pc assemblato ma schermo nero

Pubblicità

daniele93ts

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
2
Punteggio
3
Buongiorno a tutti ,
vi chiedo una mano perchè sto impazzendo a risolvere questo problema
mesi fa io e un amico abbiamo assemblato un pc e fino a poco fa funzionava tutto bene finchè da un giorno all'altro la mobo ha deciso di abbandonarci . ancora in garanzia una gigabyte z390 torno in negozio e mi dicono che non ne hanno piu e non le producono ma mi propone per qualche soldo in piu una tuf gaming z390 plus, accetto e da qui partono i problemi.
premessa :
intel i5 9600kf
tuf gaming z390 plus
geforce rtx2060
2x ballistix 8gb 3600
memoria 500gb rapid kingston a2000
alimentatore gigabyte p850gm gold
rimontiamo tutto come abbiamo fatto la volta precedente ma lo schermo non riceve nessun segnale e non otteniamo nessun "bip" . ora , i cavi sono tutti messi correttamente, la cpu è messa bene etc.., vado su pcpart picker per togliermi dubbi sull'abbinamento della nuova mobo e vedo che potrebbe essere il bios non aggiornato della nuova mobo a differenza di quella vecchia. riporto la mobo in negozio, la ritiro con il bios aggiornato e continuo a non avere segnale video. cambiato cavo hdmi ma niente :( ... tutto gira normalmente, tutte le ventole tutti i led ma nessun bip e niente video.
dal negozio mi dicono di provare a cambiare ram che potrebbe creare problemi, appena torno a casa riprovo ma nel mentre vi chiedo se qualcuno ha riscontrato un problema simile e se si come lo ha risolto?

grazie a tutti in anticipo
 
Buongiorno a tutti ,
vi chiedo una mano perchè sto impazzendo a risolvere questo problema
mesi fa io e un amico abbiamo assemblato un pc e fino a poco fa funzionava tutto bene finchè da un giorno all'altro la mobo ha deciso di abbandonarci . ancora in garanzia una gigabyte z390 torno in negozio e mi dicono che non ne hanno piu e non le producono ma mi propone per qualche soldo in piu una tuf gaming z390 plus, accetto e da qui partono i problemi.
premessa :
intel i5 9600kf
tuf gaming z390 plus
geforce rtx2060
2x ballistix 8gb 3600
memoria 500gb rapid kingston a2000
alimentatore gigabyte p850gm gold
rimontiamo tutto come abbiamo fatto la volta precedente ma lo schermo non riceve nessun segnale e non otteniamo nessun "bip" . ora , i cavi sono tutti messi correttamente, la cpu è messa bene etc.., vado su pcpart picker per togliermi dubbi sull'abbinamento della nuova mobo e vedo che potrebbe essere il bios non aggiornato della nuova mobo a differenza di quella vecchia. riporto la mobo in negozio, la ritiro con il bios aggiornato e continuo a non avere segnale video. cambiato cavo hdmi ma niente :( ... tutto gira normalmente, tutte le ventole tutti i led ma nessun bip e niente video.
dal negozio mi dicono di provare a cambiare ram che potrebbe creare problemi, appena torno a casa riprovo ma nel mentre vi chiedo se qualcuno ha riscontrato un problema simile e se si come lo ha risolto?

grazie a tutti in anticipo
Ma il cavo HDMI lo attacchi alla 2060 no?
I banchi di RAM sono incastrati sugli slot a2 b2?
Hai provato ad avviare con un banco di RAM alla volta?
Comunque, la config l'hai fatta consigliare dal rivenditore di componenti? E soprattutto l'hai presa di recente?
 
Ultima modifica:
Ma il cavo HDMI lo attacchi alla 2060 no?
I banchi di RAM sono incastrati sugli slot a2 b2?
Hai provato ad avviare con un banco di RAM alla volta?
Comunque, la config l'hai fatta consigliare dal rivenditore di componenti? E soprattutto l'hai presa di recente?
Grazie x la pronta risposta:
- si sulla 2060
- si attaccati su a2 e b2
- provato ora con jn banco alla volta ma niente
- si consigliata in base a cosa aveva di disponibile in quem periodo
- sisi tutti i componenti hanno meno di un anno
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ciao
Da cosa avete dedotto che la scheda madre sia rotta?
Hai avuto blackout elettrici prima che si presentasse il problema?
Nessun bip, quindi c'è un buzzer collegato!(?)
Un amico che possa prestarti la gpu, psu,....
Pensavamo fosse il cavo da 8 pin o il 24. In realtà hanno detto che la mobo in seguito anuno shock aveva avuto dei problemi al connettore da 8 pin.
Nessun problema prima dj quel giorno
Sisi abbiamo un buzzer collegato. Ho provato con 2 schede video djverse ma niente
 
