può far comodo il wake on lan (c'è anche una comodissima skill per alexa esempio grazie alla quale puoi accendere il pc con il comando vocale ad alexa) lo tieni attivo, altrimenti lo puoi disattivare da BIOS, per quanto tenerlo attivo non comporta nessun problema
Grazie infinite per la risposta!
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao
Prova andando in:
Start > cerca e digita: Gestione dispositivi > INVIO
Schede di rete > Scheda Ethernet > Tasto destro > Proprietà
Risparmio energia
Spunta la voce "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
In questo modo però non funzioneranno più il Wake up on LAN e WAN (se ne fai uso).
Ringrazio anche te per la risposta , disattivero' tutto.
 
Evito la stessa domanda, e mi chiedevo come mai nello specifico esistono delle intermittenze diverse ogni tot secondi (senza regolarità), significa che gli arrivano dei segnali dal Router? (si può rispondere in modo piu tecnico perfavore?)

Credo che sia una buona opzione spegnerlo per ridurre la possibilità di conduzione di "un fulmine" che dovesse prendere la linea internet, quindi proteggere il pc da potenziali scariche (se non si hanno i dovuti "sistemi che lo isolano") anche se forse piuttosto che questo è sempre meglio separarlo fisicamente da linea (elettrica) e telefonica (cavo lan).

Scusate per i religiosi estremisti anti "necro posting " ma il discorso è interessante, ho evitato di aprire un altro topic usando il tasto di ricerca, volevo da tempo sapere di piu su questo tema.
 
Evito la stessa domanda, e mi chiedevo come mai nello specifico esistono delle intermittenze diverse ogni tot secondi (senza regolarità), significa che gli arrivano dei segnali dal Router? (si può rispondere in modo piu tecnico perfavore?)
Di solito il LED acceso sta ad indicare “connessione elettrica presente”, mentre il LED lampeggiante indica “transito dati in corso”.
Dati in transito a pc spento ma scheda di rete attiva possono esserci per svariati motivi. Ad esempio per i pacchetti broadcasting

Credo che sia una buona opzione spegnerlo per ridurre la possibilità di conduzione di "un fulmine" che dovesse prendere la linea internet, quindi proteggere il pc da potenziali scariche (se non si hanno i dovuti "sistemi che lo isolano") anche se forse piuttosto che questo è sempre meglio separarlo fisicamente da linea (elettrica) e telefonica (cavo lan).
A meno che tu non abbia internet da antenna sul tetto è difficile che un fulmine arrivi da internet. Per proteggere il pc da fulmini meglio staccare l'alimentazione.
 
Grazie
"Da internet" intendiamo il cavo ethernet. Visto che le cose piu difficili si chiamano incidenti preferisco staccarlo, tanto lo faccio con tale delicatezza da evitare un consumo della porta e del doppino.
e lo dico perché i distacchi saranno o prolungati o molto piu numerosi visto ciò che abbiamo fatto al clima\atmosfera (etc) come Comunità Umana. Già ho iniziato da anni. Devo dire che per quanto non sappia nulla di tale tema, sembra difficile il fulmine prediliga e corra su un cavo come quelle telefonico. Da quello che mi hanno detto è molto più probabile, il cemento armato, e comunque elementi più alti, e siccome l'altezza del telefono è sistematicamente (per quanto però sia promiscua alla linea elettrica, almeno qui) piu bassa, è difficile corra per di la; ma non si sa mai, visto che i cavi sono anche in tombini... non sto parlando di una tipica prigione cittadina.
Ma qui è tutto off topic.

Si l'alimentazion è sempre ciò che rimuovo ed in modo corretto, spegni PSU, spegni corrente multi presa, togli multipresa da presa a muro. \\\ Dopo \\\ Reinserisci presa a muro, accendi multipresa, accendi psu. Attendi qualche secondo se vuoi accendere il pc.

Broadcasting?
Interessante. Chissà quali dati in broadcasting passano visto che non ho proprio niente di stabilito con il mio PC e altri hardware etc.
 
Grazie
"Da internet" intendiamo il cavo ethernet. Visto che le cose piu difficili si chiamano incidenti preferisco staccarlo, tanto lo faccio con tale delicatezza da evitare un consumo della porta e del doppino.
Il cavo ethernet non è un doppino e non viaggia esterno alla tua abitazione, viaggia dal PC alle porte ethernet del modem/router e lì si ferma. Ok, conduce elettricità, ma in caso di fulmine e se la tua connettività viaggia su doppino (quindi xDSL), dall'esterno la scarica elettrica arriva sul modem/router bruciando la parte modem (la presa RJ11 dov'è connesso il doppino) e bruciando anche tutto il router, ma generalmente lì si ferma, anche perché ci sarebbe il circuito di messa a terra che dovrebbe poi scaricare la sovra tensione verso i picchetti di messa a terra


Si l'alimentazion è sempre ciò che rimuovo ed in modo corretto, spegni PSU, spegni corrente multi presa, togli multipresa da presa a muro. \\\ Dopo \\\ Reinserisci presa a muro, accendi multipresa, accendi psu. Attendi qualche secondo se vuoi accendere il pc.
Meglio IMHO se prendi un UPS, ti protegge da sovra-sotto tensioni in maniera adeguata senza dover necessariamente spengere e scollegare sempre i cavi


Broadcasting?
Interessante. Chissà quali dati in broadcasting passano visto che non ho proprio niente di stabilito con il mio PC e altri hardware etc.
Le principali richieste di broadcast tramite MAC sono le richieste DHCP, poi ci sono alcuni servizi di discovery e di media streming che usano broadcast, con wireshark potresti analizzare il traffico di rete e vedere cosa passa in broadcast
 
Meglio fare anche una differenza tra un fulmine e sovratensione. Staccando il cavo dell’alimentazione (o con un UPS) ti proteggi da una sovratensione dovuta ad es. ad un temporale.

Da un fulmine ti proteggi solo con un impianto parafulmine. Personalmente ho visto due case colpite da un fulmine. Una era mezza incendiata. L’altra, fulmine sull'antenna tv, aveva tutto l’impianto elettrico e i dispositivi collegati bruciati (tutto: citofoni, telefoni, prese elettriche, televisori, forno, termostati, quadri elettrici, pc, schede caldaia, ecc). Hanno dovuto rifare l’impianto elettrico con nuove tracce demolendo i muri perché i corrugati esistenti erano colati. Tanto per capire….
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top