• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pareri su configurazione prima dell'acquisto

Pubblicità

giacky98

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve a tutti, con la premessa che sono nuovo sul forum, vorrei chiedere dei pareri sulla seguente configurazione che verrà assemblata a breve. Comincio con il dire che il mio budget è di circa 450€ e non vorrei sforarlo più di tanto (anche se ormai l'ho già passato :asd:). Non mi interessa una scheda video potente, ma neanche una scarsa, farò gaming leggero su risoluzione 1920x1080, non userò mai dettagli al massimo e mi accontento benissimo di 30FPS. La scheda video che ho scelto (Radeon 7770) dubito la cambierò, ma se lo farò sicuramente non con una più potente. Una cosa di cui ho invece bisogno è buona potenza di elaborazione e soprattutto multitasking, quindi almeno 8GB di RAM. Come CPU ho pensato ad una FX-8350. So che in molti mi direte di pensare ad un FX-8320 o altri meno potenti, ma il mio obiettivo con questa build è quello di avere un PC con i componenti di base molto avanti rispetto al resto, in modo da permettere una futura espansione (VGA, Storage, al massimo RAM, ecc...). No, non voglio Intel per vari motivi che non sto qui ad elencare, grazie :)

La configurazione completa è la seguente, aggiungo che il case lo ho già e ho anche un paio di HDD SATA, quindi non compro nessuna delle due cose:

CPU: AMD FX8350 4.0GHz (€153)
Motherboard: ASRock 970 Pro3 R2.0 (€56)
VGA: XFX Radeon 7770 1GHz, 1GB DDR5(€85)
RAM: Corsair 2x4Gb XMS CMX8GX3M2A1600C11 1600MHz (€58)
Storage: SanDisk SSDP-064G SSD 64GB (€52)
PSU: Corsair CX430 430W (€40)

Per un totale di circa €467 (comprese spese di spedizione varie) è il meglio che sono riuscito a trovare.
Se sapreste darmi un parere sulla configurazione, se i componenti sono compatibili ecc... e soprattutto se vale la pena prendere l'SSD, considerando che dovrò installare Windows 7 e Ubuntu in dualboot. Forse potrei farcela con 32GB... opinioni?

Grazie mille in anticipo :)
 
Non so quanto valga la pensa di prendere un SSD quando hai solo 450 euro di budget, alla fine non hai migliori prestazioni in game, ti velocizza i caricamenti inziali e basta. Poi se devi prendere un SSD non vale la pena spenderci solo 50 euro, al limite in futuro lo compri. Piuttosto spendi quei 50 euro mettili sulla VGA
 
un 8320 potresti considerarlo, visto che è un 8350 a frequenza leggermente piu bassa. se metti un dissipatore discreto (con i 20 euro che risparmi) lo porti anche a piu di 4 ghz. comunque anche l'8350 va bene.

la 7770 prendila della msi (che ultimamente si trova a ottimo prezzo) o della gigabyte.

con 64 gb di ssd, ce la dovresti fare, ma gia windows occupa parecchio, e se poi sia in ubuntu che in linux, non ci metti i driver, e i programmi base come browser, programmi che usi di solito, perde un po di utilità.

per 30 euro in piu prendi un crucial m4 da 128gb, o un samsung 840 da 120gb
 
Nell'SSD ci andranno (sia per Windows che per Linux) i programmi principali, per questo stavo valutando l'acquisto. In ogni caso se rinuncio all'SSD devo comunque prendere un HDD normale, e non so cosa si trovi sotto i €50 (non voglio andare oltre per il reparto storage)
 
appunto penso che con 64gb non ce la fai. poi con gli ssd meglio stare larghi.

per gli hd, con 50 euro ti prendi un sata 3 a 7200 rpm da 1 tb.
 
Andata per l'XFX 450W. Per il reparto storage lascio allora stare l'SSD e prendo un WD 3,5" 1000GB WD10EARS 5400rpm, con SATA3. Avete altri consigli per il resto della configurazione? Sulla RAM riesco a risparmiare qualcosa?
 
come ram hai gia preso la peggiore, è difficile risparmiare su quella. la cosa ottimale sarebbe un 2x4 di crucial ballistix, a 1866, che ultimamente l'avevo trovato a buon prezzo.
 
No non posso più salire di costo... la motherboard e la CPU sono compatibili? Stavo anche valutando l'idea di mettere un FX-8320... però dato che non prevedo di fare overclocking forse sarebbe meglio prendere l'8350 per evitare di dover portare l'8320 a 4GHz... voi cosa ne dite? Perchè alla fine se prendo l'8320 e overclocco devo prendere un dissipatore aftermarket, e alla fine come costo siamo li
 
per la ram sono cmq 10 euro in piu.

comunque anche l'8320 è ottimo. penso che un po lo puoi far salire anche con il dissipatore stock.
 
Non so... sono veramente indeciso, perchè molto probabilmente in futuro prenderò un liquid cooler e farò un po' di overclock, a questo punto non credo abbia molto senso overcloccare "di brutto" il l'8320, è meglio prendere il top di gamma invece del "fratello minore".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top