Partizione vuota vista come piena (di file eliminati 7 mesi fa)

Pubblicità

dave91

Utente Attivo
Messaggi
1,081
Reazioni
297
Punteggio
79
Ciao a tutti, mi chiamo davide e sono nuovo di questo forum che trovo molto preparato e documentato su tutto ho letto qualche articolo e li trovo interessanti:)

inizio con il mio problema..
Inizialmente 7 mesi fa avevo l'hd con WIN VISTA diviso in due partizioni più una nascosta di ricovero dati.
Volendo installare win 7 (sempre sette mesi fa) ho fatto un pò di casino con le partizioni ma che non sto a spiegarvi esattamente cosa.


In qualche modo ora mi sono ritrovato, recuperando la partizione da 7 gb fino a ieri nascosta, i file di quando avevo vista installato.
Solo che non so come eliminarli perche non compaiono nella partizione, infatti ne ho scoperto l'esistenza utilizzando "recuva" che serve per recuperare i file eliminati.


Ho abilitato la visualizzazione file nascosti in opzioni cartella
Ho provato a formattare, ma è impossibile farlo.

L'utilita gestione disco di windows e easus partition manager mi dicono che la partizione è una partizione primaria, di sistema. ma windows è stato installato su C:/

tutti i file che ho recuperato con recuva dalla partizione hanno come data di ultima modifica il mese di febbraio (mese in cui installai win7)

Potrei risolvere anche con un programma tipo recuva ma che però mi permetta di eliminare i file.

questo e lo screen della situazione attuale:
C:/ è la partizione di installazione del sistema operativo e dei programmi
F:/ è la partizione dove tengo i documenti, giochi ecc..
G:/ è la partizione nascosta di emergenza appena recuperata
10cs1zo.jpg

Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
 
Buonasera,ho letto tutto e una cosa simile anche a me è successo...ma a me tutto è finito senza problemi..infatti tempo fa feci la stessa cosa con esasus partition manager ,ossia eliminare la partizione di vista (nascosta al sistema).sei sicuro di aver fatto bene la procedura con esasus??che errore da??hai provato con la versione premium?
per il fatto della partizione primaria hai provato a fare click destro sul hdd "C" e fare "contrassegna partizione come attiva"?? fammi sapere :D ciao
 
Se chi ha partizionato il disco,ne ha resa una non visibile per evitare di eliminarla in quanto contenente dati importanti,ha fatto in maniera di proteggerla tramite qualche cavillo,diventa arduo poter eseguire qualche manovra.
L'unica che posso provare a consigliarti (se non riesci da "Gestione disco" di Win) è quella di utilizzare la consolle di Win 7.
Procedi come se dovessi installare il SO,e quando arrivi alla schermata dove ti mostra le finestre d'installazione,scegli Personalizzata-Utenti esperti-Opzioni unità avanzate,esegui la cancellazione della partizione e poi ricreala.
Fatto ciò,devi nuovamente formattare.
Dopodichè,esci dalla finestra d'installazione chiudendo tutto.
Se non funziona così,personalmente non saprei come aiutarti.

PS:Prima segui il consiglio di Gian451.
 
Grazie mille delle risposte :) proverò a fare come dite, ma prima voglio vedere se riesco con dei programmi di cancellazione come" File Shredder" a cancellare tutto, perchè i file si vedono (usando il programma) ma sono nascosti in maniera fissa e con explorer normale non vengono fuori.

per Gian451

easus non mi da nessun errore, anzi in verità per recuperare la partizione nascosta ho semplicemente etichettato la partizione con la lettera G da gestione disco. easus l'ho usato solo per unire le partizioni quando necessario.

ho provato a fare click destro sul hdd "C" e fare "contrassegna partizione come attiva" ma mi da un avviso dicendo che potrebbe influire sul boot ed impedirlo, e mi spaventa il fatto che tra i file visualizzati con file shredder c'è la cartella boot.. (nella partizione nascosta!!) anche se l'ultima modifica è datata a febbraio e date ancora precedenti alla installazione di win 7.





tanto per spiegare come sono andate le cose riassuntivamente: :D
easus l'ho usato a febbraio per unire la partizione "F" (derivata dalla "D") (dove installai seven in modo da tenere anche vista) e unirla "C" una volta che ho finito di provare seven.

Qualcosa però ando storto: C: divenne F: e win vista non si avviò più perche non trovava la partizione di boot.

per recuperare i dati della partizione D: li copiai nella partizione nascosta, che avviando vista da dvd diventava visibile

una volta installato vista, lo aggiornai a seven, (misteriosamente F: ritornò ad essere C: ..)

in pratica la situazione a febbraio era cosi : (screenshot preso da una domanda su un altro forum in merito a come unire F: a D: quindi PRIMA DEL DISASTRO) la prima partizione è quella nascosta, in configurazione eisa e non aveva spazio occupato all'interno di se.
24pi54p.jpg



Oltre questo la ventola della scheda video (geforce 7300, non lo avevo detto ma il mio è un portatile )ha appena fatto un po di rumore sbattendo con le pale, ho spento subito, girato il portatile per vedere la situazione ma poi è tornato normale tutto.. speriamo bene
 
Grazie a Gian451 sono riuscito a risolvere tutto. anche se ho dovuto ripristinare il boot con il dvd perche era situato proprio nella partizione nascosta! ora è finito nella partizione giusta (C:) e la partizione nascosta ho potuto formattarla in completa libertà!
 
Partizione Nascosta

Ciao a tutti

Vi chiedo questo aiuto:
Per sbaglio ho fuso la partizione nascosta dei file windows con la seconda partizione del mio pc (d) nel tentativo di formattare c. ora quei file si trovano in d ma con win 7 nen me li riconosce come file immagine per ripristinare il SO. Riavviando F9 non apre più la schermata di rispristino. Non ho neanche fatto una immagine di backup.
Come posso fare? Ho bisogno di rispistinare il sistema operativo originale ASUS.

- - - Updated - - -

Ciao a tutti

Vi chiedo questo aiuto:
Per sbaglio ho fuso la partizione nascosta dei file windows con la seconda partizione del mio pc (d) nel tentativo di formattare c. ora quei file si trovano in d ma con win 7 nen me li riconosce come file immagine per ripristinare il SO. Riavviando F9 non apre più la schermata di rispristino. Non ho neanche fatto una immagine di backup.
Come posso fare? Ho bisogno di rispistinare il sistema operativo originale ASUS.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top