DOMANDA Passaggio a Windows 10: VHD, clonazione hard disk o altro?

Pubblicità

91DanPal

Nuovo Utente
Messaggi
66
Reazioni
22
Punteggio
36
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione per postare questa domanda 😅.
Ho un computer al quale dovrei effettuare l'upgrade a Windows 10. Sul Windows 7 di provenienza c'è un programma che probabilmente non è reinstallabile e non so se lo strumento gratuito di upgrade riesca effettivamente a conservare il tutto scegliendo l'opzione di mantenimento delle app.
Avevo pensato alla clonazione dell'hard disk come possibile soluzione ed eventualmente un dual boot dal quale scegliere fra i due sistemi operativi all'avvio del pc, ma se volessi evitare questo c'è un altro modo? Tipo: se effettuassi la virtualizzazione dell'hard disk per trasportarlo poi su una macchina virtuale, questa funzionerebbe o potrei in qualche modo configurarla per far sì che possa essere avviata?
Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti in anticipo!
 
Ultima modifica:
In pratica con l'aggiornamento con mantenimento dati non dovresti aver problemi,ultimamente ho aggiornato un pc da W8 a 10 con questo metodo e quel che c'era è rimasto immutato.
Se vuoi creare un dual boot scaricati la ISO di W10 acquista una chiave si trovano a pochi euro e lo installi su una partizione o su altro hd in dual con il 7.
 
In pratica con l'aggiornamento con mantenimento dati non dovresti aver problemi,ultimamente ho aggiornato un pc da W8 a 10 con questo metodo e quel che c'era è rimasto immutato.
Se vuoi creare un dual boot scaricati la ISO di W10 acquista una chiave si trovano a pochi euro e lo installi su una partizione o su altro hd in dual con il 7.
Se si mantenesse il programma in questione sarebbe il top fare l'upgrade e basta (mantenendo fra l'altro l'attuale licenza originale). Si tratta solo di sfidare la paura/l'ansia e tentare 😅 perché programma a parte la necessità di avere Windows 7 non c'è. Altre soluzioni non mi sembrano neanche possibili/esistenti...
 
Per precauzione puoi farti un backup di W7 con Macrium Reflect in caso di problemi lo rimetti,inoltre l'aggiornamento dovrebbe crearti una cartella di nome Windows old che entro una decina di giorni ti permetterebbe di tornare indietro.
Comunque un backup è sempre la cosa più sicura.
 
Per precauzione puoi farti un backup di W7 con Macrium Reflect in caso di problemi lo rimetti,inoltre l'aggiornamento dovrebbe crearti una cartella di nome Windows old che entro una decina di giorni ti permetterebbe di tornare indietro.
Comunque un backup è sempre la cosa più sicura.
Giustissimo, avevo dimenticato questa cosa della cartella e della possibilità di effettuare il rollback! 👀 Ti ringrazio e nei prossimi giorni proverò appena possibile!
 
Come promesso aggiorno: ho salvato i dati per poter ripristinare tutto se qualcosa fosse andato storto ma non è servito, l'upgrade da Windows 7 a 10 è andato perfettamente ed il programma non ha creato problemi, quindi alla fine nessuna necessità di fare dual boot. Grazie ancora!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top