irontonio
Nuovo Utente
- Messaggi
- 2
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 1
Buonasera ragazzi, sono nuovo di questo forum, pertanto spero di essere finito nella sessione giusta.
Arrivo subito al dunque: ho un HP da 16GB DI RAM e ho appena installato un SSD DA 1TB. Causa Università ho la necessità di installare Linux. Ora per farvi capire meglio le mie necessità posso dirvi che a parte per un programma particolare che mi costringe all'istallazione del suddetto sistema operativo, non ho particolari esigenze. Tuttavia non nego che un domani potrei iniziare ad utilizzarlo per semplice diletto oppure, perché no, per lavoro.
Ora, informandomi sul web mi sono venuti diversi dubbi:
La mia idea era quella di avere sia Ubuntu che Windows, dedicando poco spazio ciascuno, per poter sfruttare l'ssd ed avere una terza partizione di dati condivisi. Inoltre ho letto che sarebbe buona norma creare pure uno spazio swap. In particolare volevo chiedervi:
1-Come funziona la condivisione dei dati? (ho sempre usato solo un sistema operativo alla volta quindi vorrei capire funziona il salvataggio/caricamento dei dati)
2-Quanto spazio allocare alle varie partizioni?
3-Conviene davvero creare una swap?
Non sono molto esperto di informatica quindi mi appello alla vostra superiore conoscenza dell'argomento.
Grazie
Arrivo subito al dunque: ho un HP da 16GB DI RAM e ho appena installato un SSD DA 1TB. Causa Università ho la necessità di installare Linux. Ora per farvi capire meglio le mie necessità posso dirvi che a parte per un programma particolare che mi costringe all'istallazione del suddetto sistema operativo, non ho particolari esigenze. Tuttavia non nego che un domani potrei iniziare ad utilizzarlo per semplice diletto oppure, perché no, per lavoro.
Ora, informandomi sul web mi sono venuti diversi dubbi:
La mia idea era quella di avere sia Ubuntu che Windows, dedicando poco spazio ciascuno, per poter sfruttare l'ssd ed avere una terza partizione di dati condivisi. Inoltre ho letto che sarebbe buona norma creare pure uno spazio swap. In particolare volevo chiedervi:
1-Come funziona la condivisione dei dati? (ho sempre usato solo un sistema operativo alla volta quindi vorrei capire funziona il salvataggio/caricamento dei dati)
2-Quanto spazio allocare alle varie partizioni?
3-Conviene davvero creare una swap?
Non sono molto esperto di informatica quindi mi appello alla vostra superiore conoscenza dell'argomento.
Grazie