Pasta termica oppure Thermal Pad?

Pubblicità

MircoZande

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
20
Salve, io vorrei sostituire la pasta termica del mio portatile (MSI) ma mi trovo di fronte a questa scelta. Avrei bisogno di alcune info riguardanti la pasta termica e il thermal pad. La pasta conduce anche elettricamente? perchè in quel caso avrei paura di sbagliare l'applicazione provocando cortocircuiti nel computer. Conviene utilizzare quindi la pasta o il thermal pad? Se conviene il secondo, con quale spessore è consigliato per un pc portatile? Grazie in anticipo.
 
Salve, io vorrei sostituire la pasta termica del mio portatile (MSI) ma mi trovo di fronte a questa scelta. Avrei bisogno di alcune info riguardanti la pasta termica e il thermal pad. La pasta conduce anche elettricamente? perchè in quel caso avrei paura di sbagliare l'applicazione provocando cortocircuiti nel computer. Conviene utilizzare quindi la pasta o il thermal pad? Se conviene il secondo, con quale spessore è consigliato per un pc portatile? Grazie in anticipo.

Le paste termiche ci sono di vari tipi, alcune conducono elettricità (in particolar modo le liquid metal, ma sono un po' diverse dalle normali paste termiche :asd:), ma la maggior parte no

Vai tranquillo con le solite arctic MX-4 / noctua NT-H1 / coolermaster Mastergel pro / Gelid GC Extreme / Thermal Grizzly Kryonaut che hanno prestazioni ben migliori di qualsiasi thermal pad e non sono conduttive ;)

Per i thermal pad c'è da fare un discorso a parte, perché lo spessore deve essere il medesimo di quelli che vai a togliere (che è specifico per modello) perché solitamente il sistema di aggancio del dissipatore è "calibrato" per quello spessore e può dare problemi variandolo (anche se un certo margine c'è perché il pad può un po' schiacciarsi ;))

Comunque in linea generale, dove trovi pasta termica devi sostituire con un'altra pasta termica, dove trovi un pad, se danneggiato (difficile, in genere durano molti anni senza perdere prestazioni), lo sostituisci con un'altro pad di medesimo spessore :)
 
Le paste termiche ci sono di vari tipi, alcune conducono elettricità (in particolar modo le liquid metal, ma sono un po' diverse dalle normali paste termiche :asd:), ma la maggior parte no

Vai tranquillo con le solite arctic MX-4 / noctua NT-H1 / coolermaster Mastergel pro / Gelid GC Extreme / Thermal Grizzly Kryonaut che hanno prestazioni ben migliori di qualsiasi thermal pad e non sono conduttive ;)

Per i thermal pad c'è da fare un discorso a parte, perché lo spessore deve essere il medesimo di quelli che vai a togliere (che è specifico per modello) perché solitamente il sistema di aggancio del dissipatore è "calibrato" per quello spessore e può dare problemi variandolo (anche se un certo margine c'è perché il pad può un po' schiacciarsi ;))

Comunque in linea generale, dove trovi pasta termica devi sostituire con un'altra pasta termica, dove trovi un pad, se danneggiato (difficile, in genere durano molti anni senza perdere prestazioni), lo sostituisci con un'altro pad di medesimo spessore :)

Grazie mille
 
Salve, io vorrei sostituire la pasta termica del mio portatile (MSI) ma mi trovo di fronte a questa scelta. Avrei bisogno di alcune info riguardanti la pasta termica e il thermal pad. La pasta conduce anche elettricamente? perchè in quel caso avrei paura di sbagliare l'applicazione provocando cortocircuiti nel computer. Conviene utilizzare quindi la pasta o il thermal pad? Se conviene il secondo, con quale spessore è consigliato per un pc portatile? Grazie in anticipo.

Le paste termiche non conduttive di solito contengono silicone e zinco, quelle conduttive includono rame, argento e alluminio :sisi:
Quelle conduttive sono superiori rispetto alle non conduttive ma devono essere usate con cautela per non provocare corto-circuiti ai pin della CPU e "percorsi" elettrici sul circuito stampato ;)
 
Se non l'hai mai applicata e non sei pratico, ti consiglio una pasta termica non conduttiva ed evita di toccarla con le dita.
Per applicarla ne metti una piccola quantità al centro del die (ovviamente per die molto estesi ne devi metterne un pò di più) e sarà la pressione stessa del dissipatore a stenderla.
 
Ultima modifica:
Se non l'hai mai applicata e non sei pratico, ti consiglio una pasta termica non conduttiva ed evita di toccarla con le dita.
Per applicarla ne metti una piccola quantità al centro del die (ovviamente per die molto estesi ne devi metterne un pò di più) e sarà la pressione stessa del dissipatore a stenderla.

Giusto … esatto … :sisi:
 
Per i pad cosa intendi? I thermal pad classici che per dire si usano sui vrm e sulla vram della scheda video, così come sulle schede madri ecc oppure i nuovi thermal pad in grafite?
I primi assolutamente no su cpu e gpu, vanno bene solo sui chip vram, i vrm, gli ssd M.2 e chi più me ha più ne metta. I pad in grafite sono stati progettati per sostituire la pasta termica, conducono bene ma in teoria hanno qualche grado in più rispetto alla pasta, nulla di eclatante però; il loro grande vantaggio è che sono di facile applicazione, non sporcano e che possono essere riutilizzati, quindi se tu devi provare 10 dissipatori per evitare di mettere ogni volta la pasta termica si possono usare i pad in grafite.
Nel tuo caso non c'è nessun motivo per preferire i pad alla pasta ;)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Per i pad cosa intendi? I thermal pad classici che per dire si usano sui vrm e sulla vram della scheda video, così come sulle schede madri ecc oppure i nuovi thermal pad in grafite?
I primi assolutamente no su cpu e gpu, vanno bene solo sui chip vram, i vrm, gli ssd M.2 e chi più me ha più ne metta. I pad in grafite sono stati progettati per sostituire la pasta termica, conducono bene ma in teoria hanno qualche grado in più rispetto alla pasta, nulla di eclatante però; il loro grande vantaggio è che sono di facile applicazione, non sporcano e che possono essere riutilizzati, quindi se tu devi provare 10 dissipatori per evitare di mettere ogni volta la pasta termica si possono usare i pad in grafite.
Nel tuo caso non c'è nessun motivo per preferire i pad alla pasta ;)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

:sisi: … :ok:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top