DOMANDA partizionamento hard disk dual boot windows e arch linux

Pubblicità

delvi932905

Nuovo Utente
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
26
ciao a tutti,
innanzi tutto mi scuso se ho sbagliato sezione. se ho sbagliato ditemi gentilmente dove devo postare riguardo questa discussione.
quest'oggi ho preso coraggio e ho incominciato a installare arch linux sul mio pc fisso assemblato.tutto andava bene finche non ho dovuto installare il bootloader. sapendo che la mia scheda madre usa uefi ho deciso di seguira la guida per uefi sulla wiki di arch linux riguardo il bootloader. purtroppo anche se la mia scheda madre usa uefi ho una specie di "ibrido" e non risco ad andare avanti nell'installazione perchè mi dice (giustamente) che manca la partizione efi, mi spiego meglio, quando questa estate ho installato windows non ho dato peso alla modalità di installazione perchè pensavo di utilizzare solo quello per l'università (gravissimo errore), l'ho installato non in modalità uefi, di conseguenza ho solo una partizione ntfs per windows e una riservata al sistema (e una ext4 da 64 giga per arch linux). potete consigliarmi un modo per partizionare il mio hard disk in gpt e in "modalità uefi" per installare in dual boot tutti e due i sistemi oprativi?
aspetto risposte grazie mille.
 
se usi mbr c'è poco da fare : fai da qualche parte una partizione di pochi mb e flaggala come " grub bios"

installa poi grub come fossi su bios classico
 
se usi mbr c'è poco da fare : fai da qualche parte una partizione di pochi mb e flaggala come " grub bios"

installa poi grub come fossi su bios classico


ma se io creassi un'immagine di ripristino di windows, usando gparted formatto tutto creando una tabella delle partizioni gpt,lo reinstallo in modalità uefi, in seguito ripristinandolo con l'immagine creata? dovrei avere tutto in "modalità uefi" e posso installare arch seguendo la guida per uefi?
 
Se hai installato Windows in modalità EFI, il disco è teoricamente già schematizzato con GPT. Infatti Windows non supporta UEFI-MBR e BIOS-GPT.
Ti consiglio l'ottimo gdisk (uno fdisk migliorato per GPT) per controllare lo schema del disco.
 
ho reinstallato windows in modalità uefi e ho fatto subito un'immagine del sistema così se combino qualche casino posso rimettere tutto a posto in poco tempo, quando avrò un po più di tempo provero a reinstallare ancora arch linux.

per me si potrebbe considerare chiusa la discussione.
scusate per il disturbo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top