Passare a Mac?

Pubblicità

Kizer

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
35
Ciao a tutti, volevo qualche consiglio da voi.
Mi son dato una lettura tra i vari post simili ma non ho trovato risposte che si adattano alla mia situazione, che vi espongo brevemente.

Venerdi mi si è fuso il mio fido PC, qualcosa(credo la Scheda Madre o l'alimentatore) mi ha lasciato, dopo circa 3 anni.

Per vari motivi sto pensando di passare a Apple prendendo un iMac da 21,5 pollici, la versione da 1400 euri, ve li elenco:
-Sono completamente soddisfatto di aver provato Apple, possiedo un iPhone ed un Ipad e non li cambierei per niente al mondo

- Non uso il PC come un tempo, gioco a qualche cosina, niente di recente, mi diverte giocare ma non ho pretese, diciamo che finchè il gioco gira decente, sono felice.
Se acquisto per esempio Starcraft 2 lo userei per i prossimi 3 anni.

- E' già la seconda volta che vedo il pc in questo stato e visto che lo uso poco mi girano un po le palle..


Oltre al lato economico le mie uniche perplessità sono queste:
-Emule funziona?
-I giochi in commercio supportano Mac e il suo sistema operativo?
-L'iMac può essere un prodotto casual?

So già che mi direte che 1500 euro per giocare, navigare e usare 4 applicazioni "banali" sono un enormità, ma a parte l'esborso che è comunque molto, che mi dite?
Sono pazzo?
 
Se vuoi fare il salto, direi che hai scelto la versione migliore. Ti dico solamente, perché mi piace essere onesto su queste cose: valuta comunque anche nuovi PC, non precluderli, perché per ciò che devi fare potresti cavartela con meno soldi. Il tutto sta nel capire (e ciò lo puoi fare solo tu) se vuoi fare il salto al Mac per provare una nuova esperienza o meno.

Detto ciò, alle tre domande:
- Sì, puoi mettere Windows in dual boot e usare eMule, oppure mettere aMule, che è un "cugino" disponibile anche per Mac
- Dipende dai giochi, la maggior parte sono solo per Windows, tienine conto
- Se per casual intendi casual gamer, sì, la versione con la HD 5670 può esserlo
 
Io non sarei molto propenso a comprare un mac visto che con meno ti fai un pc più potente. L'idea sarebbe di mettere una cpu intel e una ati in un computer da assemblare e acquistare la licenza che verrà usata sull'hackintosh. Toericamente dovresti riuscirci con la vanilla
 
Per gli hackintosh attualmente la nVidia rimane ancora la migliore soluzione. Comunque come ho detto è anche una questione personale, deve sentire lui stesso alla fine se gli conviene passare a Mac o no, noi possiamo solo dare consigli.
 
Anche con ati va bene vista l'uscita dei nuovi mac è supportata la serie 57xx quindi anche una 5770 va bene
 
I driver di Netkas sono ancora in Beta, devono essere sistemate alcune cosette. Diciamo che se vuole puntare alla ATI 57xx gli conviene avere qualche settimana di pazienza per vedere gli sviluppi.
 
Secondo me hackintosh è INSTABILE e fa molto schifo ... Se uno vuole un mac se lo compra e mette su l'originale che cosa poco più di 30 euro ... Io sono un felice possessore dell'iMac 21,5" da 1099€ e, come per il tuo iPad, non lo cambierei per niente al mondo...
lo accendi alla mattina e ti rilassa... va sempre tutto a meraviglia e l'integrazione con iPad, iPod e iPhone è fantastica ... puoi sincronizzare moltissime cose in più puoi usare l'applicazione remote, per esempio, per sfogliare i tuoi video che sono sul mac e goderteli dal fantastico monitor LED 21,5" e usare l'ihone come un telecomando interattivo ....
ma al di la di questo puoi fare un dual boot come ho fatto io ... Windows XP e Mac OS X ... magari quando vuoi fare qualche giochetto passi a XP .. se vuoi navigare, usare iTunes o iPhoto passi a MAC..
per Adrythebest volevo dire che il costo del mac non è solo Componenti + S.O. ma anche tutti i programmi che ci sono già dentro: iPhoto, iMovie, GarageBand e iDVD.
Non sai con quale semplicità scarico le foto dalla mia macchinetta fotografica facendo un solo click ... e tutti i tuoi file sono ragruppati in un'unico database per cui quando dei fare i backup non devi andare a copiare cartelle e cartelle di immagini ma solo il file "iPhoto Library.lib" .. in più hai Time Machine che ti permette di salvare tutto il tuo disco ogni ora per avere sempre la cronologia delle versione dei file di testo de delle foto che hai eliminato ...
credo che questi siano degli ottimi motivi per passare al mac ...
Il prezzo che paghi è perfetto per il prodotto che ti offrono !
 
Secondo me hackintosh è INSTABILE e fa molto schifo ... Se uno vuole un mac se lo compra e mette su l'originale che cosa poco più di 30 euro ...
Mmmh... Sì e no. Mi spiego meglio. Il miglior hackintosh è quello che ha i componenti i più aderenti possibile a quelli presenti nei Mac ufficiali. Avendoli, si avrà un computer che non avrà nulla a che invidiare ai Mac riguardo l'uso di OS X (l'estetica è un fattore che non è incluso nel discorso, è un parlare puramente prestazionale). I problemi sorgono quando si tentano configurazioni molto differenti da quelle dei Mac, allora o si è capaci di fare gli smanettamenti necessari o verrà fuori una schifezza immane.

