Pad adesivi termoconduttori o cos'altro? Devo attaccare un dissi passivo sul chipset

Pubblicità

havanaloco

Utente Attivo
Messaggi
648
Reazioni
0
Punteggio
40
Ho una scheda madre ECS K7S5A+ in cui si stacca sempre il dissipatore del chipset e cade. Ho così pensato bene di attaccarlo con del nastro biadesivo normale, ma un mio amico mi ha detto che è sbagliatissimo, poiché invece che condurre fa da isolante. :D
E' vero?

E' attaccato da qualche settimana. Come lo stacco? :stordita:

Andrebbero bene i pad biadesivi termoconduttivi 3M? (che poi che significa 3M? boh... :boh: )

Oppure cosa posso usare? La pasta termoconduttiva incollante è migliore? Tanto non credo che un chipset di una ECS K7S5A+ scaldi tanto... NON è un pc di cui ne faccio un uso intensivo... secondo me vanno bene i pad biadesivi termoconduttori...

Voi che dite?
 
cambia il dissipatore del chipset sostituendolo con uno zalman nb47j,il lavoro che hai fatto e' un pagliativo e non e' per niente affidabile
 
Ragazzi approfitto del post a tema per chiedere anc'io: cosa utilizzare per attaccare i lunzini in rame, che permetti di trasmettere bene il calore ed incollare, ma anche che non sia permanente, in maniera che un domani posso staccarli e riutilizzarli senza problemi?
 
Intendo attaccare i dissy in rame sulla scheda madre o sulla vga, e cmq credo valga per qualunque dissipatore.. volevo sapere quale era il miglior prodotto che trasmette il calore e che permette di incollarceli non però in maniera permanente, cioé io attacco i dissy in rame ma poi tra un annetto vorrei poterli togliere e riutilizzarli su un altro pc senza dover staccare un pezzo della scheda madre..
 
eternal346 ha detto:
cambia il dissipatore del chipset sostituendolo con uno zalman nb47j,il lavoro che hai fatto e' un pagliativo e non e' per niente affidabile
Perché devo comprare un altro dissipatore se quello che ho va bene? Il discorso è solo su come attaccarlo.

Ma il nastro biadesivo normale è isolante? Cioè, è meglio se non lo mettevo?

I pad adesivi termoconduttori sono buoni?
 
havanaloco ha detto:
Perché devo comprare un altro dissipatore se quello che ho va bene? Il discorso è solo su come attaccarlo.

Ma il nastro biadesivo normale è isolante? Cioè, è meglio se non lo mettevo?

I pad adesivi termoconduttori sono buoni?
il nastro adesivo o bi-adesivo è del tutto isolante...praticamente è come se non hai il dissi sul cipset....
dovresti prendere un dissi x cipset col biadesivo appostito,se ne trovano parecchi a 5/6 euro circa!
oppure se li trovi prendi il biadesivo apposito x i dissipatori.
 
Penso proprio che prenderò un pad biadesivo termoconduttivo apposito.
Come faccio a staccare l'attuale scotch biadesivo normale e il pad biadesivo orginale del dissi? Va bene il diluente o rovino il chip? Cosa si usa di solito?
 
havanaloco ha detto:
Penso proprio che prenderò un pad biadesivo termoconduttivo apposito.
Come faccio a staccare l'attuale scotch biadesivo normale e il pad biadesivo orginale del dissi? Va bene il diluente o rovino il chip? Cosa si usa di solito?

puoi levare la pasta o il pad che sia prima con una pezzolina, poi levato il grosso levi il rimanente piu' incrostato con un cottonfioc imbevuto leggermente di alcool :ok:

..per il dissi non capisco ma non ha viti? ...io ho messo lo zalman passivo che ti dicevano.. esce tutto da dentro..pasta,viti,staffette..spesa intorno ai 5-7 euro.. temperature ok rumore nullo:ok:
 
Il pad originale non è a pasta, ma è proprio tipo uno scotch biadesivo, che però ormai non attacca più bene e quindi per questo ho messo lo scotch biadesivo classico.

Il dissi non ha viti, e proprio per questo se non è bene tenuto cade sempre. E' quello giallo, guarda:
http://img.clubic.com/photo/00028814.jpg

Posso usare il diluente o rovino il chip? Cosa si usa di solito per togliere i pad biadesivi dai chip?
 
Muzio_Scevola ha detto:
Qualcuno può rispondere al mio messaggio se potete? :)
invece di stare ad ammattirti potresti predere un kit di mini dissi autoadesivi della zalman.....ce ne sono 8 e costano circa 10 euro il tutto.
 
Muzio_Scevola ha detto:
immagino però siano meno performanti dei lunasio in rame
si lo sono ma calcola che io li tenevo sulla mia vecchia 7800gt occatta un botto e tenevano molto bene.anche se sono in allumino sono ben fatti.
 
Beh io ci volevo dissipare anche i mosfet e vari chip della motherboard, come ho detto volevo attaccarceli ma in maniera da poteri ristaccare e riusarli, quindi il problema è quello di trovare una pasta termoconduttiva o un adesivo che non sia permanente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top