PROBLEMA Passaggio da vdsl a evdsl

Pubblicità

ccqr1

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve ragazzi. Ho un'offerta attiva che da contratto dovrebbe arrivare fino a 200 mega (ho la station nera). Il problema è che come indicato dalle impostazioni la mia linea è settata al profilo Vdsl che arriva fino a circa 86mbps anziché evdsl che arriva fino a 150mbps. Ho controllato su i vari siti di verifica copertura ed effettivamente io sono coperto da evdsl con distanza dal cabinet 130m.

Come dovrei risolvere?

Ecco allegate in screenshot le impostazioni del modem e la verifica della copertura.
 

Allegati

  • Collage_20221217_135955_edit_61175609085977.webp
    Collage_20221217_135955_edit_61175609085977.webp
    126 KB · Visualizzazioni: 17
Non hai postato l'unica cosa importante ossia i dati della tua linea.

Planetel stima dei valori sulla base dei database Telecom, non devi assolutamente prenderlo come valore credibile. Puoi tranquillamente avere 86Mbps con profilo 17a (VDSL) e 86mbps con profilo 35b (eVDSL) a seconda della diafonia sulla linea.
 
Il 14 ho chiamato Vodafone per farmi mandare un tecnico, ho effettuato il test e arrivavo a 80 (come sempre) oggi non è venuto il tecnico e si blocca addirittura a 55.
 

Allegati

  • IMG_20221217_144701.webp
    IMG_20221217_144701.webp
    57.4 KB · Visualizzazioni: 17
Questi sono gli speedtest, non i valori della linea.
Comunque salvo problemi fisici di cui non siamo a conoscenza sembrerebbe semplicemente molta diafonia sulla linea, motivo per cui da 17a a 35b non cambia assolutamente nulla.
 
Attenuazione alta quindi distanza dal cabinet, cavo degradato, diafonia, poi magari sei pure in derivata. Avrei evitato Vodafone e sarei andato con TIM che come proprietario infrastruttura magari potrebbe essere migliore, soprattutto come assistenza.
Inoltre dal modem risultano errori CRC com'è l'impianto in casa? Per essere ottimizzato deve essere il modem connesso alla prima presa TIM, quella con il cavo drop che entra dall'esterno, con presa RJ11, no tripolare, e gli altri cavi telefonici connessi al altre prese devono essere scollegati dalla presa principale e collegati alla presa TEL del modem, se ti interessa la fonia
 
Non so quanto attendibili siano questi rilevamenti ma l'attenuazione non è compatibile con la distanza stimata.
I 130m ti tornano? Fisicamente vedi il cabinet a quella distanza?
 
Ecco perché non è mai una buona idea abbonarsi ad operatori Vula.
Se anche ci fosse un problema sulla linea, essendo che l'assistenza è Tim, non risolverai mai nulla.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top