DOMANDA overclock ryzen 5 2600

Pubblicità

SteveSSS

Utente Attivo
Messaggi
429
Reazioni
77
Punteggio
47
salve a tutti, ho un ryzen 2600 con una b350 asus strix... starei cambiando la mobo appunto per fare miglior overclock (ora è a 4.1)
secondo voi in quale mobo devo buttarmi? b450 o x470? quali modelli senza troppe pretese di budget??
--- i due messaggi sono stati uniti ---
UP!! :brindiamo:
 
Ultima modifica:
Hai controllato la temperatura dei VRM? Se non sei limitato dalle temperature non avrai molto margine (e comunque andare sopra i 4.3 devi avere un bel pezzo di silicio). Il mio consiglio è di ponderare bene se l'acquisto vale la resa. Perchè magari poi su mobo 470 arrivi al massimo a 4.2 perchè altrimenti dovresti salire troppo col vcore (per dire eh).
Adesso che sei a 4.1 quanto hai di vcore?
 
ciao, scusa se rispondo solo ora, ora ho impostato cosi:

core ratio - "41"
VDDCR voltage - offset mode "+0.16"
DIGI+VRM - VDDCR LOAD LINE CALIBRATION - "medium"

potrei fare meglio??
ora la mia build aggiornata è cosi:
ryzen 5 2600
asus strix x470
16 gb g-skill trident z rgb
gtx1070 gigabyte G1
seasonic focus 550w platinum
 
Ultima modifica:
ciao, scusa se rispondo solo ora, ora ho impostato cosi:

core ratio - "41"
VDDCR voltage - offset mode "+0.16"
DIGI+VRM - VDDCR LOAD LINE CALIBRATION - "medium"

potrei fare meglio??
ora la mia build aggiornata è cosi:
ryzen 5 2600
asus strix x470
16 gb g-skill trident z rgb
gtx1070 gigabyte G1
seasonic focus 550w platinum

Secondo me prima dovresti provare a vdere se sei stabile utilizzando il PE assieme al PBO.
Nelle impostazioni dovresti avere >>Performance Enhancers<< e scegliere lv 1\2\3\4.
Scegliendo il livello 3 dovrebbe (in base alla bontà della dissipazione) arrivare in boost automatico simile ma con vantaggi lato risparmio energetico.
Gioca con l'offset per il VCORE del processore (in positivo o negativo).
Altrimenti se preferisci su questa strada del OC manuale, sali con la frequenza finchè sei stabile. Quanto crasha aumenti il voltage core cpu, e riprovi. Il limite te lo dà il voltaggio massimo (1.425) e la temperatura (sotto gli 80°C).

Testa con cinebench15, IBT e infine 1 oretta di OCCT 64 linpack/90%memory/AVX/ all core.
Se anche uno solo di questi test crasha = non sei stabile.
 
ok, grazie.. ma se volessi mantenere l'oc, che parametri non dovrei superare? per mesi con i parametri che dicevo prima sono andato liscio, potrei andare ancora piu forte mantenendo stabilità?
poi un altra cosa, l vcore di quanto l'aumento alla volta? 0.02? tipo +0.16-+0.18 ecc?

scusa l'ignoranza ma è la prima volta :patpat::brindiamo:
 
ok, grazie.. ma se volessi mantenere l'oc, che parametri non dovrei superare? per mesi con i parametri che dicevo prima sono andato liscio, potrei andare ancora piu forte mantenendo stabilità?
poi un altra cosa, l vcore di quanto l'aumento alla volta? 0.02? tipo +0.16-+0.18 ecc?

scusa l'ignoranza ma è la prima volta :patpat::brindiamo:

Partendo con il bios a zero devi tenere in considerazione:
- vcore cpu limite massimo 1.425 (personalmente sopra i 1.37 non andrei)
- vsoc 1.05 (limite massimo 1.2 ma è intutile spararlo cosi alto, e serve maggiormente per le ram)
- core boost : disattivato
- spread spectrum: disattivato
- performance bias: none (nessuno\disattivato\auto)
- vddp 18: 1.8\1.83
- LLC : dipende dal tuo processore. il livello più alto è quello che ti fa avere meno vdrop durante il carico quindi sta a te capire se il sistema è instabile perchè sotto carico scende troppo (e di conseguenza devi alzare un po' la LLC)
- per adesso disattiva anche i risparmi energetici, li riattiverai in seguito (c-state control)

Per quanto riguarda il vcore, sali di un "click" alla volta, cosi hai un metro di riferimento. Tanto la scheda madre qualunque valore tu imposti, te lo modifica in automatico a quello più vicino, quindi tanto vale salire con "+" e scendere con "-".
Se ti crasha in cinebench sali di due. Se ti crasha in windows o non parte proprio sali di 4.
 
ok, grazie @Sob0 .. ti chiedo un altro consiglio, prova a dare un occhio all'altro mio post, sulle ram.. le ho cambiate ora e le ho messo da 3466mhz solo che riesco a farle andare solo a 3200, c'è un modo? (da specifiche sulla mia mobo dovrebbero girare, sono pure b.die !!!)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ciao @Sob0 ora sono a 42 a 1.375v ed è stabile.. potrei lasciarlo sempre cosi o è troppo?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top