delvi932905
Nuovo Utente
- Messaggi
- 41
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 26
ciao a tutti,
innanzi tutto mi scuso se ho sbagliato sezione. se ho sbagliato ditemi gentilmente dove devo postare riguardo questa discussione.
quest'oggi ho preso coraggio e ho incominciato a installare arch linux sul mio pc fisso assemblato.tutto andava bene finche non ho dovuto installare il bootloader. sapendo che la mia scheda madre usa uefi ho deciso di seguira la guida per uefi sulla wiki di arch linux riguardo il bootloader. purtroppo anche se la mia scheda madre usa uefi ho una specie di "ibrido" e non risco ad andare avanti nell'installazione perchè mi dice (giustamente) che manca la partizione efi, mi spiego meglio, quando questa estate ho installato windows non ho dato peso alla modalità di installazione perchè pensavo di utilizzare solo quello per l'università (gravissimo errore), l'ho installato non in modalità uefi, di conseguenza ho solo una partizione ntfs per windows e una riservata al sistema (e una ext4 da 64 giga per arch linux). potete consigliarmi un modo per partizionare il mio hard disk in gpt e in "modalità uefi" per installare in dual boot tutti e due i sistemi oprativi?
aspetto risposte grazie mille.
innanzi tutto mi scuso se ho sbagliato sezione. se ho sbagliato ditemi gentilmente dove devo postare riguardo questa discussione.
quest'oggi ho preso coraggio e ho incominciato a installare arch linux sul mio pc fisso assemblato.tutto andava bene finche non ho dovuto installare il bootloader. sapendo che la mia scheda madre usa uefi ho deciso di seguira la guida per uefi sulla wiki di arch linux riguardo il bootloader. purtroppo anche se la mia scheda madre usa uefi ho una specie di "ibrido" e non risco ad andare avanti nell'installazione perchè mi dice (giustamente) che manca la partizione efi, mi spiego meglio, quando questa estate ho installato windows non ho dato peso alla modalità di installazione perchè pensavo di utilizzare solo quello per l'università (gravissimo errore), l'ho installato non in modalità uefi, di conseguenza ho solo una partizione ntfs per windows e una riservata al sistema (e una ext4 da 64 giga per arch linux). potete consigliarmi un modo per partizionare il mio hard disk in gpt e in "modalità uefi" per installare in dual boot tutti e due i sistemi oprativi?
aspetto risposte grazie mille.