Ciao a tutti!
Ho deciso di spingere un po' di più il mio Ryzen 3600 dissipato con un Enermax ETS-T50A-FSS.
Ho utilizzato Clock Tuner solamente per effettuare la diagnosi e il mio chip è risultato essere un Golden Sample e mi ha suggerito come frequenze per overclock 4.4ghz a 1250mV.
Allora ho aperto Ryzen Master e andando per gradi sono arrivato fino a mettere 4.3ghz a 1,25 volt.
Dopo 20 minuti di stress test con aida 64 sono arrivato ad una temperatura massima di 73 gradi e di media direi 65-68 durante lo stress test.
Le mie domande sono
Ho effetuato dei test con cinebench e da stock facevo 3558 punti. A 4.25ghz ne facevo 3805 e a 4.3 circa 3880.
Sembra che a 4.3 sia molto vicino al Ryzen 3600x senza però superarlo.
Grazie degli eventuali consigli e del vostro tempo
Ho deciso di spingere un po' di più il mio Ryzen 3600 dissipato con un Enermax ETS-T50A-FSS.
Ho utilizzato Clock Tuner solamente per effettuare la diagnosi e il mio chip è risultato essere un Golden Sample e mi ha suggerito come frequenze per overclock 4.4ghz a 1250mV.
Allora ho aperto Ryzen Master e andando per gradi sono arrivato fino a mettere 4.3ghz a 1,25 volt.
Dopo 20 minuti di stress test con aida 64 sono arrivato ad una temperatura massima di 73 gradi e di media direi 65-68 durante lo stress test.
Le mie domande sono
- Ho dei vantaggi particolari a effettuare l'overclock dal bios rispetto che da Ryzen Master?
- Quali parametri dovrei cambiare sul bios? Mi basta frequenza 4.3, voltaggio 1.25 e load line calibration a 3? Rischio danni ? Dovrei modificare altri parametri?
- Dato che Clock Tuner ha detto che secondo lui potrei arrivare a 4.4 dite di provare per un utilizzo daily in gaming o mi conviene fermarmi a 4.3 per sicurezza?
Ho effetuato dei test con cinebench e da stock facevo 3558 punti. A 4.25ghz ne facevo 3805 e a 4.3 circa 3880.
Sembra che a 4.3 sia molto vicino al Ryzen 3600x senza però superarlo.
Grazie degli eventuali consigli e del vostro tempo