Pasta dissipatore Intel

Pubblicità

Romix

Utente Attivo
Messaggi
414
Reazioni
1
Punteggio
40
Scusate un chiarimento; il dissipatore dell'intel quando lo vidi per la prima volta, aveva un rettangolino consistente di pasta grigia. Supponendo che sia pasta termoconduttiva non è troppa? E' abbastanza spessa quasi + di 2 mm, non darebbe fastidio anzichè aiutare la conduzione del calore?
 
Se troppo eccessiva lo si vede anche dalla temperatura.
Se vuoi cambiarla metti la Artic Silver aiutandoti con una scheda telefonica per dosarla nel migliore dei modi. Devi metterne uno strato sottile, al riavvio del pc controlla se la temperatura è nella norma.

Ciao ;)
 
No la pasta che ho trovato gia messa sul dissipatore dalla intel , lo trovata molto spessa.
Quello che volevo chiedervi e se e possibile togliere al dissipatore intel la pasta sua originale e mettere la artic silver.???
 
Non ricordo dove,ma online c'è una comparativa tra la pasta del dissi stock intel e altre sul mercato.Sostituendo al boxed la pasta originale le prestazioni non sono mai migliorate. ;)
 
Certo che puoi! togli quella e metti l' Artic Silver (è la migliore), mettine uno strato sottile e dovrebbe andar bene :chupachup
 
Meno male che in settimana mi arriva il nuovo dissipatore ;)
Cmq Iron mi lasci da pensare, infatti non penso che Intel lasci togliere la sua pasta per farla sostituire.
 
Romix ha detto:
Meno male che in settimana mi arriva il nuovo dissipatore ;)
Cmq Iron mi lasci da pensare, infatti non penso che Intel lasci togliere la sua pasta per farla sostituire.


Ah ecco stavo per dirtelo! hai fatto bene, i boxed fanno un kasino stratosferico per tenere bassa la temperatura d'esercizio . Che cosa hai preso? ;)
 
Romix ha detto:
Perchè ora gia appena lo accendo sta sui 47 ° e se attivo un game sta a 57°
Non sono malaccio come temperature.
Cmq il pad termico Intel non è "pasta" come la Artic Silver, ma un materiale (a conduzione termica, ovviamente) che ogni volta che si raffredda solidifica e quando si scalda si ammorbidisce.
Col tempo tende a degradarsi, solo allora può venire utile cambiarlo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
No scherzi, se cambio dissipatore miglireranno una cifra. Prima di rompere lo Zalman 7700 che avevo stavo senza carico a 35 ° mentre adesso senza che faccio niente sto a 47 ° !!!!
 
[Excalibur] ha detto:
Non sono malaccio come temperature.
Cmq il pad termico Intel non è "pasta" come la Artic Silver, ma un materiale (a conduzione termica, ovviamente) che ogni volta che si raffredda solidifica e quando si scalda si ammorbidisce.
Col tempo tende a degradarsi, solo allora può venire utile cambiarlo.


Credo che sia molto corretto quello che dici...
E aggiungo per rispondere al primo post.. che sì, le paste professionali tipo Artic e via dicendo sono ottime e sicuramente migliori;
Ma se Intel mette sul suo dissi una pasta con uno spessore che tu giudichi "strano" lo avrà fatto a seguito di test, prove, ottenendo quello chi in produzione è un ottimo compromesso tra il costo e la resa termica... ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top