DOMANDA Passaggio da am4 a am5

Pubblicità
@jack36 ti suggerisco di lèggere il regolamento del forum: https://forum.tomshw.it/threads/solo-presentazioni-in-questa-sezione-regolamento.757497/
per i tuoi problemi devi aprire tue discussioni, non domandare in discussioni che non c'entrano nulla, altrimenti si crea confusione

Secondo voi mi conviene passare alla piattaforma AM5 Ryzen 7 7700 montato su una ASUS ROG STRIX B650E-F GAMING WIFI oppure ASUS TUF GAMING X670E-PLUS WIFI con delle ram Corsair Vengeance 32GB 6000Mhz CL30?
personalmente preferisco Intel, ma questo cambio ti darebbe ovviamente un notevole incremento di prestazioni, perà la CPU deve essere AMD Ryzen 7 7700X non il 7700 liscio, anche perché costa meno oltre che ad essere più prestante
 
No, non ti conviene. Puoi tranquillamente aggiornare la cpu su quella piattaforma.
Prima però devi dirci per cosa ti serve.
 
No, non ti conviene. Puoi tranquillamente aggiornare la cpu su quella piattaforma.
Prima però devi dirci per cosa ti serve.
Vorrei passare alle nuove tecnologie e nuova piattaforma, dalla CPU am4 alla CPU am5 dalle ddr4 alle ddr5 e così via per il pcie ecc ecc.
 
Vorrei passare alle nuove tecnologie e nuova piattaforma, dalla CPU am4 alla CPU am5 dalle ddr4 alle ddr5 e così via per il pcie ecc ecc.
Non ho assolutamente nulla contro la nuova piattaforma, ne faccio un puro discorso di costi-benefici: le DDR5 oggi aggiungono poco e il supporto di AM5 è molto limitato rispetto alla concorrenza, fortunatamente Amd adotta una soluzione decisamente migliore che è l'aumento di cache. QUesto lo hai anche su AM4.

Avere delle linee gen5 oggi non dà letteralemente alcun beneficio: le schede grafiche non lo supportano e i dischi pci-ex di nuova generazione non sono ancora arrivati, pensa che un controller gen5 come il Phison E-26 non è altro che un controller gen4 E-18 overclockato.

Arriverà sicuramente un momento opportuno, credo non sia questo per uno che possiede una x570.
 
Non ho assolutamente nulla contro la nuova piattaforma, ne faccio un puro discorso di costi-benefici: le DDR5 oggi aggiungono poco e il supporto di AM5 è molto limitato rispetto alla concorrenza, fortunatamente Amd adotta una soluzione decisamente migliore che è l'aumento di cache. QUesto lo hai anche su AM4.

Avere delle linee gen5 oggi non dà letteralemente alcun beneficio: le schede grafiche non lo supportano e i dischi pci-ex di nuova generazione non sono ancora arrivati, pensa che un controller gen5 come il Phison E-26 non è altro che un controller gen4 E-18 overclockato.

Arriverà sicuramente un momento opportuno, credo non sia questo per uno che possiede una x570.
Hai perfettamente ragione!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top