Overclok ram ddr5 corsair vengance 6000mhz

Pubblicità

Steo1989

Utente Attivo
Messaggi
157
Reazioni
27
Punteggio
37
Buongiorno a tutti , apro qua la discussione.. volevo accingermi a overcloccare un pochino le mie memorie ddr5 .. attualmente sono in xmp a 6000mhz .. volevo portarle ad almeno 6400mhz .. ce qualcuno disposto ad aiutarmi ? Avevo fatto un leggero overclok a delle ballistix ddr4 seguendo la guida di sirio ma visto che le ddr5 cambiano un po non saprei bene come muovermi .. la scheda madre è una asus prime z790-a.
 
hai provato quello che ti ho detto?
alza di poco la tensione della ram, (+0,10) e porta il dram frequency a 6200mhz, se hai l'accesso al bios provi a 6400mhz
se non va inizia a rilassare i 2 timing secondari di un punto
nota, quando giochi con l'oc della ram spesso è necessario resettare il bios se il pc non parte più e da schermo nero
un doppio riavvio automatico è nella norma le prime volte.
nei casi peggiori windows potrebbe corrompersi se provi a caricarlo con ram instabile, spesso si ripara da solo, ma è un rischio seppur basso che devi tenere in conto.
 
hai provato quello che ti ho detto?
alza di poco la tensione della ram, (+0,10) e porta il dram frequency a 6200mhz, se hai l'accesso al bios provi a 6400mhz
se non va inizia a rilassare i 2 timing secondari di un punto
nota, quando giochi con l'oc della ram spesso è necessario resettare il bios se il pc non parte più e da schermo nero
un doppio riavvio automatico è nella norma le prime volte.
nei casi peggiori windows potrebbe corrompersi se provi a caricarlo con ram instabile, spesso si ripara da solo, ma è un rischio seppur basso che devi tenere in conto.
Ok perfetto .. stasera se riesco provo e ti faccio sapere .. l'xmp però lo lascio attivo ? Per timing secondari quali intendi ? Perché con l'xmp lui ti imposta solo i primi e tutto il resto è in "auto" ..

Poi per il test di stabilità avevo gia utilizzato memtest 86 avviato da chiavetta.. e ancora sempre valido per vedere se la ram è stabile ?
 
si xmp lascialo in auto e modifica solo il dram frequency
memtest non lo uso più da una vita, preferisco aida64, sul mio topic delle ram trovi la guida
più che altro con aida hai la possibilità di dividere i test
uno per la ram (memory) e l'altro per la parte della cpu che lavora in coppia con la ram (cache)
 
Ok dai .. scaricherò aida64 allora.. intanto faccio la prova stasera senza toccare i timing e vediamo . Grazie
 
Buongiorno a tutti .. riapro il post perché per vari impegni non ho piu fatto prove .. ora seguendo i consigli di sirio ho provato a toccare soltanto il dram frequency sia a 6200 che 6400 ma non parte in nessuno dei due casi .. che fare ? La tensione da dove la alzo ? I timing quali devo toccare ? Grazie
 
+0.20 di quello attuale
Provato ora .. frequenza a 6400 e dram vdd voltage a 1.37000
E dram vddq voltage a 1.37000

Non parte , da schermata di errore del bios .. vanno modificati entrambi o solo uno ? Prima erano a 1.35000

Potrebbe anche essere portato dal fatto che ho 4 moduli? 2 probabilmente li gestirebbe meglio
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top