91DanPal
Nuovo Utente
- Messaggi
- 66
- Reazioni
- 22
- Punteggio
- 36
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato sezione per postare questa domanda
.
Ho un computer al quale dovrei effettuare l'upgrade a Windows 10. Sul Windows 7 di provenienza c'è un programma che probabilmente non è reinstallabile e non so se lo strumento gratuito di upgrade riesca effettivamente a conservare il tutto scegliendo l'opzione di mantenimento delle app.
Avevo pensato alla clonazione dell'hard disk come possibile soluzione ed eventualmente un dual boot dal quale scegliere fra i due sistemi operativi all'avvio del pc, ma se volessi evitare questo c'è un altro modo? Tipo: se effettuassi la virtualizzazione dell'hard disk per trasportarlo poi su una macchina virtuale, questa funzionerebbe o potrei in qualche modo configurarla per far sì che possa essere avviata?
Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti in anticipo!
spero di non aver sbagliato sezione per postare questa domanda

Ho un computer al quale dovrei effettuare l'upgrade a Windows 10. Sul Windows 7 di provenienza c'è un programma che probabilmente non è reinstallabile e non so se lo strumento gratuito di upgrade riesca effettivamente a conservare il tutto scegliendo l'opzione di mantenimento delle app.
Avevo pensato alla clonazione dell'hard disk come possibile soluzione ed eventualmente un dual boot dal quale scegliere fra i due sistemi operativi all'avvio del pc, ma se volessi evitare questo c'è un altro modo? Tipo: se effettuassi la virtualizzazione dell'hard disk per trasportarlo poi su una macchina virtuale, questa funzionerebbe o potrei in qualche modo configurarla per far sì che possa essere avviata?
Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti in anticipo!
Ultima modifica: