DOMANDA passare da Telecom-tim "Offerta tutto" A Libero "Absolute Adsl" costi-penali ect

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mineral

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno, ci sono dei costi nascosti o penali se si passa dall'Offerta TUTTO di telecom-Tim ( quella a 44.90eur al mese) all'offerta Libero Absolute ADSL?

Sul sito telecom-Tim

Da qui https://www.tim.it/assistenza/per-i...e-e-contrattuali-a-partire-dall-1-maggio-2015
In fondo alla pagina le Condizioni Generali di Abbonamento al Servizio Telefonico aggiornate a maggio 2015
"Articolo 7 - Durata
1. Il Contratto è a tempo indeterminato e decorre dalla data di perfezionamento del Contratto. a. Il Cliente può recedere in qualsiasi momento dal Servizio dandone comunicazione per iscritto all’indirizzo indicato sulla Fattura TIM o richiesto al Servizio Clienti linea fissa 187, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con allegata fotocopia di un documento di identità, da inviarsi con almeno 15 giorni di anticipo rispetto alla data di decorrenza del recesso indicata dal Cliente stesso b. Il Cliente è comunque tenuto a pagare il corrispettivo del Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso, il costo di abbonamento al Servizio relativo all’ultimo mese di utilizzo e l'importo di 35,18 (trentacinque e diciotto) euro IVA inclusa a fronte dei costi sostenuti da TIM per le prestazioni di disattivazione"


Per attivare libero c'è un costo di 20 euro di attivazione.
Se passo a LIbero DA Telecom-Tim, devo pagare anche i 35.18euro e altre penali-costi?
Nb ( passaggio a 7 mega non a 20mb) perchè non raggiunto da rete di libero infostrada)

devo fare disdette a telecom oppure ci pensano loro?
 
Ultima modifica:
Guarda riguardo ai costi non so nulla.Ma se devi passare a una rete in wholesale(cioe non sei raggiunto da rete infostrada)conviene restare a teleocm
 
Hai ragione avrò un peggioramento del servizio.
Purtroppo non ho scelte, ho inviato email e chiesto al call center ma come vecchio cliente non concedono offerte se non quelle standard, quindi tim smart a 40euro. Considera che non usiamo il telefono.

l'errore l'ho fatto maggio a non disdire a gratis

Ora punto su un servizio economico per 12 mese ( o meno se le penali non sono eccessive) e poi rientro, o passo a fibra se arriva.

Attualmente pago 45euro per l'uso della sola adsl ( in quanto telefono fisso non lo usa nessuno).
Ho provato a chiedere a TIm ma non mi hanno fatto offerte
 
Offerte non ce ne sono per i vecchi clienti. Sono solo per le migrazioni e nuovi clienti. L'unica che mi interessa sarebbe la tim smart, ma vogliono 40 al mese + 40 di attivazione. Per in nuovi clienti è 30 al mese, senza costi di attivazione. 160 euro di differenza il primo anno.
SI tengano la loro offerta, io cambio aria.
Fra l'altro leggendo la carta dei servizi. certi prezzi a me sembrano una palese violazione della carte dei servizi, in quanto è una macroscopica differenza di trattamento fra clienti.
 
Ben per te. A me hanno fatto perdere un sacco di tempo, la centralista mi ha fatto capire che con probabilità poteva farmi l'offerta, ma poi non ho avuto più comunicazioni.
La vicenda telecom-tim per me è chiusa, non combatto contro i mulini a vento.

Detto ciò, ora vorrei concentrarmi a capire i costi effettivi per migrare verso un altro operatore.
Non ho capito se la portabilità del numero è automatica inserendo il codice di migrazione?
Per i costi mi sembra che siano 35.18 per disattivare telecom + 20 attivare libero. Se qualcuno può confermarmi?
Spero non ci siano altre spese più o meno occulte
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top