• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Parere/commenti configurazione

Pubblicità

Uplink001

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
24
CPU: Intel i74770k
Scheda madre: MSI Z77A-G45
RAM: Crucial Ballistix (2x8GB)
Cooling: Corsair Hydro Series H100i
Scheda video: Asus GeForce GTX 660
SSD: Ocz Vertex SSD 3.20 Series, 240 GB
Alimentatore: Corsair GS700
Case: Corsair 600T

Sono interessato a qualunque critica/dubbio questa configurazione vi possa ispirare.

Un grazie anticipato..
 
il processore e la scheda madre non sono compatibili,
ram probabilmente sproporzionate
scheda video migliorabile
ecc
ecc

Occorre sapere:
cosa devi comprare: solo pc, tastiera/mouse/cuffie/casse, monitor
budget
uso
risoluzione
 
il processore e la scheda madre non sono compatibili,
ram probabilmente sproporzionate
scheda video migliorabile
ecc
ecc

Occorre sapere:
cosa devi comprare: solo pc, tastiera/mouse/cuffie/casse, monitor
budget
uso
risoluzione

Hai ragione, il modello di mb che ho scritto sopra supporta il socket 1155 ma non il 1150. A questo punto direi che andrebbe sostituita con una Gigabyte UD3H o similari. Naturalmente sono sempre aperto a consigli.

Necessito unicamente del pc. Budget intorno ai 1k euro direi. Uso: lavoro/multimedia/gaming occasionale. L'intento è quello di produrre una configurazione facilmente espandibile in futuro e che non diventi presto obsoleta.
 
Hai ragione, il modello di mb che ho scritto sopra supporta il socket 1155 ma non il 1150. A questo punto direi che andrebbe sostituita con una Gigabyte UD3H o similari. Naturalmente sono sempre aperto a consigli.

Necessito unicamente del pc. Budget intorno ai 1k euro direi. Uso: lavoro/multimedia/gaming occasionale. L'intento è quello di produrre una configurazione facilmente espandibile in futuro e che non diventi presto obsoleta.

Oltre ai componenti hai bisogno pure del sistema operativo o no?
Lavoro/multimedia: qualcosa di professionale o no?
gaming: alte risoluzioni o meno?
risoluzione monitor???????

Configurazione facilmente espandibile: intel cambia socket ogni 2/3 anni quindi non so quanto potrai espanderla...c'è da dire che con una buona cpu in futuro sostituirai al max la scheda video...
 
Oltre ai componenti hai bisogno pure del sistema operativo o no?
Lavoro/multimedia: qualcosa di professionale o no?
gaming: alte risoluzioni o meno?
risoluzione monitor???????

Configurazione facilmente espandibile: intel cambia socket ogni 2/3 anni quindi non so quanto potrai espanderla...c'è da dire che con una buona cpu in futuro sostituirai al max la scheda video...

Non ho bisogno del s.o. (o per meglio dire, ne ho già una copia originale).
Lavoro/multimedia: professionale. Per lo più uso di applicativi cad e calcolo scientifico.
Monitor: LG flatron m2080d (mi pare che la risoluzione massima supportata fosse 1600 x 900)

Quanto all'espansione.. mi riferivo più che altro alla possibilità in futuro, di aggiungere un banco di ram, un hdd o come dicevi tu, cambiare scheda video.
 
Se vuoi stare sugli haswell:
cpu 245-270 euro i7 4770 - i7 4770k (se volessi fare overclock)
dissipatore 110 euro Corsair h100i
scheda madre 68-110 euro Asrock h87 pro4 - Asrock z87 Extreme4 (se volessi fare overclock)
ram 72 euro 2x4gb g.skill ares 1600mhz cl9 (per ora potrebbero essere suffcienti) oppure 130 euro 2x8gb g.skill viper 1866mhz cl10 (16gb, è difficile che te ne servano di più :ok:)
ssd 195 euro vertex 240gb (oppure da 120gb e aggiungi un hdd da 1tb [50 euro] per salvare i dati)
case 150 euro Corsair 600T (secondo me puoi spendere anche meno per il case ma alla fine e una scelta personale)
lettore dvd? 20 euro
alimentatore 55 euro XFX550W

Finora siamo a 1040 euro sommando i prezzi massimi, in vista tu voglia fare overclock.
Se non vuoi fare overclock invece siamo a 860 euro.

Per la risoliuzione di 1600x900 te la cavi con una scheda video tipo hd7870 o gtx650ti.
Io farei così: tra case e dissipatore potresti risparmiare tranquillamente altri 100 euro, e a questo punto ti prendi una scheda video di alto livello anche se inutile per la risoluzione che hai.

A te la scelta
 
Se vuoi stare sugli haswell:
cpu 245-270 euro i7 4770 - i7 4770k (se volessi fare overclock)
dissipatore 110 euro Corsair h100i
scheda madre 68-110 euro Asrock h87 pro4 - Asrock z87 Extreme4 (se volessi fare overclock)
ram 72 euro 2x4gb g.skill ares 1600mhz cl9 (per ora potrebbero essere suffcienti) oppure 130 euro 2x8gb g.skill viper 1866mhz cl10 (16gb, è difficile che te ne servano di più :ok:)
ssd 195 euro vertex 240gb (oppure da 120gb e aggiungi un hdd da 1tb [50 euro] per salvare i dati)
case 150 euro Corsair 600T (secondo me puoi spendere anche meno per il case ma alla fine e una scelta personale)
lettore dvd? 20 euro
alimentatore 55 euro XFX550W

Finora siamo a 1040 euro sommando i prezzi massimi, in vista tu voglia fare overclock.
Se non vuoi fare overclock invece siamo a 860 euro.