Se uno compra un Mac, non deve spendere i 30 € di Snow Leopard, è già incluso e c'è anche iLife.
 
Il passaggio a Mac è un po' come trovare una ragazza.
Puoi scegliere una ragazza affascinante e che abbia le carte giuste per essere pronta a (quasi) tutto, ma in cuor tuo sai che avrà la puzza sotto il naso per alcune cose. Sarà un po' egoista ed eccentrica.
Puoi invece scegliere una ragazza "normale" una che può essere aperta a tutto, essere amichevole con tutte le novità e poco snob. Ma dovrai tener conto del rovescio della medaglia: "potrebbe andarsene quando meno te l'aspetti".
Insomma non ci sono dei canoni veri e propri per dire "Sì passa a MAC" o "NO resta con il PC".
Io sono un Mac User da un annetto e non posso lamentarmi della mia "ragazza".
La scelta tocca a te: ma sappi che prendere un Mac è un po' come un matrimonio, una volta fatto, tornare indietro è mmmoooolto difficile.
:chupachup
 
Ciao a tutti.
Anch'io sto pensando a un nuovo pc in questi giorni, e non so ancora se prendere un pc o un mac. Mi esprimo un po', e se qualcuno avesse qualche consiglio, lo ringrazio in anticipo! :

Non ne ho mai avuto uno. Ho avuto Windows fino all'XP e negli ultimi 3 anni son stato benissimo con Ubuntu (e Windows sull'altra partizione), ma mi sono anche rotto di problemi con periferiche e di compilazioni e dipendenze dei pacchetti ogni volta che voglio provare un'applicazione. Inoltre quelle disponibili non sono il massimo...

In negozio ho praticamente adorato iwork e ilife. Devo dire che la loro "filosofia" potrebbe essere anche l'unica ragione per prendere un mac.
D'altra parte, una volta dentro sei legato mani e piedi a ogni editto di Apple, per es. sui lettori BluRay o cose del genere. Tra chi ha o comunque conosce bene il Mac, c'è qualcuno che "sente" queste restrizioni?

Altra cosa è per giocare: a me importerebbe molto, e sono relativamente un "retrogamer", ma solo perché mi piace prendere quei giochini a 10-20 euro di 2-3 anni prima (quelli in edicola, per dire). Dovrei installare per forza Windows in dual boot? O dati gli ultimi sviluppi su Steam (che conosco il giusto) potrei anche accontentarmi?

E un'ultima cosa: fermandosi agli iMac, quello da 27 pollici: quale consigliereste voi come qualità/prezzo? si parte già dai 1700 euro...:(
 
Per le limitazioni: o ti ci abitui, o il Mac non fa per te. Purtroppo Jobs ha una "linea editoriale" molto rigida (fin troppo, a mio parere), e dunque bisogna capire se questa linea va bene oppure si cerca maggiore libertà d'azione. Sull'iMac da 27", sul Mac Mini e sul Mac Pro il Blu-Ray è un peccato non averlo. Discorso diverso per i portatili, dove secondo me il Blu-Ray rischia di andare sprecato, forse forse il 17". Direi che una mancanza comune ai Mac attuali è l'USB 3.0, che piano piano sta iniziando a diffondersi. Per il resto, non c'è molto altro da segnalare, a livello hardware.

Per il retrogaming: sì, mi sa che dovrai avere la partizione Windows. Di solito ho visto che sono solo per Windows, quei giochi. Non so poi se anche Steam fa iniziative tipo giochi vecchiotti a poco prezzo. Considerata però la giovane età di Steam per Mac, difficile che per qualche tempo troverai offerte su giochi datati.
 
In effetti windows 7 l'ho visto solo occasionalmente...è molto bellino, mi sembra un windows xp migliorato e con qualche (non tantissime) funzione in più...

Diciamo che finora sto decidendo tra un imac da 27 pollici i5 2,8 GHzquad-core e Radeon 5750 da 1Gb, da 2000 euro a rate...e questo pc:

Case: COOLER MASTER Gladiator 600
Alim: COOLER MASTER GX 750W 80plus
MB: Asus M4A89GTD (2xUSB3, 2xPCI16x....)
Proc: AMD Phenom II X4 925
Graf.: Sapphire Radeon HD 5670 1 Gb DDR5
RAM: 2xTRASNSCEND 2 GB DDR 1333 MHz
HD: Seagate Barracuda 1,5 TB SATA2 32 Mb
CD/DVD: LG GH-22NP20
Monitor: ASUS VW266H 26''
Tastiera: -
Mouse: -

Al modico prezzo di circa 1300 euro, che comprende anche l'assemblaggio. Alla faccia di chi dice che l'hardware mac non costa di più! D'altra parte il mac svaluta infinitamente di meno e mi pare che rivenda anche abbastanza bene, e in più è obiettivamente più facile da usare (ilife! e iwork avrà anche problemi di formato ma è estremamente piacevole, mi pare).

Insomma, so che la scelta è soggettiva...magari qualcuno ha consigli sulle due opzioni pc/mac che ho, per vedere se ce ne sono di migliori?
Grazie intanto!
 
Juroth onestamente 1300€ per quel pc mi sembra anche tanto, a metà prezzo riesci a farti un core i7 intel ecc. ;) se ti compri i pezzi in rete e ti assembli il tutto tu!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top