DOMANDA Partizione dedicata a windows

Pubblicità

XiMo.M

Utente Attivo
Messaggi
244
Reazioni
17
Punteggio
43
Salva a tutti ragazzi, ieri ho dovuto fare un installazione pulita di windows 11 dati svariati errori che mi dava. Ovviamente ho fatto un backup di diversi dati da reinserire sul nuovo os.
Ho partizionato fin dall’installazione in place l’ssd, per dedicare una parte dell’archiviazione a Windows, in modo tale da dover ripristinare solo quel disco in caso di problemi in futuro.
Ho dedicato circa 55gb al disco dedicato a windows. Il problema è che i download, i documenti, i video e chi ne ha piú ne metta finiscono ovviamente nella cartella “user” e cosi facendo la partizione è inutile.
È possibile cambiare questa cosa, dedicando unicamente quei 50gb all’installazione di windows e i suoi componenti, e cambiare la destinazione dei programmi sulla partizione voluta?

Grazie a tutti.
 
Su ognuna delle cartelle devi andare su proprietà - percorso e indicare la nuova posizione.
Questo per ogni utente, ma in generale 55gb mi sembrano pochi, io avrei fatto intorno ai 100 almeno, con una SSD da 240 se fai 100 per Windows poi con il resto ci fai il deposito.
Ma dipende da cosa devi installarci, in ogni caso in caso di disastro i programmi installati vanno comunque reinstallati se non sono già compresi nell'eventuale immagine del sistema fatta.
I programmi aggiornati, rispetto all'immagine, potrebbero dare problemi comunque in caso di ripristino per conflitti tra versioni differenti, parte del software va comunque nella partizione di sistema, e potresti essere comunque impedito dal fare aggiornamento e costretto a reinstallare il software.
Per documenti downloads etc ti conviene creare la cartella di destinazione tipo profili e dentro una con nomeutente, poi copi la stringa ( tipo d:\profili\nomeutente ) e la incolli nella riga dove trovi scritto C:\users\nomeutente
è un po' più rapido dell'usare sposta, in più così la relativa cartella ( desktop, documenti, downloads) viene creata e usata. Devi quindi fare la stessa identica operazione per tutte le cartelle che vuoi spostare.
Con sposta se sbagli potresti trovarti tutto mischiato in un unico percorso, ad alcuni è capitato di posizionarlo nella root del disco .... un casino infernale.

.
 
è sbagliato di principio, troppo poco, coi Windows moderni suggerisco un minimo di 250 GB da riservare a sistema applicazioni e file di paging
concordo, a meno che non sia proprio un'installazione minimale dove non viengono installati software e viene utilizzata pochissimo, per stare tranquilli sui 200GB per il disco di sistema sono il minimo. Ormai gli SSD costano poco, non c'è da lesinare sullo spazio
 
Ma lui vorrebbe solo Windows senza programmi, programmi installati su altra partizione, oltre allo spostare le directories del profilo.


.
 
Ma lui vorrebbe solo Windows senza programmi, programmi installati su altra partizione, oltre allo spostare le directories del profilo.
è lo stesso, quando mensilmente escono le patch di aggiornamento, verranno scaricate nella partizione dove c'è Windows, verranno creati i punti di ripristino ecc.
se non vuoi metter mano a tutte le cartelle di configurazione è molto più pratico lasciare tutto nella stessa partizione
 
Intendevo dire che, credo, vuole informazioni su come fare quelle cose.
Che lo spazio è poco credo sia chiaro.
.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top