Buongiorno, ci sono dei costi nascosti o penali se si passa dall'Offerta TUTTO di telecom-Tim ( quella a 44.90eur al mese) all'offerta Libero Absolute ADSL?
Sul sito telecom-Tim
Da qui https://www.tim.it/assistenza/per-i...e-e-contrattuali-a-partire-dall-1-maggio-2015
In fondo alla pagina le Condizioni Generali di Abbonamento al Servizio Telefonico aggiornate a maggio 2015
"Articolo 7 - Durata
1. Il Contratto è a tempo indeterminato e decorre dalla data di perfezionamento del Contratto. a. Il Cliente può recedere in qualsiasi momento dal Servizio dandone comunicazione per iscritto all’indirizzo indicato sulla Fattura TIM o richiesto al Servizio Clienti linea fissa 187, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con allegata fotocopia di un documento di identità, da inviarsi con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data di decorrenza del recesso indicata dal Cliente stesso b. Il Cliente è comunque tenuto a pagare il corrispettivo del Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso, il costo di abbonamento al Servizio relativo all’ultimo mese di utilizzo e l'importo di 35,18 (trentacinque e diciotto) euro IVA inclusa a fronte dei costi sostenuti da TIM per le prestazioni di disattivazione"
Per attivare libero c'è un costo di 20 euro di attivazione.
Se passo a LIbero DA Telecom-Tim, devo pagare anche i 35.18euro e altre penali-costi?
Nb ( passaggio a 7 mega non a 20mb) perchè non raggiunto da rete di libero infostrada)
devo fare disdette a telecom oppure ci pensano loro?
Sul sito telecom-Tim
Da qui https://www.tim.it/assistenza/per-i...e-e-contrattuali-a-partire-dall-1-maggio-2015
In fondo alla pagina le Condizioni Generali di Abbonamento al Servizio Telefonico aggiornate a maggio 2015
"Articolo 7 - Durata
1. Il Contratto è a tempo indeterminato e decorre dalla data di perfezionamento del Contratto. a. Il Cliente può recedere in qualsiasi momento dal Servizio dandone comunicazione per iscritto all’indirizzo indicato sulla Fattura TIM o richiesto al Servizio Clienti linea fissa 187, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con allegata fotocopia di un documento di identità, da inviarsi con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data di decorrenza del recesso indicata dal Cliente stesso b. Il Cliente è comunque tenuto a pagare il corrispettivo del Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso, il costo di abbonamento al Servizio relativo all’ultimo mese di utilizzo e l'importo di 35,18 (trentacinque e diciotto) euro IVA inclusa a fronte dei costi sostenuti da TIM per le prestazioni di disattivazione"
Per attivare libero c'è un costo di 20 euro di attivazione.
Se passo a LIbero DA Telecom-Tim, devo pagare anche i 35.18euro e altre penali-costi?
Nb ( passaggio a 7 mega non a 20mb) perchè non raggiunto da rete di libero infostrada)
devo fare disdette a telecom oppure ci pensano loro?
Ultima modifica: