• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

parere configurazione game+virtualizzazione+ mining criptovalute

Pubblicità

Runic_S

Utente Attivo
Messaggi
63
Reazioni
1
Punteggio
36
Salve gente, sono fuori da un po' dal mondo dell'hardware e ho cercato di chiarirmi le idee guardando benchmark e spulciando la rete: mi serve un pc fisso (avevo un quad opteron ma la scheda madre è defunta) per giocare, usare macchine virtuali, e minare cryptomonete :) quindi mi orienterò su una scheda video ATI: pensavo a questa configurazione:
cpu AMD 6300
scheda madre asrock extreme 3
ssd Crucial real SSD 128 gb
16 gb di ram (2 banchi da 8) consigliatemi quali
dissipatore:????
scheda video: ati 7870 (o altra)
non mi serve altro, il resto lo riciclo dall'opteron

ORA:
il processore l'ho scelto perchè 6 core bastano e avanzano, consumano meno di un 8320 che ne ha 8 e non li userei
la scheda madre supporta memorie DDR3 2100+(OC)/1866*(OC)/1800*(OC)/1600*(OC)/1333/1066/800
che memoria prendo (mi servono 2 banchi da 8, ne restano altri 2)????
l'SSD non sarebbe necessario perchè dischi ne ho ma ero curioso di provare l'SSD: come va questo crucial real?
che dissipatore prendo?
la vga va bene o è il caso di prendere qualcosa di meglio? non gioco molto ma a risoluzioni alte (1920x1280).
Grazie!!


DDR3 2100+(OC)/1866*(OC)/1800*(OC)/1600*(OC)/1333/1066/800

- - - Updated - - -

ehilà..c'è qualcuno? toc toc..

ho scelto la configurazione mi servirebbe gentilmente un consiglio sul dissipatore da usare: compro sul sito dell'amazzone :)

fx6300
asrock extreme 3
kingston SSD now 120 GB
sapphire radeon 7850 2 GB
crucial ddr3 1600 16 GB (2x8gb)
dissipatore non so ancora quale

il resto lo riciclo dall'opteron, ho un ottimo alimetatore di un server Fujitsu siemens, 2 dischi SATA da 500 gb, 2 dischi SATA da 320 gb, un caso bello grande e tante belle ventole silenziose

Domandine: che dissipatore di metto?
è possibile che la ram che ho scelto non sia compatibile con la scheda madre?
la scheda video va bene per giocare a 1920x1280? non sono un grande giocatore ma vorrei provare GTA 5 quanto uscirà per PC.
Fatemi sapere, se ordino netro domani mattina martedì mi arriva tutto
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io prenderei la extreme 4 della asrock o meglio ancora la gigabyte ga 970a ud3/ud3p.. così puoi tirare un po' il procio in OC (almeno da portarlo alle freq del 6350).. come dissi un 412S della cooler master, costa poco e rende bene (se ti ci stà nel case)..

La scheda video è un po' fiacca per giocare in fHD (benché i 30fps o più li strappi in quasi tutti i giochi, magari rinunciando a qualche filtro o dettaglio in quelli più pesanti).. GTA V non si sa quanto peserà.. si spera facciano un porting migliore del 4..

Però se il budget te lo permette valuterei almeno una r9 270X..
 
Grazie; perchè non si può overclockare il 6300 con la extreme 3? ok per il dissipatore, ne avevo già sentito parlare bene.
Non volevo spendere tanto per la scheda video perchè come dicevo non sono più un videogiocatore incallito come lo sono stato quando ero più giovane, inoltre è probabile che dovrò traferirmi all'estero per lavoro quindi non si sa quanto potrò godermi questo nuovo pc....se non si fosse rotta la scheda madre del vecchio opteron avrei continuato a usarlo con 2 8800 GTS in SLI....
edit ho visto dei bei dissipatori con eatpipe in rame...non saranno meglio del 412S che è tutto di alluminio?
Per la questione della comptabilità delle memorie vado tranquillo? mi ricordo con terrore l'epoca degli athlon XP e del chipset KT266 che le dimm pc2100 doppia faccia non le accettava o le accettava ma ti ritrovavi a poter usare solo metà dimm...insomma vorrei evitare di assemblare tutto e poi non si accende perchè le memorie non gli vanno bene!:grat:
GTA 5 l'ho visto su PS3 e credo ci sia una sola parola per definirlo: spettacolare.
 
Ultima modifica:
La extreme 3 ha 4+1 fasi di alimentazione, la gigabyte 8+2 e in overclock è meglio.

Il dilemma RAM lo capisco.. se sono low profile è meglio.. comunque c'è la possibilità che il 412 S rubi uno slot.. più che altro c'è da capire in che direzione viene montato (scusa, ma non sono informatissimo sui socket AMD..)

Il 412 non è tutto in alluminio, le heatpipe sono in rame ricoperto con nichelatura. Questo previene l'ossidazione del rame stesso.
 
carta di credito scaduta:cav: qundi niente Amazon quindi vado di **************; non so che ram comprare, pensavo al kit 2x8 GB
Corsair CMX16GX3M2A1600C11 XMS3

sarà compatibile con la asrock? mi darà problemi tipo solo 8 gb visti?
 
Ultima modifica da un moderatore:
@Runic_S : storpiare i nomi degli shop non consente di "scamparla" da eventuali sanzioni. Ti invito dunque a evitare in futuro il ripetersi di tali messaggi.
Alla prossima hai la sanzione.

Buona giornata!
 
configurazione finale col dubbio della compatibilità della memoria:
fx6300
asrock 97 extreme 3
kit Corsair CMX16GX3M2A1600C11 XMS3 da 16 gb (così elimino lo swap, faccio tutto in memoria reale e salvo l'ssd)
SSD samsung 840 EVO
Sapphire 7870 2gb (ce ne cresce)
dissipatore cooler master 421s

totale 600 euro ivato, non ho idea se sia un prezzo equo o no ma vedo che più o meno i prezzi sono quelli.

aspetto di chiarire il dubbio sulla compatibilità delle memorie (o il suggerimento di qualcuno ) per far partire l'ordine

- - - Updated - - -

ovviamente il sito della corsair dove avrei potuto trovare informazioni sulla compatibilità è offline:cav: ho scritto al supporto tecnico del negozio....

- - - Updated - - -

risposta del supprto tecnico:
Gentile cliente,
la presente per comunicarLe che non siamo a conoscenza di incompatibilità tra quelle memorie e quel modello di scheda madre
Cordialmente,

che ne dite? io ho chiesto se le memorie sono compatibili e loro rispondo che non gli risulta che siano incompatibili :)
ogni suggerimento è bene accetto.

- - - Updated - - -

Ordine partito, ho trovato gente in rete che ha la configurazione asrock 970 e corsair XMS3...adesso vedremo come si comporterà questo negozio: ho letto cose in rete non proprio esaltanti.
 
Arrivato oggi (dopo una settimana), ho appena montato tutto, si accende, la ram la conta giusta...problema: la asrock 970 non ha nemmeno una porta ATA (volevo riciclare il dvd rom dell'opteron) nè la porta floppy (e vabbè) quindi non posso installare un sistema operativo; che faccio mi compro un DVD rom Sata ? o provo col boot on lan??
mi era sfuggita l'assenza della porta ata...
 
da usb intendi da un disco o da una chiavetta?...be si potrei mettere la iso del sistema operativo sulla chiavetta, ma poi lui la prenderà?
su questa macchina voglio installare 3 so: xp x64 (lo amo, è l'unico s.o microsoft che mi piace), windows 8 e windows server 2008 ( o frse 2012).
Un'altra cosa: quel cacchio di dissipatore è gigantesco, ho stretto poco le viti della placca a X...ho fatto bene o male? ho dovuto studiarci un po' e guardare un video su iutiub per capire comesi installava...

- - - Updated - - -

mi sa che ho scritto una minchiata :) basta rendere bootabile la chiavetta usb seguendo la procedura.Non credo che il bios si accontenti di una ISO :).



cominciati ufficialmente i problemi; sono diventato mezzo matto a creare un setup su chiavetta di xp x64; booto da chiavetta tutto bene, partiziono l'SSD, copia i file del setup, reboota e si pianta di dicendo che non riesce a leggere dal disco;
allora spengo, sostituisco l'ssd con un disco normale, provo a installare su sto vecchio disco ma il setup stavolta dice che ci sono dei file corrotti sulla chiavetta e si blocca. setup corrotto? ram bruciata? ssd rotto?? help
ma la Asrock 970 extreme3 supporta windows XP??
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top