Overclock Sempron 3400+ su NForce 430

  • Autore discussione Autore discussione ruk_90
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

ruk_90

Utente Attivo
Messaggi
1,257
Reazioni
47
Punteggio
68
Allora sul mio muletto ho un Sempron 3400+ 1.86Ghz su di una ECS Elite GeForce6100PM-M2 con chipset NForce 430! Ho provato ad overcloccarlo e fino a FSB 260 regge senza problemi (260*9= 2.34Ghz) però ho notato tramite CPU-Z che anche la ram, 1Gb DDR2 800, è overcloccata a 468Mhz (936Mhz)! Infatti oltre i 260 non riesco ad andare per il fatto che la ram non sale più di quello... che poi già è tantissimo per una AENEON da 15€ :look:, dato che le mie oltre i 900 non vanno :mad:! Comunque come faccio ad abbasare la ram ma tenere la CPU overcloccata? Nel bios non ho trovato niente che riguarda il rapporto FBS/DRAM... ora da CPU-Z è a CPU/5... quindi 1/5? :skept: Boh sto NForce non lo capisco... HELP ME:help::inchino:
 
posta un'immagine di cpu-z aperto in ram e cpu, così puoi darci informazioni più precise
 
E si, le AENEON salgono parcchio e costano poco!!!

in un vecchio post ci dovrebbe essere un mio screen in cui le stiro a 480Mhz (+20%) e cl2 (da cl3) con solo 2.58v!!! (2.5 def)
 
Questo è lo screen con CPU a 2.34Ghz ed anche con la Mobo!
immaginebvi.jpg
 
UP.
Comunque ora leggendo qua e la ho scaricato due programmi, Clock gen per nforce 4, che neanche parte, e Systool, ma quest'ultimo sulla mia P5K riconosce il chipset P35, mentre sulla ECS non riconosce il 430... quindi niente. Ora avendo chipset nvidia potrei usare ntune, ma non ho scheda video nvidia, ho una hd 3850 su quel pc... E nel bios non esiste modo per cambiare il rapporto dram/fsb. Come faccio? Posso installare ntune con gpu ati?? Help meee... please:inchino::inchino:
 
UP.. Nessuno sa niente??

Purtroppo se dal bios sei assolutamente sicuro che non si possa cambiare il rapporto , allora il tuo overclock si ferma li ... il processore dovrebbe salire ancora , io con una Asus A8V-VM con un Sempron 3000+ socket 939 sono arrivato a 2400 mhz , default 1800 . Non è possibile con nessun software cambiare il parametro del rapporto ram-fsb in tempo reale....ho cercato anch'io a suo tempo...
 
in
Advanced Chipset Features
non hai la voce
DRAM Configuration [Press Enter]
e quindi:

DRAM Configuration
Scroll to this item and press <Enter> to view the following screen:
DRAM Configuration

Memclock index value or Limi DDR2 400

DQS Training Control [ Skip DQS]


DCTs Mode [Ganged]



CKE base power down mode [Disabled]


CKE based powerdown [Per channel]


Memclock tri-stating [Disabled]


Auto Optimize Bottom IO [Enabled]


Bottom of [31:24] IO space E0


Bottom of UMA DRAM [31:24] [FC]


x


Timing Mode (Auto)


This item allows you to set up the DRAM timing nanually or automatically.


DQS Training Control (Skip DQS)


DQS training is used to place the DQS strobe in the center of the data eye.


DCTs Mode (Ganged)


This item is used to select the Dram ConTrollers Mode.


CKE base power down mode (Disabled)


When in power down mode, if all pages of the DRAMs associated with a CKE pin


are closed, then these parts are placed in power down mode. Only pre-charge power



down mode is supported, not active power down mode.


CKE based powerdown (Per Channel)


The DRAM channel is placed in power down when all chip selects associated with


the channel are idle.



Memclock tri-stating (Disabled)


This item enables or disables memclock tri-stating function.


Auto Optimize Bottom IO (Enabled)





F5 previous Values F6: Fail-Safe Defaults F7:Optimized Defaults


: Move Enter: Select +/-/PU/PD:Value F10:Save ESC:Exit F1: General Help

This item is used to select the

memory that will be remapped higher than 00E0.





Auto, no user limit


MaxMemClk, limit by



Memory Clock value



Memory Clock value or Limi (DDR2 400)
When DDR2 Timing
Setting by is set to Manual, use this item to set the DRAM frequency.



se vai verso metà t spiega anche le pag del bios, se è quella la mainboard dovrebbe esserci al voce memory clock value
 
Grazie maomone, ma ho capito questa voce a cosa si riferiva tempo fa ;). Grazie comunque. In pratica con DRAM max value limit, imposto la frequenza stock della ram. Quindi se metto 667, la overclocca oltre 667Mhz!
Ora ho impostato la cpu a 267*9 e le ram a 667Mhz ed ho aumentato pochissimo il vcore. Adesso ho un RS a 2.4Ghz e le ram vanno a 800Mhz, precisissimo overclock quindi! Ho fatto orthos per 4 ore e tutto ok! Ecco lo screen ad un ora. PS: Le temp mai oltre i 49° e di media sempre sui 44-45°, il dissipatore è un piccolo ma modesto Arctic Cooling Alpine 64GT!
test24ghzrs.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top