DOMANDA Partizionamento Hard Disk esterno USB da 3 TB

Pubblicità

cianoz

Utente Attivo
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
34
Ciao a tutti
Vorrei la vostra opinione su questo: ho un HD esterno USB da ben 3 TB, l'uso a cui è destinato è quasi esclusivamente la conservazione di file video.
Per abitudine sarei tentato di dividerlo in 2 o 3 partizioni, ma appunto solo per abitudine, perché secondo me dato l'uso a cui è destinato, ovvero di solo "stoccaggio" di file di grossa dimensione e con ben poca attività secondo me non ha senso e converrebbe che facessi un'unica grande partizione (lasciamo stare se ntfs, ext3, ecc... de gustibus, diciamo che a me serve NTFS).
A parte motivi "personali" vari che uno può avere, l'unico motivo valido per fare più partizioni su un disco USB dovrebbe essere quello di evitare la frammentazione, ma qui dovrebbe essere piuttosto bassa, perché avrei solo file grandi e il filesystem sarebbe formattato con cluster da 4KB (o anche più grandi).
Concordate o avete considerazioni diverse?
Grazie anticipate a chi mi da un contributo.
 
Tieni presente che sul disco da 3TB crei una partizione unica, ma di tipo GPT, solo con Windows 7.

Per XP ad esempio, sei vincolato a particolari driver forniti dal produttore della scheda madre, ad esempio Asustek li fornisce, ma comunque te lo ritrovi partizionato con una partizione da 2TB e una col resto dello spazio. Quel disco, in fine, funzionerà solo su main boards Asustek, in oltre, a occhio e croce, il disco poi dovrà essere connesso esclusivamente alla porta SATA.

Tutto questo a dire che se vorrai mai usare il disco per trasportare dati da qualche parte...
- se lo hai formattato con Windows 7 in GPT, dove andrai, ho hanno windows 7 o probabilmente l'hdd non sarà visibile
- se lo hai formattato su windows di versioni precedenti con driver forniti dal produttore della main board, funzionerà solo su main boards di quel produttore

al contrario, se sai che lo userai per sempre e solo, connesso ai tuoi pc... fai tranquillamente una partizione unica, sopratutto se i files saranno "pochi e grandi".

C.
 
Ultima modifica:
In ritardo... cmq grazie per i contributi. @Corsari
Non ho ancora verificato perché ho finora ho usato il disco (che ho formattato con unica partizione) sempre da Win 7, ma mi sa che hai ragione.
 
volendo partizionare, anche in un secondo tempo, l'hdd da 3 tera in due o più partizioni, occorre comunque prima formattarlo in una unica come GPT e poi procedere al partizionamento?
le partizioni si possono modificare in ntfs?
grazie.
 
Io ho risolto il problema delle 2 partizioni:
basta installare l'utility della verbatim Mode Switch Tool e cambiare l'impostazione del disco in "standard" e così si avrà un unico disco da 2794,39 GB.
Spero di essere stato utile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top