Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Certo che puoi farlo con quella mobo, devi solo verificare se la tua cpu regge determinate frequenze con voltaggi ''sicuri'' e temperature nella norma.Salve, ho un i7 6700k e una Gigabyte Z170-HD3P.
Vorrei fare un pò di overclock (parlo di qualcosa come 4.5 massimo 4.7/4.8) però non riesco a capire se la mia scheda madre è adatta e se lo reggerebbe. Qualche suggerimento?
Wow, grazie mille per la spiegazione dettagliata! Ci proverò non appena posso :)Certo che puoi farlo con quella mobo, devi solo verificare se la tua cpu regge determinate frequenze con voltaggi ''sicuri'' e temperature nella norma.
fai così:
scarica INTEL BURN TEST qui
http://www.majorgeeks.com/mg/getmirror/intelburntest,1.html
Scarica pure HW MONITOR per monitorare le temperature.
Entra nel bios e vai sul tab MIT
vai nel tab ADVANCED FREQUENCY SETTINGS
CPU BASE CLOCK imposta 100
CPU CLOCK RATIO imposta intanto 43
vai su ADVANCED CPU CORE SETTINGS
INTEL TURBO BOOST TECHNOLOGY imposta ENABLED
torna indietro e vai sul tab ADVANCED VOLTAGE SETTING e poi su ANDVANCED POWER SETTINGS
CPU LOAD LINE CALIBRATION imposta un livello intermedio
CPU CORE VOLTAGE CONTROL imposta MANUAL o FIXED o OVERRIDE (dipende dalla mobo) e settalo a 1,250
tutto il resto lascia di default come lo trovi
salva e riavvia.
fai partire intel burn test in 8 Run di stress level VERY HIGH, monitorando le temp con HW MONITOR (non devono salire oltre gli 85 gradi, se le vedi salire sopra questo valore ferma il test)
Se il test va a buon fine vuol dire che il sistema è stabile e puoi aumentare ancora il CPU CLOCK RATIO.
quindi riavvia il pc, rientra nel BIOS e aumenta il CPU CLOCK RATIO di un punto (44).
riesegui intel burn test e verifica che il sistema è stabile (è importante monitorare le temperature ad ogni test).
vai avanti così fino a quando il sistema diventa instabile (il pc si spenge, il pc si riavvia, escono schermate blu di errore oppure semplicemente Intel Burn Test ti comunica di non aver superato il test ecc.)
Quando accade questo dovrai dare un Overcloccata ai Voltaggi.
quindi entra nel bios e aumenta il CPU CORE VOLTAGE di 0,025 (impostalo a 1,275).
salva, riavvia e testa se il sistema è stabile.
se il sistema è stabile torna ad aumentare il CPU CLOCK RATIO fino a quando il sistema diventa instabile nuovamente.
Quando ridiventa instabile aumenta il CPU CORE VOLTAGE di altri 0,025 senza salire sopra 1,400V per utilizzo daily.
L'obiettivo è avere alte frequenze a basso voltaggio e quindi a temperature nella norma.
Di nulla! :ok:Wow, grazie mille per la spiegazione dettagliata! Ci proverò non appena posso :)
Ciao, oggi ho avuto un pò di tempo e ci ho provato. Ho notato però che "CPU Load Line Calibration" non me la faceva cambiare, rimaneva solo su "Auto", quindi ho annullato i cambiamenti e sono tornato su Windows. Cosa potrei fare?Di nulla! :ok:
CPU LOD LINE CALIBRATION serve per diminuire l'effetto di VDROOP (oscillazione del vcore) quando si eseguono overclock spinti.Ciao, oggi ho avuto un pò di tempo e ci ho provato. Ho notato però che "CPU Load Line Calibration" non me la faceva cambiare, rimaneva solo su "Auto", quindi ho annullato i cambiamenti e sono tornato su Windows. Cosa potrei fare?