PROBLEMA Passaggio a windows 10 e driver mancanti

Pubblicità

Sarah91

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
21
Salve a tutti. Ho appena fatto il passaggio a windows 10, ma quando sono andata a cercare i driver sul sito della sony ho visto che per il mio modello è disponibile il download solamente per windows 7, 8 e 8.1. Io ho un laptop sony vaio vpceh2d4e. Volevo fare un'installazione pulita, ma senza driver non so come fare, inoltre ho notato che da quando ho fatto il passaggio non si sente più l'audio e ho paura di riscontrare altri problemi.

Secondo voi dovrei tornare a windows 7 e non aggiornare mai o c'è un'altra soluzione?

Grazie
 
Salve a tutti. Ho appena fatto il passaggio a windows 10, ma quando sono andata a cercare i driver sul sito della sony ho visto che per il mio modello è disponibile il download solamente per windows 7, 8 e 8.1. Io ho un laptop sony vaio vpceh2d4e. Volevo fare un'installazione pulita, ma senza driver non so come fare, inoltre ho notato che da quando ho fatto il passaggio non si sente più l'audio e ho paura di riscontrare altri problemi.

Secondo voi dovrei tornare a windows 7 e non aggiornare mai o c'è un'altra soluzione?

Grazie

Ciao, benvenuta.
Per quanto riguarda i driver preoccupati soltanto dei dispositivi che non funzionano o lo fanno male, per tutti gli altri componenti Windows 10 si occupa di installare automaticamente i driver necessari.

Nel tuo caso mi pare di capire che a dare problemi sia solo l'audio; quindi prova a scaricare ed installare ugualmente i driver disponibili per Win 8.1.
Se dopo un riavvio l'audio non dovesse ancora andare prova a scaricare ed installare Driver Booster. Fagli effettuare una scansione e per il momento installa soltanto i driver audio.
 
Ciao e grazie della risposta. Dato che il piano originale era quello di fare un'installazione pulita, se io ora uso il tool di windows per mettere windows 10 sulla chiavetta e formatto, poi posso reinstallare windows anche senza preoccuparmi dei driver?
 
Ciao e grazie della risposta. Dato che il piano originale era quello di fare un'installazione pulita, se io ora uso il tool di windows per mettere windows 10 sulla chiavetta e formatto, poi posso reinstallare windows anche senza preoccuparmi dei driver?

Sì, fare un'installazione pulita è sempre consigliabile e come ti dicevo Windows 10 installa automaticamente i driver necessari.
Attualmente riscontri soltanto il problema della scheda audio e ti consigliavo di effettuare quelle operazioni proprio per vedere se ci fosse un'incompatibilità specifica con Win 10 o fosse soltanto un problema di driver non aggiornati. Se riusciamo a risolvere con molta probabilità non avrai problemi nemmeno con l'installazione pulita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top