Passo a Mac o no?

Pubblicità

kiruccia

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, scusatemi per il solito argomento trito e ritrito, ma dopo aver letto un po' dei post precedenti ho capito che si tratta di una scelta personale, quindi provo ad argomentare un po' e vediamo cosa mi consigliate...
Attualmente in casa c'è il desktop del moroso (con Win Xp), posso utilizzarlo ma molto spesso il tempo libero che abbiamo per usare il pc è lo stesso, quindi o mi metto in coda o uso il mio netbook da 10". Il netbook va bene giusto per internet, ma neanche, perché dopo mezz'ora già ho perso l'uso della vista e la pazienza (non è proprio un fulmine). Quindi, a questo punto, è tempo di comprare un altro pc.
Sono passata davanti ad un corner Apple e sono rimasta stregata dalla melina accesa :shock:; inoltre sono curiosissima di provare un nuovo sistema operativo, e ho un amico che mi decanta meraviglie del suo MacBook, ilife etc etc etc.
Bene, e che Mac mi compro? Per questioni di spazio dovrà essere un portatile, solo che io il pc lo uso per internet, posta elettronica, ma anche per fotoritocco (sporadicamente), creare siti... il 13" sarà troppo piccolo??
Ho guardato un 15", e qui la nota dolente: ha un costo spropositato!! Con quello che costa un MacBook Pro da 15" ci compro 2 portatili con Windows 7 da 17" con un hw simile (anzi, superiore).
Onestamente Windows 7 non lo conosco, sono ferma a Xp (che tra l'altro uso con visualizzazione classica del menù, file nascosti ed estensioni bene in vista, perché mi piace avere tutto sotto controllo: a cosa vado incontro coi nuovi OS? :D), ma tuttavia temo che Windows sia sempre Windows con le classiche magagne. Voi che ne dite?
:help:

kiruccia
 
Il 13", volendo, non è detto sia tanto piccolo, è questione anche di farci abitudine. Per quelle funzioni, il MacBook Pro da 13" base direi se la cavi già bene. Se c'è la voglia di provare un ambiente nuovo, direi che quel modello rappresenta un buon compromesso.
 
Ti ringrazio per la risposta. La scelta, purtroppo, è ancora lontana. Il 13" potrebbe essere un buon compromesso tra usabilità e portabilità, anche se, avendo già il 10", la portabilità non è un fattore determinante. Sono andata sull'Apple Store a riguardarmi le specifiche dei vari 13"; con (ben) 1.149 € mi comprerei il Pro più piccolo, che ha 4Gb di ram, HDD da 250Gb (se volessi trasferire tutta la fuffa che c'è nel mio vecchio Duron, sarebbe già pieno) e Core 2 Duo da 2,4Ghz. Mi è caduto l'occhio sul MacBook bianco, che coi suoi 999 € era quello che in negozio mi aveva fatto dire: "Beh, quasi quasi...". Di diverso ha solo la scocca plasticosa, e metà ram (del resto, costa 150 € in meno). Oggi è in offerta a 799 € in una famosa catena di elettronica, il che lo rende ancora più appetibile; restano però i dubbi sull'hardware. Ok che gli OS Apple sono sviluppati appositamente per il loro hardware, ma non mi pentirò di prendere un portatile con un hardware vecchiotto? Visto che tra 6 mesi dovrebbe pure uscire Lion...
Il moroso poi ha tentato di farmi ragionare: con 799 € ci compro un HP con core i5, 4Gb ram e HDD 500Gb, e monitor 17". Azz. Così ho provato a documentarmi un po', per capire in cosa Windows 7 sia diverso dalle altre versioni. Sul sito MS mi sono bloccata davanti a questa frase: "Se il tuo PC non funziona in modo ottimale, non è davvero rilevante che riesca o meno a fare questo o quello. Quindi abbiamo progettato Windows 7 in modo che consentisse al tuo PC di entrare e uscire più velocemente dalla modalità di sospensione." Oddio, che cavolo vuol dire la prima parte? :D
Poi ho pensato all'unico pc con Windows 7 che mi sia passato tra le mani, un Eeepc 1101HA che, poverino, con Atom era già in crisi di suo, ma era veramente una tragedia, di una lentezza spaventosa (nonostante i 2Gb di ram). E sì, a prima vista era anche carino, ma non ho trovato niente di rivoluzionario (ma ammetto di averlo potuto usare pochissimo, e probabilmente sono stata traumatizzata dalla lentezza).
Ammetto anche che non sono una che rincorre l'ultimo aggiornamento; come ho detto sopra, prima di trasferirmi usavo un Duron 1,8Ghz con 500Mb ram e Windows... 2000! Pc assemblato in economia da me e mio fratello quando era appena uscito Xp, va da sé che non abbiamo mai installato Xp perché non ce l'avrebbe mai fatta a farlo girare decentemente, ma se da un assemblato per cui avremo speso sì e no 300 € mi va bene avere di queste prestazioni, se ne spendo 800 € vorrei avere una macchina che per qualche tempo mi permetta di lavorare tranquilla.
Insomma, alla fine della fiera sono ancora indecisa, la voglia di provare un ambiente nuovo c'è, ma anche quella di non buttare i soldi: dovrei poterli provare tutti e due per essere sicura di non pentirmi poi... :oogle:
 