Per la risoliuzione di 1600x900 te la cavi con una scheda video tipo hd7870 o gtx650ti.
Io farei così: tra case e dissipatore potresti risparmiare tranquillamente altri 100 euro, e a questo punto ti prendi una scheda video di alto livello anche se inutile per la risoluzione che hai.

A te la scelta
Però dipende effettivamente dal carico di lavoro del pc, se potresti essere più esplicativo sul lavoro e i programmi che useresti si potrebbe consigliare meglio il carico di ram e le schede video
 
XD scusa sono io che non la vedo o non c'è la scheda video?

L'ho segnalato in fondo per capire se vuole fare o meno oc...
Visto che alla risoluzione 1600x900 gli basta una scheda da circa 150 euro l'ho lasciata per ultima perchè secondo me tra i componenti che vuole potrebbe risparmiare abbastanza per comprarci la vga

- - - Updated - - -

Però dipende effettivamente dal carico di lavoro del pc, se potresti essere più esplicativo sul lavoro e i programmi che useresti si potrebbe consigliare meglio il carico di ram e le schede video

magari dovevi citare lui :lol:
 
Si scusa ho fatto un casino lol, volevo sapere entrambe le due cose ma mi sono accorto che dovevo chiederle in modo diverso lol.
 
Allora...

il punto è che il sistema dovrebbe essere utilizzato da più persone. Essendo tutti fuori città e avendo 2 giorni liberi a disposizione, mi era stato chiesto di informarmi circa l'eventuale upgrade. Comunque..

Mio fratello usa Matlab, Visual Studio e altri ide di programmazione, io lavoro principalmente su linux e uso Blender, Gimp, Kino (occasionalmente uso Sony Vegas su windows) e vari, gli altri si danno più o meno all'utilizzo classico.. (suite microsoft office e navigazione, più raramente autocad).

Quanto all'overclock, non vorrei dire baggianate, ma ricordo che, almeno 10 anni fa, era ritenuta una operazione potenzialmente pericolosa. Inoltre, mi pareva anche che la garanzia andasse a farsi benedire, fatto che vorrei assolutamente evitare.


P.s. Vi sarei molto grato se inoltre poteste consigliarmi dove acquistare online (al momento puntavo su amazon, ma se aveste idee migliori, vi prego di non esitare a dirmelo)
 
Ultima modifica:
Allora...

il punto è che il sistema dovrebbe essere utilizzato da più persone. Essendo tutti fuori città e avendo 2 giorni liberi a disposizione, mi era stato chiesto di informarmi circa l'eventuale upgrade. Comunque..

Mio fratello usa Matlab, Visual Studio e altri ide di programmazione, io lavoro principalmente su linux e uso Blender, Gimp, Kino (occasionalmente uso Sony Vegas su windows) e vari, gli altri si danno più o meno all'utilizzo classico.. (suite microsoft office e navigazione, più raramente autocad).

Quanto all'overclock, non vorrei dire baggianate, ma ricordo che, almeno 10 anni fa, era ritenuta una operazione potenzialmente pericolosa. Inoltre, mi pareva anche che la garanzia andasse a farsi benedire, fatto che vorrei assolutamente evitare.


P.s. Vi sarei molto grato se inoltre poteste consigliarmi dove acquistare online (al momento puntavo su amazon, ma se aveste idee migliori, vi prego di non esitare a dirmelo)

1) l'overclock fatto bene non rovina nulla, c'è da dire che non ne hai/avete assolutamente bisogho perciò è più che sufficiente un i7 4770 + scheda madre chipset h87.
A questo punto il dissipatore stock già va bene, mi sembra inutile montare uno a liquido; al massimo ne puoi montare uno ad aria da 20/30 euro.

2) Data la mole dell'utilizzo consiglierei un SSD + HDD per i dati, se poi avete bisogno di backup o raid allora un altro hdd non ci starebbe male (tanto quelli da 1 tb li trovi a 50 euro).

3) la scheda video per la risoluzione indicata e per il gioco sporadico va più che bene una amd hd7870 (o le rispettive nuove uscite) o nvidia gtx 650ti o gtx660

- - - Updated - - -

Per i prezzi vai bene pure con ta0c0mpu73r
 
si alla fine potrebbe andar bene anche un i5...con l'i7 ha giusto un pò di margine nel caso utilizzerà software che sfruttano il multithreading
 
Se vuoi stare sugli haswell:
cpu 245-270 euro i7 4770 - i7 4770k (se volessi fare overclock)
dissipatore 110 euro Corsair h100i
scheda madre 68-110 euro Asrock h87 pro4 - Asrock z87 Extreme4 (se volessi fare overclock)
ram 72 euro 2x4gb g.skill ares 1600mhz cl9 (per ora potrebbero essere suffcienti) oppure 130 euro 2x8gb g.skill viper 1866mhz cl10 (16gb, è difficile che te ne servano di più :ok:)
ssd 195 euro vertex 240gb (oppure da 120gb e aggiungi un hdd da 1tb [50 euro] per salvare i dati)
case 150 euro Corsair 600T (secondo me puoi spendere anche meno per il case ma alla fine e una scelta personale)
lettore dvd? 20 euro
alimentatore 55 euro XFX550W

Finora siamo a 1040 euro sommando i prezzi massimi, in vista tu voglia fare overclock.
Se non vuoi fare overclock invece siamo a 860 euro.

Per la risoliuzione di 1600x900 te la cavi con una scheda video tipo hd7870 o gtx650ti.
Io farei così: tra case e dissipatore potresti risparmiare tranquillamente altri 100 euro, e a questo punto ti prendi una scheda video di alto livello anche se inutile per la risoluzione che hai.

A te la scelta

Curiosità: come mai hai sostituito, rispetto alla mia proposta iniziale, le ballistix con le gskill e l'alimentatore corsair con l'xfx?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top