DOMANDA passare da HDD a SSD, ma la batteria del notebook non è estraibile

Pubblicità

Kennedyz7z

Utente Attivo
Messaggi
116
Reazioni
8
Punteggio
54
Buongiorno, avevo intenzione di acquistare un SSD (ormai li vendono a prezzi stracciati) da mettere nel mio notebook Asus X556 e, cercando sul web, ho trovato varie guide sulla migrazione del SO dal vecchio HDD al nuovo SSD. Niente di particolarmente difficile a quanto pare, ma ho letto che una delle precauzioni da prendere prima di procedere è quella di rimuovere la batteria in caso di computer portatile e nel mio Asus la batteria è integrata... è realmente un problema e quindi devo portare il tutto da un tecnico per montare l'SSD oppure posso procedere da me anche senza togliere la batteria?
 
Buongiorno, avevo intenzione di acquistare un SSD (ormai li vendono a prezzi stracciati) da mettere nel mio notebook Asus X556 e, cercando sul web, ho trovato varie guide sulla migrazione del SO dal vecchio HDD al nuovo SSD. Niente di particolarmente difficile a quanto pare, ma ho letto che una delle precauzioni da prendere prima di procedere è quella di rimuovere la batteria in caso di computer portatile e nel mio Asus la batteria è integrata... è realmente un problema e quindi devo portare il tutto da un tecnico per montare l'SSD oppure posso procedere da me anche senza togliere la batteria?
Non serve togliere la batteria... io non l'ho mai tolta.
 
Ti ringrazio!
Per caso avresti qualche ssd valido da consigliarmi possibilmente con software per eseguire la migrazione? Ero orientato sulla taglia da 250 e ho appena trovato questo https://www.amazon.it/SanDisk-Memor...16&ie=UTF8&qid=1468313635&sr=1-2&keywords=ssd in offerta Prime Day
Il Sandisk Plus non mi fa impazzire ma a quel prezzo è impossibile trovare di meglio. Non conosco le tue esigenze di spazio ma, al limite, potresti valutare di investire qualcosa di più e prendere la versione da 480GB :sisi:

SanDisk Memoria a Stato Solido SSD Plus da 480GB, Nero: Amazon.it: Informatica

Piuttosto per fare la migrazione ti serve un box da 2,5" in cui inserire il SSD per collegarlo al PC... ecco, se non ce l'hai puoi prendere questo:

MEMTEQ® Box Case Esterno per 2.5" SATA HDD Hard Disk Drive Disco Rigido USB 3,0 Compatibile con Windows 2000/Windows Me/Windows 98/ XP /Vista/ 7/ 8, Mac OS 9.1/10.8. - Blu: Amazon.it: Informatica

Per la clonazione, io uso HD Clone 6.0 e mi trovo benissimo anche perché è molto semplice.
 
Il Sandisk Plus non mi fa impazzire ma a quel prezzo è impossibile trovare di meglio. Non conosco le tue esigenze di spazio ma, al limite, potresti valutare di investire qualcosa di più e prendere la versione da 480GB :sisi:

SanDisk Memoria a Stato Solido SSD Plus da 480GB, Nero: Amazon.it: Informatica

Piuttosto per fare la migrazione ti serve un box da 2,5" in cui inserire il SSD per collegarlo al PC... ecco, se non ce l'hai puoi prendere questo:

MEMTEQ® Box Case Esterno per 2.5" SATA HDD Hard Disk Drive Disco Rigido USB 3,0 Compatibile con Windows 2000/Windows Me/Windows 98/ XP /Vista/ 7/ 8, Mac OS 9.1/10.8. - Blu: Amazon.it: Informatica

Per la clonazione, io uso HD Clone 6.0 e mi trovo benissimo anche perché è molto semplice.
Perfetto allora proverò quel HD Clone 6.0 . Comunque penso che quello da 250 è sufficiente, ci andrei ad installare ovviamente Windows mentre l'altro HDD da 250 lo userei per l'archiviazione di dati.
Ma dici che col box va meglio? Avevo in mente di prendere il cavo usb 3.0 a Sata III per connetterlo direttamente
 
Perfetto allora proverò quel HD Clone 6.0 . Comunque penso che quello da 250 è sufficiente, ci andrei ad installare ovviamente Windows mentre l'altro HDD da 250 lo userei per l'archiviazione di dati.
Ma dici che col box va meglio? Avevo in mente di prendere il cavo usb 3.0 a Sata III per connetterlo direttamente
Molto meglio il box, anche perché puoi utilizzarlo, ad esempio, per portarti in giro un HDD.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top