Overclockare il mio Northwood 3 Ghz

Pubblicità

TheJoker2k

Nuovo Utente
Messaggi
17
Reazioni
0
Punteggio
25
ho questo pc (mi riferisco al 1°):

firmapc_.jpg


x dopo l' estate, vorrei fare un buon overclock
ho giá tenuto in conto l' acquisto di un buon dissipatore (uno zalmann 7700CU)
le memorie che ho hanno timings 3-4-4-8 (frequenza 400)
sn sufficienti? o le devo cambiare.... ad es. con delle Geil?
o con delle Kingston?

vorrei anche chiedere se é possibile abbassare questi timings. se sí, come?

l' alimentatore che ho nn é di marca, pensate che dovró cambiare anche questo? come vedo gli amperaggi?

a quanto potrebbe arrivare al max il mio northwood?

cpuz rileva queste caratteristiche:

cpuz.jpg
 
dipende da ke overclock vuoi ottenere, il tuo è un northwood, quindi scalda abbastanza poco rispetto i prescott!
io credo ke puoi ottenere benissimo i 3400-3500 snz overvolt, senza cambiare dissi
e ram dato ke io con il mio p4 2.66 (northwood come il tuo!) o ottenuto benissimo i 3100MHz senza overvolt e con le stesse ram ke avevo (Elixir, sn le peggiori ram ke esistano al mondo!!!) .....CREDO, nn t assicuro nnte
cmq, prova, nn t costa nnte!
 
Geangle ha detto:
dipende da ke overclock vuoi ottenere, il tuo è un northwood, quindi scalda abbastanza poco rispetto i prescott!
io credo ke puoi ottenere benissimo i 3400-3500 snz overvolt, senza cambiare dissi
e ram dato ke io con il mio p4 2.66 (northwood come il tuo!) o ottenuto benissimo i 3100MHz senza overvolt e con le stesse ram ke avevo (Elixir, sn le peggiori ram ke esistano al mondo!!!) .....CREDO, nn t assicuro nnte
cmq, prova, nn t costa nnte!

ok

scusa, ma al momento mi sfugge il significato di overvolt
che significa?
nn sono molto pratico di queste cose! :(
 
overclock è qnd si aumenta la frequenza d clock della cpu
overvolt è qnd si aumenta il voltaggio della cpu
downclock è qnd si abbassa la frequenza d clock della cpu
cpu=processore
ciao
 
in poke parole fai passare + corrente nel processore x fare salira di + la frequenza...
ma questo porta ad un'aumento delle temperature e spesso ad un'accorciamento della vita del processore.. cmq nn preoccupante visto con quale velocità vengono cambiati i pc al giorno d'oggi ;)
 
LOL cpu= processore :D


ok ho portato l' FSB da 200 a 213 giusto x fare una prova
ora va a 3,2 GHz

mi mancano da chiarire questi 3 valori
CPU Vcore Voltage : a quanto lo imposto?
DDR Reference Voltage: a quanto lo imposto?
AGP VDDQ Voltage = 1,50 V (va bene cosí?)
 
il vcore (o cpu vcore voltage come lo kiami tu) lo devi lasciare d default...
vdimm (o DDR Reference Voltage come lo kiami tu) lascialo d default)
AGP VDDQ Voltage lascialo x com'è, a te interessa il processore!
 
eh ma se in futuro noto instabilitá dovró sicuramente cambiare il primo valore
anche se la temperatura aumenterá purtroppo
ma a questo penseró poi in futuro installando un bel zalman
 
allora
l' ho portato a 3,4 GHz
xó mi son accorto che il dual channel si é andato a far benedire!!
nn mi ricordo se non c'era + anche a 3.2 GHz
come posso riprenderlo?
forse abbassando i timings?

2nda cosa, dove si cambia il rapporto di moltiplicazione?
ad es. 1:1, 5:4, 4:3
ho cercato tanto nel BIOS, ma nn l' ho trovato!

- il DDR Reference Voltage nn so a quanto sia di default... forse 2,6??
se sul valore spingo "-", da Auto va a 2,55 V
se spingo "+", da Auto va a 2,85 V ....
 
per modificare il rapporto tra fsb e ram metti le ram a 333MHz anzichè 400 oppure 266 per salire ancora di più...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top