Passaggio da magnetico ad SSD

Pubblicità

S.t.e.r.l.o.k.

Utente Èlite
Messaggi
1,955
Reazioni
127
Punteggio
101
Sera a tutti,

Stavo pensando di sostituire il mio HDD Red WD da 8 tera, e comprare un SSD, decente sempre della stessa dimensione... Primo di acquistare il WD, non sapevo che per il risparmio energetico mi frezzava tutto il sistema prima di "risvegliarsi" e riattivare tutto..
Adesso vorrei sapere se vendere il magnetico da 8 tera e a quanto, e se il ricavo e buono per la nuova spesa, lo utilizzo piu che altro per i bekup quidni custodire anche dati importanti...
Questo cosa ne dite:

HDD SSD 2,5
 
Questo è il contenuto di quel prodotto.
article-1280x720.b9acd935.jpg

Se non ti dicesse nulla: una micro SD cinese da 64GB.
 
ma come ti viene in mente di considerare una cosa del genere è uno scam assurdo ci mettono le schedine flash da 1 euro li dentro
 
Ultima modifica:
No, pensavo che con 200 euro l'ssd lo portavo a casa, + 80 di guadagno, mi tengo il pc che freezza per il risparmio energetico, cavolata della WD...
 
No, pensavo che con 200 euro l'ssd lo portavo a casa, + 80 di guadagno, mi tengo il pc che freezza per il risparmio energetico, cavolata della WD...
con 250 euro al massimo trovi un 4TB ed è già un prezzo piuttosto buono per un SSD Sata

Gli 8TB nemmeno li producono generalmente

il taglio da 8TB dell'870 evo proprio non esiste ( esiste per il QVO)
 
Ultima modifica:
Dai ragazzi, OTTO TERA a meno di QUARANTA EURO.
Anche se fosse su Amazon una cosa del genere non va minimamente presa in considerazione!
Fatevi furbi!
Se una cosa sembra troppo bella per essere vera, è SICURAMENTE una fregatura!
 
Il fatto è che non si usa un disco da 8TB per il sistema operativo.
Windows su un ssd, l'8TB per i dati... in raid e/o con backup per non perdere tutto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top