se i signori venditori hanno detto ( ?? ) di aver aggiornato il bios è segno che la piastra madre gli è partita : stacca le ram , la corrente , tutte le periferiche, la scheda video , sfila la batteria tampone , smonta la piastra madre , controlla quanti fori di alloggiamento ci sono sulla piastra madre ad esempio 8 e 8 torrette devi avere, 8 rondelle rosse ; visto che hai cambiato piastra madre può essere che la nuova ne abbia 9 oppure 8 ma in posti diversi anche avendo lo stesso formato atx dell'altra ! Sembra una banalità ma un utente , qualche ora fa qua nel forum aveva una torretta avvitata nel case, senza corrispondenza nella piastra madre e andava a toccare gli alloggiamenti delle ram e bloccava la piastra madre
 
se i signori venditori hanno detto ( ?? ) di aver aggiornato il bios è segno che la piastra madre gli è partita : stacca le ram , la corrente , tutte le periferiche, la scheda video , sfila la batteria tampone , smonta la piastra madre , controlla quanti fori di alloggiamento ci sono sulla piastra madre ad esempio 8 e 8 torrette devi avere, 8 rondelle rosse ; visto che hai cambiato piastra madre può essere che la nuova ne abbia 9 oppure 8 ma in posti diversi anche avendo lo stesso formato atx dell'altra ! Sembra una banalità ma un utente , qualche ora fa qua nel forum aveva una torretta avvitata nel case, senza corrispondenza nella piastra madre e andava a toccare gli alloggiamenti delle ram e bloccava la piastra madre
Grazie, proveró con la batteria tampone e proveró a controllare il resto della lista che mi hai dato per scrupolo anche se non penso derivi da quello il problema.
Ho visto che in diversi casi potevano essere gli alloggiamenti delle ram sporchi o le ram stesse e pulivano i dentini in oro con una semplice gomma da cancellare di quelle classiche, mi confermate?
 
si la gomma da cancellare va bene, ma attento che lascia i detriti della gomma stessa, sarebbe meglio il disossidante spray a secco e rimetti le ram agganciandole dal basso verso l'alto e sui banchi a2 e b2 .Dovresti usare i guanti antistatici o toccare le pareti di casa ogni volta che tocchi un componente
 
si la gomma da cancellare va bene, ma attento che lascia i detriti della gomma stessa, sarebbe meglio il disossidante spray a secco e rimetti le ram agganciandole dal basso verso l'alto e sui banchi a2 e b2 .Dovresti usare i guanti antistatici o toccare le pareti di casa ogni volta che tocchi un componente
niente provato tutto ma non abbiamo ancora il segnale video . non ho proprio idea di cose possa essere anche se secondo me è una stupidaggine che non fa arrivare il segnale video. provero a prendere un altra ram e vediamo se è quello anche se dubito fortemente.
 
la 2060 per caso tocca il case con la staffa o la piastra madre ? senti il gancetto che scatta quando la metti nello slot ? e se cambi slot parte ?
 
la 2060 per caso tocca il case con la staffa o la piastra madre ? senti il gancetto che scatta quando la metti nello slot ? e se cambi slot parte ?
no anche perche ora sta tutto fuori dal case messo su un pannellino di compensato ( forato per metterci le varie viti della mobo).
si sento il gancetto ed ho cambiato lo slot ma ancora niente

p.s grazie per la pazienza
 
"messo su un pannellino di compensato ( forato per metterci le varie viti della mobo).
si sento il gancetto ed ho cambiato lo slot ma ancora niente
A cosa serve avvitare la piastra madre per provarla fuori dal case su un pannello di compensato ? Basta l'involucro antistatico che ci mettono la piastra madre dentro.Al limite metti le torrette ,ci avviti la piastra madre e la appoggi su quel materiale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top