installa sul pc del tuo fidanzato (ovviamente se l'hardware lo permette) una macchina virtuale e installaci windows 7, così potrai provarlo senza instaccare il sistema originario...xp in questo caso. oppure se hai un amico/a che ha 7 provalo lì o in qualche negozio di elettronica...in genere hanno i portatili accesi e magari puoi iniziare a vedere com'è windows...io mi trovo benissimo :ok:
per quanto riguarda il discorso che ti ha fatto il tuo fidanzato...beh non ha tutti i torti :lol: con 800€ ci prendi un ottimo portatile (ne ho visto anche qualc'uno con i7-720M) che sarà mooolto più potente di un macpro...e spenderai anche meno.
il punto negativo di apple è il prezzo :(...perchè per il resto sono molto belli sia come estetica che come software offerto.
:boh: valuta tu...
 
guarda io fossi in te visto quello che devi fare e vista la bontà del nuovo sistema operativo windows ( lo sto testando personalmente da ormai quasi 1 anno ed è veloce e scattante come il primo giorno con un notebook di 3 anni fa e rispetto a xp non ho ancora notato problemi)
io ti consiglierei di dare retta al tuo fidanzato e comprarti un bel notebook.
Chiaramente dovrai essere consigliata su quale notebook comprare in base alla fascia di prezzo sulla quale vuoi stare perchè i notebook bidoni sono sempre in agguato. (se qualcuno che ne sa di pc riesce a toglierti le varie *****te/utility che mettono i venditori è meglio)
Con il resto dei soldi vai fuori a cena con il fidanzato u.u

Se invece non hai problemi nel spendere quei soldi per un mac, beh vai di mac che nonostante abbia un hardware a parità di prezzo piu vecchio rispetto a un pc con windows, l'esperienza d'uso è ottima grazie alla perfetta ottimizzazione del sistema operativo con l'hardware della macchina.
 
installa sul pc del tuo fidanzato (ovviamente se l'hardware lo permette) una macchina virtuale e installaci windows 7

Cattiva idea, secondo me. Si ritroverebbe in condizioni molto simili all'EeePC lento che ha provato. Sarebbe sempre meglio il dual boot, se possibile.
 
Grazie a tutti per i consigli! A questo punto mi avete convinta...
Il pc del moroso è un Core 2 Duo E6300 con 2 Gb ram, di suo ce la farebbe ma non voglio installargli roba (da qui poi è partita la decisione di comprare un notebook per me). A dire il vero il suo pc verrà formattato a breve: abbiamo creato una lan col netbook e WDTV, ma il suo XP Professional, essendo l'utente principale diverso da Administrator, non lascia entrare nessuno: sono queste le cose che odio di Windows!!!
Cmq: non so da quanto ce l'abbia; certo che spendendo 800 € (e non sono pochi) mi porterei a casa una macchina con un hardware simile. Ok, l'hardware non è tutto, a quanto ho capito Leopard è molto meno pesante di Windows, ma vorrei una macchina in grado di resistere nel tempo a eventuali aggiornamenti. Ho sempre speso poco per i pc, accontentandomi di usare os vecchi (ormai con Win2000 ero arrivata allo stremo delle forze, i programmi non lo supportano più :D); stavolta il consiglio del fidanzato è stato: "Non prendere un notebook da 500 €, l'hardware poi non lo vai ad aggiornare come potresti fare su un desktop, spendi qualcosina in più e comprati qualcosa che ti duri qualche anno", quindi la decisione di alzare un po' il tiro. Oltretutto con 800-1000 € mi porto a casa un 17", il che non è male se voglio fare fotoritocco.
Butterò sempre un occhietto sulla mela... aspettando che abbassino i prezzi!
Grazie ancora! :ok:
 
Mac e' feshion... se bisogna integrarlo con l'arredamento, non c'e' di meglio :D
stesso discorso dell' abigliamento, si paga anche la firma.. :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top