P2p Fastweb

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

mfm94

Utente Attivo
Messaggi
301
Reazioni
7
Punteggio
39
Ciao a tutti :) Da alcuni anni sono un cliente fastweb (soddisfatto in gran parte) però non riesco più a sopportare un problema che mi porto dietro da quando ho messo fastweb al posto di telecom: le applicazioni e giochi che utilizzano il p2p funzionano parecchio male (soprattutto i giochi). Il modem che utilizzo è quello fornitomi dalla fastweb, un technicolor tg589vn v3. Io provo ad aprire le porte del mode, ma quando poi vado a controllare, tramite siti che forniscono tale servizio, se sono veramente aperte scopro che risultano essere chiuse. In linea teorica mi è anche stato assegnato un IP pubblico (un giorno mi hanno mandato una mail in cui mi era stato detto un IP che iniziava con 2.xx etc) ma la situazione non sembra essere cambiata molto.
Posso in qualche modo risolvere questo problema di p2p/NAT?
 
Ciao a tutti :) Da alcuni anni sono un cliente fastweb (soddisfatto in gran parte) però non riesco più a sopportare un problema che mi porto dietro da quando ho messo fastweb al posto di telecom: le applicazioni e giochi che utilizzano il p2p funzionano parecchio male (soprattutto i giochi). Il modem che utilizzo è quello fornitomi dalla fastweb, un technicolor tg589vn v3. Io provo ad aprire le porte del mode, ma quando poi vado a controllare, tramite siti che forniscono tale servizio, se sono veramente aperte scopro che risultano essere chiuse. In linea teorica mi è anche stato assegnato un IP pubblico (un giorno mi hanno mandato una mail in cui mi era stato detto un IP che iniziava con 2.xx etc) ma la situazione non sembra essere cambiata molto.
Posso in qualche modo risolvere questo problema di p2p/NAT?

Ciao :)

Per sapere se Fastweb ti ha imposta un ip pubblico statico (l' ip pubblico dinamico non lo forniscono), segnati il tuo indirizzo ip che vedi nei vari siti poi spegni e riaccendi il modem/router. Se non cambia allora hai l' ip pubblico statico. Prova anche dopo 2/3 giorni così sei sicuro al 101%.
 
Se avessi effettivamente l'ip pubblico statico non dovrei avere problemi di NAT o rimarrebbe tutto uguale?

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
 
Se avessi effettivamente l'ip pubblico statico non dovrei avere problemi di NAT o rimarrebbe tutto uguale?

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk

Se hai l' ip pubblico non sei sotto Nat e quindi puoi aprire le porte che ti servono tramite il modem/router.
Chi è sotto Nat non ha un ip pubblico e quindi se prova ad aprire le porte nel modem/router non risolve nulla perchè le porte vengono bloccate a monte dal router/firewall dell' operatore telefonico.
Il Nat è una rete condivisa tra più utenti che hanno sottoscritto il contratto con l' operatore telefonico. Hanno in comune lo stesso ip pubblico.
Nel Nat c'è un 1 solo ip pubblico visibile dall' esterno e permette di nascondere i tanti ip privati che corrispondono ai vari clienti.
Dall' esterno si vede un solo ip pubblico.
Tutto questo viene gestito da un router/firewall che però ha le porte chiuse che non vengono aperte dal provider.

Invece se se tu hai un ip pubblico esso è uguale sia in entrata che in uscita e non sei su una rete condivisa e puoi gestire te l' apertura delle porte tramite il tuo modem/router dato che a monte non lo farà il router/firewall dell' operatore telefonico.
 
Ho provato a controllare il mio ip tramite il sito ipchicken: ottengo sempre lo stesso IP (inizia con 2.) anche se riavvio il modem. A questo punto allora non capisco perché le porte non si aprano correttamente

Inviato dal mio XT1572 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top